Autore: Matteo Palmisano

Omar Colley è uno dei punti fermi di Dejan Stankovic: il gambiano è il leader del reparto della Sampdoria e il tecnico punta su di lui per migliorare la difesa Anche la Sampdoria di Dejan Stankovic si basa su Omar Colley. Il centrale gambiano è il perno del reparto difensivo blucerchiato e, insieme a Emil Audero e Bartosz Bereszynski, ha sempre giocato in Serie A dall’arrivo del nuovo tecnico. Che, sin dall’inizio, non ha potuto che puntare sul centrale classe 1992. Con Marco Giampaolo ha vissuto dei momenti complicati in questa stagione finora tormentata per la Sampdoria, ma con Stankovic è in ripresa. E rimane il calciatore di movimento più impiegato, con 945…

Continua a leggere

La Sampdoria aspetta novità sulla cessione allo sceicco Al Thani: prima il bonifico, poi la due diligence infine l’atto di compravendita con un notaio italiano Sul fronte cessione la Sampdoria è sempre in attesa di una novità. La strada che porta allo sceicco Khalid Faleh Al Thani sembra essere ormai tracciata anche se, al momento, non è ancora arrivato il bonifico da 40 milioni sul conto escrow in Lussemburgo. Con quei soldi potranno, poi, partire le fasi di due diligence e, probabilmente, un periodo di esclusività, come riportato dal Secolo XIX. Gli intermediari del gruppo Al Thani continuano a tenere i contatti con il trustee Gianluca…

Continua a leggere

La Sampdoria ha scoperto Daniele Montevago: l’attaccante nato a Palermo punta a conquistare Stankovic, che lo ha lanciato contro l’Inter La serata di San Siro, conclusa con la sconfitta per 3-0 contro l’Inter, è servita a Dejan Stankovic per buttare nella mischia il giovane Daniele Montevago, classe 2003. Con l’assenza di Fabio Quagliarella, infatti, si è aperto uno spiraglio per il bomber della Primavera di Felice Tufano, finalmente nel calcio dei “grandi”. La storia di Montevago, nato il 18 marzo 2003 nel quartiere Sperone a Palermo, inizia proprio dal settore giovanile dei rosanero, dove approda a 14 anni dall’Atletico Stella d’Oriente, come riportato da Repubblica: Ho cominciato giocando per…

Continua a leggere

Stankovic sta provando a coinvolgere tutti in questa sua avventura alla Sampdoria: sono già 24 i giocatori utilizzati in queste prime cinque partite Dejan Stankovic sta provando a cambiare la Sampdoria. Con il tecnico serbo è arrivata la prima vittoria – in trasferta con la Cremonese – e si sta vedendo un atteggiamento diverso in campo. Il serbo, inoltre, sta provando a coinvolgere tutti i giocatori che ha a disposizione, come dimostrano i dati sui calciatori impiegati. Prendendo come riferimento sia la Serie A che la Coppa Italia, sono stati sette i giocatori sempre scesi in campo: Mehdi Leris, Manolo Gabbiadini, Tomas Rincon, Gonzalo Villar,…

Continua a leggere

Il tecnico della Sampdoria Dejan Stankovic è ancora alla ricerca dello schieramento migliore: nelle prime quattro partite di campionato tanti moduli utilizzati Dejan Stankovic, arrivato da quasi un mese alla Sampdoria, è ancora alla ricerca dell’assetto migliore per dare continuità al suo lavoro. In queste prime cinque partite (quattro di Serie A e una di Coppa Italia), Deki ha sperimentato molto con i moduli, anche nel corso delle partite, passando persino alla difesa a tre. Il Secolo XIX ha raccolto i moduli utilizzati da Stankovic in avvio delle quattro partite di campionato. Con il Bologna ha iniziato con il 4-2-3-1 con Tomas Rincon e Gonzalo Villar in mezzo…

Continua a leggere

Continua l’attesa per la cessione della Sampdoria: Gianluca Vidal aspetta un passo concreto dal gruppo di Al Thani e gli intermediari rassicurano L’attesa per la cessione della Sampdoria prosegue. Il gruppo dello sceicco Khalid Faleh Al Than, nonostante il silenzio degli ultimi giorni, è sempre in prima fila, ma il trustee Gianluca Vidal è ancora in attesa del bonifico da 40 milioni che darebbe inizio all’ultima fase dell’operazione. Il Secolo XIX, intanto, riporta che gli intermediari dello sceicco (Aounallah, Hani, Francesco Console e Francesco Di Silvio) continuano a ripetere che si continua a lavorare per chiudere la trattativa. Vidal aspetta e, intanto, sta preparando “le integrazioni migliori al…

Continua a leggere

A una settimana dalla trasferta di Torino, è uscita la lista dei pullman che partiranno verso il Piemonte per sostenere la Sampdoria di Dejan Stankovic Dopo la sconfitta contro l’Inter, la Sampdoria è attesa da un trittico di partite che può dire molto sulla sua stagione. I blucerchiati avranno la Fiorentina in casa, poi la trasferta infrasettimanale di Torino, per poi concludere con il Lecce. Ancora al Luigi Ferraris. Per l’ultima partita fuori casa del 2022, la Federclubs ha già comunicato la lista dei pullman che parteciperanno alla trasferta. La squadra di Dejan Stankovic sarà ospite del Torino il prossimo mercoledì 9 novembre alle ore 20:45 e i tifosi si…

Continua a leggere

Spunta un altro nome per il calciomercato della Sampdoria: secondo la Bild i blucerchiati sono su Davie Selke, attaccante dell’Hertha Berlino La crisi offensiva della Sampdoria sta spingendo i dirigenti a guardarsi intorno in cerca di occasioni sul mercato. Dopo la pausa per il Mondiale rientrerà Manuel De Luca, ma mettere il peso dell’attacco interamente sul classe 1998 sarebbe rischioso. Ecco, allora, che dalla Germania arriva un nome nuovo per i blucerchiati. La Bild, quotidiano tedesco, è convinta che Davie Selke, giocatore in scadenza Hertha Belino, giocherà in Italia. Forse già da gennaio e Sampdoria ed Empoli sono i club che avrebbero manifestato interesse per l’attaccante 27enne, campione d’Europa con…

Continua a leggere

La Sampdoria di Stankovic ha ottenuto una sola vittoria nelle prime dodici partite: come nella stagione 1972/73, quando c’era Heriberto Herrera La Sampdoria deve tirarsi fuori dalla peggior situazione della classifica della sua storia. La squadra di Dejan Stankovic ha sei punti in 12 partite e mai aveva ottenuto così poche lunghezze nello stesso segmento di campionato. Neanche nelle stagioni 2019/20 e 2013/14, quando i punti erano nove. Nell’era dei due punti, invece, la Sampdoria aveva ottenuto otto punti nelle stagioni 1965-1966, 1967-1968, 1969-1970, 1972-1973, 1973-1974. Quando, ovvero, si lottava per non retrocedere in quasi tutti i campionati, con il mantenimento della categoria che spesso…

Continua a leggere

Le dichiarazioni di Luka Jovic hanno acceso i tifosi della Fiorentina nella settimana che porta alle sfide di Conference League e contro la Sampdoria Il clima in casa Fiorentina non è dei migliori in vista della sfida contro la Sampdoria. A scaldare gli animi ci ha pensato Luka Jovic, reduce da un mese di ottobre con cinque goal in otto partite tra campionato e Conference League. Il serbo, però, ha fatto arrabbiare i tifosi con le sue dichiarazioni del 7 ottobre scorso. Jovic, infatti, avrebbe definito la Fiorentina un “trampolino di lancio”. Una frase, inizialmente rimossa dal portale serbo ATV, che non è piaciuta ai tifosi: La Fiorentina può…

Continua a leggere