In vista di Sampdoria-Monza sembra sempre più certo il cambio di modulo da parte di Marco Giampaolo: Gabbiadini dovrebbe affiancare Ciccio Caputo In queste prime sette giornate di campionato, Marco Giampaolo è spesso partito con il 4-1-4-1, modulo su cui ha lavorato molto a Ponte di Legno, lasciando un po’ da parte il suo amato 4-3-1-2. La Sampdoria è scesa in campo schierandosi con cinque centrocampisti in sei partite su sette salvo, poi, speso modificare l’assetto a gara in corsa. Per dare una scossa alla squadra, che con il Monza deve vincere e che non ha ancora mai segnato più di un goal a partita, domenica 2 ottobre,…
Autore: Matteo Palmisano
In passato Giovanni Ayroldi, designato per Sampdoria-Monza, ha fatto arrabbiare – e non poco – Claudio Ranieri in seguito ad alcune decisioni errate La designazione di Giovanni Ayroldi per la partita tra Sampdoria e Monza accende dei ricordi non piacevoli nei tifosi blucerchiati. I precedenti, come riportato qui (Verso Sampdoria-Monza, i precedenti di Giovanni Ayroldi), con l’arbitro di Molfetta nn sorridono certo ai blucerchiati: quattro sconfitte in cinque partite, tre rigori fischiati contro e due espulsioni. Due dei tre penalty e due espulsioni riportano alla mente la Sampdoria di Claudio Ranieri. Questi episodi, infatti, avvennero nel 2020, quando in panchina c’era Sir Claudio, in casa del Cagliari…
Dopo l’ottimo ritiro di Ponte di Legno, Gerard Yepes Laut è sparito: il centrocampista della Sampdoria ha giocato solo nel finale con la Salernitana La Sampdoria è, finora, stata protagonista di un avvio di stagione molto difficile. L’ultimo posto in classifica preoccupa Marco Giampaolo, alla ricerca delle contromosse giuste per risollevare la squadra da questo momento estremamente negativo. E, considerando il rendimento generale, sorprendono un po’ le continue esclusioni di Gerard Yepes Laut. Se, da un lato, è vero che gettare un giovane nella mischia in situazioni difficili è un rischio, è altrettanto vero che, soprattutto a una squadra “vecchia” come la Sampdoria (seconda per età…
Sabiri è tra i giocatori di maggior talento della Sampdoria: la sua valutazione è già aumentata di otto volte e in ottica calciomercato può essere un uomo importante Abdelhamid Sabiri è stato, senza dubbio, il colpo di mercato della scorsa stagione della Sampdoria. L’intuizione del ds Daniele Faggiano si è rivelata più che giusta e il marocchino, arrivato a Genova nel gennaio del 2022, è stato decisivo per la salvezza con i suoi goal e i suoi assist. In 14 presenze nei primi sei mesi sono arrivati tre goal e due assist. Marco Giampaolo gli ha affidato le chiavi del gioco e, infatti, in questa stagione è il…
Sabiri ha faticato in questo inizio di stagione con la Sampdoria, ma è il calciatore che tira di più: il goal con il Marocco può sbloccare i suoi numeri La stagione di Abdelhamid Sabiri può subire una svolta. La sosta per le Nazionali consegna alla Sampdoria di Marco Giampaolo un calciatore in grande fiducia dopo il goal – e che goal – all’esordio con il Marocco. Che segue, peraltro, la prima rete in campionato al Picco di La Spezia. L’avvio di stagione di Sabiri non è stato facile. L’effetto sorpresa, che l’anno scorso gli aveva consentito di stupire in Serie A con tre goal e due…
Anche Marius Stankevicius ha voluto rispondere alle parole di Antonio Cassano sulle qualità dei suoi vecchi compagni alla Sampdoria Le parole di Antonio Cassano sui vecchi compagni della Sampdoria non ha lasciato indifferenti i componenti di quella squadra. L’ex talento barese, nel corso di un’intervista per il podcast di Fedez “Muschio selvaggio” aveva definito quella una squadra di “scappati di casa” (Sampdoria, Cassano giocava con degli scappati di casa? La risposta). E, dopo la risposta di Luciano Zauri, (Sampdoria, Zauri: Cassano? Solo Maradona vinceva da solo…) è arrivata anche quella di Marius Stankevicius, attuale allenatore dell’under 21 della Lituania, ha giocato un anno e mezzo…
Gianluca Caprari, ex della sfida con il Monza, difende la sua scelta di passare alla Sampdoria dall’Inter nel calciomercato del 2017 L’osservato speciale di Sampdoria-Monza sarà Gianluca Caprari. L’attaccante è passato ai brianzoli a scorsa estate dal Verona, che, a sua volta, lo aveva riscattato proprio dai blucerchiati. Il classe 1993 è uno dei grandi ex della sfida e, in passato, ha dimostrato di saper far male ai suoi vecchi compagni. La sua avventura alla Sampdoria, iniziata nel 2017 dopo il trasferimento dall’Inter – in cui non ha mai giocato – non è andata nel migliore dei modi, ma Caprari, a Sportitalia, ha difeso la scelta di lasciare…
Milan Skriniar, attuale difensore dell’Inter, ha voluto ringraziare Marco Giampaolo, decisivo nell’unico anno insieme passato alla Sampdoria Nonostante l’avvio difficoltoso di questa stagione, Milan Skriniar rimane uno dei centrali più forti del campionato e d’Europa. Il difensore dell’Inter ha avuto un passato breve – un anno e mezzo – ma importante alla Sampdoria, che gli ha consentito di farsi conoscere nel calcio italiano. Il centrale slovacco, intervistato dall’ex compagno Borja Valero a Dazn, ha parlato del suo trascorso a Genova. Arrivato nel gennaio 2016, Skriniar fece fatica a imporsi, giocando molto poco in campionato e allenandosi anche fuori rosa: Io arrivai a fine gennaio, a metà campionato,…
La Sampdoria sta già cominciando a studiare eventuali mosse per il prossimo calciomercato: Walid Cheddira è sul taccuino dei dirigenti blucerchiati I problemi offensivi della Sampdoria stanno portando i dirigenti blucerchiati a guardarsi intorno per rinforzare il reparto d’attacco già a gennaio. Manuel De Luca sta recuperando dall’operazione al menisco, ma potrebbe metterci un po’ prima di entrare in forma. E, nonostante il mondiale di mezzo, i blucerchiati avrebbero bisogno di un giocatore pronto fisicamente. Questo potrebbe arrivare dalla Serie B. Com’è stato l’anno scorso per Abdelhamid Sabiri, il ds Daniele Faggiano sta studiando il campionato cadetto e, stando a quanto riporta tuttopuglia.com, avrebbe messo nel…
L’Inter approverà un bilancio in rosso di 140 milioni: Zhang pronto all’aumento di capitale con il prestito di Oaktree, ma la cessione si avvicina… Giornata molto importante in casa Inter. Quest’oggi, infatti, è in programma il cda che approverà il bilancio della stagione 2021/22. Un bilancio che i nerazzurri chiuderanno con un passivo pesante e, cosa importante, più pesante rispetto alle previsioni. L’assemblea approverà un rosso di 140 milioni, peggiore rispetto alle previsioni di 120 (ma bisogna considerare le buonuscite per Sanchez e Vidal), ma migliore se si considera il passivo di 245,6 milioni del 30 giugno 2021. Decisive, in questo senso, le…