Autore: Matteo Palmisano

Dejan Stankovic sfrutterà la pausa del Mondiale per cambiare la preparazione atletica della Sampdoria: servono allenamenti più adatti al suo gioco Dejan Stankovic, dopo una settimana di Sampdoria, prosegue nel suo lavoro quotidiano con la squadra. Il tecnico serbo, che ieri (mercoledì 12 ottobre, ndr) ha svolto la sua prima doppia seduta, sta capendo dove serve intervenire e in che modo lavorare per far rendere al meglio i blucerchiati. Nel post-partita della sfida con il Bologna, Stankovic aveva espresso delle critiche sulla condizione atletica della squadra, con la Sampdoria penultima per kilometri percorsi. Le critiche non sarebbero piaciute all’ex staff di Marco Giampaolo (Sampdoria, lo staff…

Continua a leggere

Salvatore Bocchetti è il nuovo allenatore dell’Hellas Verona: l’ex difensore è stato scelto per dare una svolta alla squadra e raggiungere la salvezza Anche l’Hellas Verona cambia panchina. I gialloblù sono i quarti a cambiare guida tecnica in questa stagione di Serie A, dopo un avvio molto deludente.  Per Gabriele Cioffi è stata determinante la sconfitta contro la Salernitana. Gli scaligeri sono al terz’ultimo posto con appena cinque punti in nove partite. Al suo posto il Verona ha ufficializzato l’arrivo di Salvatore Bocchetti. L’ex difensore, tra le altre di Rubin Kazan, Spartak Mosca, Milan e Genoa, prosegue il suo lavoro da tecnico all’interno del club veneto, iniziato l’anno scorso…

Continua a leggere

La Sampdoria deve migliorare nei tiri da fuori: Stankovic insisterà con i vari Sabiri, Gabbiadini, Djuricic, Quagliarella per provare la giocata dalla distanza Da giocatore uno dei colpi migliori di Dejan Stankovic era il tiro da fuori. Di destro – soprattutto – ma anche di sinistro, il serbo era quasi una sentenza. Ed è proprio su questo fondamentale che sta insistendo in questa prima settimana da allenatore della Sampdoria. I blucerchiati, infatti, calciano troppo poco. In nove partite sono stati appena 92 i tiri totali, di cui 34 quelli da fuori area. Due dati che portano la Sampdoria al quint’ultimo posto di entrambe le classifiche, nonostante la presenza di diversi…

Continua a leggere

Filip Djuricic continua a mandare messaggi a distanza all’ex allenatore della Sampdoria Marco Giampaolo: questa volta l’accento è sul ruolo e non solo Dopo le parole al veleno nel post-partita di Bologna-Sampdoria (Sampdoria, Djuricic il goal e i sassolini su Giampaolo. Le parole), Filip Djuricic non ha risparmiato un’altra stoccata a Marco Giampaolo. Il rapporto con il tecnico non è decollato neanche in questa seconda avventura del serbo alla Sampdoria che, già la prima volta, aveva avuto qualche problema con Giampaolo. Nel mirino del serbo, questa volta, c’è la sua posizione preferita in campo, diversa da quella in cui è stato schierato la…

Continua a leggere

L’anima serba di Dejan Stankovic e Filip Djuricic può trascinare la Sampdoria: il numero sette blucerchiato è pronto per aiutare il tecnico Dejan Stankovic e Filip Djuricic. La Sampdoria prova a ripartire dall’anima serba, la stessa di Vujadin Boskov, ma anche quella di altre bandiere come Sinisa Mihajlovic e come il vice di Deki, Nenad Sakic. Per il nuovo tecnico avere un connazionale all’interno della rosa può essere d’aiuto, come dichiarato alla Gazzetta dello Sport. Djuricic è pronto per dare una mano anche all’interno dello spogliatoio: Può semplificare certe situazioni. Io lo conoscevo già come giocatore, non come tecnico, ma so che è un uomo aperto, con…

Continua a leggere

Filip Djuricic è pronto per caricarsi sulle spalle la Sampdoria: il trequartista serbo vuole cambiare la classifica. La salvezza è l’obiettivo principale L’uomo della rinascita della Sampdoria può essere Filip Djuricic. Il fantasista serbo è stato l’autore del goal del pareggio a Bologna, per quello che è stato il primo punto di Dejan Stankovic e anche il primo punto in trasferta di questo campionato. Può essere un nuovo inizio? Filip, come dichiarato alla Gazzetta dello Sport, ha pochi dubbi: Si, anche se non in senso assoluto, perché la stagione è già iniziata…Non siamo riusciti a vincere, ma ora serve mettere dentro la Samp energia e…

Continua a leggere

Daniele Faggiano e Carlo Osti avrebbero fatto un passo indietro: dalla riunione del cda è emerso come cambierà la loro vicinanza alla Sampdoria Nella giornata di mercoledì 12 ottobre è arrivato il confronto tra i membri del cda. In un momento di cambiamenti per la Sampdoria, il board si è riunito per fare ulteriore chiarezza sui ruoli e sulle competenze dei dirigenti. Soprattutto per quanto riguarda la figura da affiancare alla squadra di Dejan Stankovic. La riorganizzazione interna, stando a quanto riporta il Secolo XIX, dovrebbe portare a una minor presenza al Mugnaini di Daniele Faggiano e Carlo Osti. Il direttore sportivo e il responsabile delle aree…

Continua a leggere

Sono giorni (ore?) di attesa in casa Sampdoria per la cessione: Di Silvio aveva parlato di bonifico imminente, mentre Gianluca Vidal e i tifosi aspettano Al Thani Sono giorni molto caldi in casa Sampdoria. La questione della cessione continua a prolungarsi, anche se ormai, stando alle parole di Francesco Di Silvio, il bonifico dovrebbe arrivare a ore. Nella serata di martedì, a Quelli che la Samp, l’imprenditore aveva parlato chiaramente di 48 ore di tempo: Lo sceicco con le proprie garanzie personali ha già avviato le pratiche con le tre banche inserite nell’operazione e nelle prossime 48 ore eseguirà un bonifico. Proprio per questo le tempistiche…

Continua a leggere

La Figc vuole candidare l’Italia a ospitare Euro2032: tra gli impianti del dossier da presentare all’Uefa, preso in considerazione lo stadio della Sampdoria, il Ferraris La Figc sta puntando con decisione a portare gli Europei del 2032 in Italia. La Federazione vuole tornare padrona di casa di una competizione internazionale dopo il mondiale del 1990. E, proprio come allora, lo stadio di Sampdoria e Genoa, il Luigi Ferraris, è tra gli impianti candidati per ospitare le partite. Con Euro2024 già assegnato alla Germania e quello del 2028 da assegnare, la Figc sta ultimando il dossier da presentare all’Uefa per ufficializzare la propria candidatura. Il Ferraris è tra gli stadi che l’Italia vorrebbe…

Continua a leggere

Dejan Stankovic potrebbe aggregare alla prima quadra l’ultima intuizione del direttore sportivo della Sampdoria Daniele Faggiano: Ertijon Gega L’infortunio di Jeison Murillo, che si rivedrà nel 2023, ha aperto un problema nella difesa di Dejan Stankovic. Il tecnico della Sampdoria si trova, ora, con solo tre centrali di ruolo e con Bruno Amione che non ha mai giocato con la maglia blucerchiata. Ecco perché potrebbe essere aggregato in prima squadra Ertijon Gega. L’albanese classe 2001 è stato prelevato dalla Cavese all’ultimo giorno di mercato grazie a Daniele Faggiano, che, forte degli ottimi rapporti con l’agente Gianfranco Cicchetti, ha battuto la concorrenza. E ora ha messo nel mirino la prima convocazione con…

Continua a leggere