Inchiesta Juventus, gli atti alla Procura di Genova: Sampdoria coinvolta

La Procura di Torino trasmetterà gli atti dell’inchiesta sulla Juventus alle Procure di Genova e Torino: coinvolta anche la Sampdoria
C’è anche la Sampdoria tra le squadre coinvolte nell’inchiesta che la Procura di Torino sta svolgendo sui bilanci della Juventus che prendono in esame le stagioni sportive 2018/19, 2019/20 e 2020/21. Le indagini sul caso delle plusvalenze e sui sospetti falsi in bilancio stanno proseguendo e hanno portato – una settimana fa – alle dimissioni in blocco del Cda bianconero.
Un anno fa la Sampdoria era stata prosciolta dalle indagini sia in primo che in secondo grado, ma l’apertura della cosiddetta inchiesta Prisma sta dando vita a nuovi scenari. Come riporta Tuttosport, infatti, gli atti saranno presto trasmessi alle Procure di Bergamo e a quella di Genova.
Plusvalenze Juve, gli affari con la Sampdoria
Inchiesta Juventus, gli atti alla Procura di Genova: Sampdoria coinvolta
LEGGI ANCHE Plusvalenze Juve, Sampdoria ancora coinvolta: dopo Audero si indaga su Ihattaren
Sotto indagine è finito il trasferimento di Emil Audero, passato in blucerchiato nell’estate del 2018. E, più recentemente, quello di Mohamed Ihattaren di un anno fa. Non sono, però, solo questi i movimenti che sono stati fatti tra le due società nei tre anni presi in questione dalla Procura.
Ci sono stati, infatti, gli acquisti di Matteo Stoppa per un milione di euro, Erik Gerbi, 1,3 milioni, Michael Brentan, 230.000 euro e Nicolò Francoforte, 1,7 milioni. Alla Juventus sono andati, invece, Giacomo Vrioni, per 3,9 milioni, Daouda Peeters, 4 milioni, Mulé, 3,5 milioni, e Anghleè a parametro zero. Per queste plusvalenze le società sono già state prosciolte. Tuttavia, la nuova indagine può portare altri scenari.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti