Autore: Matteo Palmisano

Nonostante le voci nello scorso calciomercato, Ekdal sarà uno degli uomini su cui Giampaolo farà affidamento per la salvezza: presto discuterà il suo rinnovo con la Sampdoria Contro il Milan, Albin Ekdal è partito dalla panchina per lasciare spazio al trio di interni composto da Antonio Candreva, Tomas Rincon e Morten Thorsby. Il suo ingresso nel secondo tempo, però, ha dimostrato quanto le sue caratteristiche siano importanti per il gioco di Giampaolo e, per questo, nelle prossime gare potrebbe essere lui il titolare. Lo svedese è arrivato alla Sampdoria nel 2018, proprio grazie al tecnico di Giulianova e ora, insieme a lui, vuole condurre i blucerchiati alla salvezza. Ekdal…

Continua a leggere

Nella partita contro l’Empoli Marco Giampaolo potrebbe scegliere di escludere Morten Thorsby dalla formazione iniziale della Sampdoria La partita contro il Milan, nonostante la sconfitta, ha dato indicazioni importanti a Marco Giampaolo. Il tecnico a Milano è partito con il trio di centrocampo Candreva, Rincon e Thorsby con Conti e Murru sulle corsie esterne. Albin Ekdal è subentrato, ma il suo ingresso ha dato un po’ di vitalità alla squadra, con lo svedese che è sembrato in forma. La presenza di Ekdal nella formazione di Giampaolo potrebbe essere fondamentale. La Sampdoria ha bisogno di qualcuno che sappia dettare i tempi in mezzo al campo, ma, al contempo, non sembra poter prescindere…

Continua a leggere

Francesco Flachi è tornato in campo 12 anni dopo la squalifica per doping: ad assistere alla prima gara dell’ex 10 della Sampdoria anche Walter Novellino Dopo 12 anni Francesco Flachi è tornato in campo. L’ex numero 10 della Sampdoria, dopo la squalifica per doping, ha vestito per 30 minuti la maglia del Signa in Eccellenza nella sfida contro il Prato. Una grande emozione per l’attaccante che, a 46 anni, non ha mai smesso di sognare il ritorno sul terreno di gioco. Inizio con i titolari e sostituzione dopo 30 minuti, come concordato con il tecnico Cristiani. Un’emozione fortissima per Flachi, che ha parlato anche di come si è sentito nel…

Continua a leggere

In Milan-Sampdoria, i blucerchiati hanno faticato a servire Ciccio Caputo: nei numeri della punta blucerchiata tutte le difficoltà della partita Milan-Sampdoria è stata una partita molto complicata per il reparto avanzato blucerchiato. Stefano Sensi ha provato a cucire il gioco, ma è rimasto troppo isolato, così come Ciccio Caputo, terminale offensivo che, però, non ha avuto palloni giocabili. Risultando, quindi, una preda troppo facile per Tomori e Romagnoli. La partita dell’ex Sassuolo, che veniva a goal proprio agli emiliani sette giorni prima, è stata difficile. I blucerchiati hanno tenuto un baricentro basso sia in fase di possesso (49,27 metri) che in quella di non possesso…

Continua a leggere

Si infiamma la corsa salvezza in Serie A: la Sampdoria avrà cinque sfide difficili fino alla sosta, ma anche il calendario del Cagliari non è da meno La corsa per la salvezza si fa sempre più interessante e la Sampdoria dovrà lottare insieme a Venezia, Cagliari e Spezia per non finire in Serie B. Classifica alla mano, da una di queste quattro uscirà la prossima retrocessa insieme, probabilmente a Salernitana e Genoa, che hanno un piede e mezzo nella serie inferiore. Al momento la classifica recita: Spezia 26, Sampdoria 23, Venezia e Cagliari 21. Con gli aquilotti che devono ancora giocare con la Fiorentina, mentre i veneti devono…

Continua a leggere

L’accordo tra l’Inter e Moncler ha fatto arrabbiare Nike, che ha comunicato ai nerazzurri l’intenzione di ridurre il compenso della sponsorizzazione Il 6 dicembre l’Inter ha ufficializzato l’accordo di sponsorizzazione con Moncler, che fornisce ai nerazzurri diversi capi d’abbigliamento, tra cui i maglioni con cui i neo acquisti Gosens e Caicedo si sono mostrati al momento della firma del contratto. Questo, però, ha infastidito la Nike, creando un scontro con la società nerazzurra. Secondo quanto appreso da Calcio e Finanza, l’azienda americana ha considerato la partenrship con Moncler una violazione del suo accordo con l’Inter. Come si legge nei documenti della società nerazzurra, l’intenzione di Nike è di ridurre di un milione all’anno la cifra da versare…

Continua a leggere

Il goal di Leao in Milan-Sampdoria ha ricordato quello preso dall’Ascoli nel gennaio 2006 a San Siro: anche in quel caso con Giampaolo in panchina Milan-Sampdoria è stata decisa in pochi secondi. Lancio lungo di Mike Maignan, accelerazione di Rafa Leao, che ha bruciato Bereszynski e trafitto Wladimiro Falcone. I rossoneri, grazie alle capacità del proprio portiere, hanno ribaltato subito l’azione, cogliendo impreparata la difesa blucerchiata. E per Marco Giampaolo non è la prima volta. Alla sua prima esperienza in Serie A alla guida dell’Ascoli, quando, ufficialmente, era solo l’assistente di Massimo Silva, in quanto sprovvisto di patentino, subì un goal molto simile. Sempre a San Siro contro il Milan. Era il 18…

Continua a leggere

Il Venezia vince a Torino e dà un colpo importante in ottica salvezza: il Cagliari ci prova a Empoli, Genoa e Salernitana hanno l’ultima occasione La vittoria, con polemiche, del Venezia in casa del Torino, ha rimescolato i discorsi in fondo alla classifica. La squadra di Paolo Zanetti, con i tre punti un po’ a sorpresa, si è portata momentaneamente al quart’ultimo posto a quota 21 punti. Superando, così, il Cagliari in una giornata con due scontri importanti. I sardi andranno nel difficile campo dell’Empoli. I toscani sono a quota 30 e, virtualmente, sono già al sicuro. La squadra di Walter Mazzarri, invece, è in fiducia…

Continua a leggere

La chiave tattica di Milan-Sampdoria per Giampaolo sarà la posizione di Andrea Conti: l’ex rossonero è chiamato a un doppio – difficile – lavoro La partita della Sampdoria potrebbe ruotare intorno ad Andrea Conti. Giampaolo, infatti, avrebbe scelto l’ex terzino del Milan dal primo minuto in un ruolo particolare. L’idea del tecnico sembra essere quella di giocarsi una carta a sorpresa con un modulo che in corso d’opera può modificarsi, passando da un 4-4-2 a un 3-5-2 (o 5-3-2). Con solo Ciccio Caputo come attaccante al 100%, Giampaolo ha dovuto cambiare strategia rispetto al classico 4-3-1-2. L’ex Sassuolo sarà affiancato da Sensi, con Conti che dovrà partire, inizialmente, come quarto di centrocampo…

Continua a leggere

Stefano Sensi è pronto a giocare il suo derby personale contro il Milan: l’ex Inter vuole fare un favore ai vecchi compagni e salvare la Sampdoria Stefano Sensi ritorna a San Siro a poco meno di un mese dall’ultima apparizione con la maglia dell’Inter. In quel 19 gennaio in Coppa Italia contro l’Empoli il suo goal fu decisivo per il passaggio del turno dei nerazzurri che ora, dopo il pareggio con il Napoli, sperano in un favore del loro ex trequartista. Per lui si tratta di una sfida nella sfida, quasi un derby. Come l’unico disputato e vinto in maglia nerazzurra il 21 settembre 2019. Quella sera giocò…

Continua a leggere