Autore: Matteo Palmisano

La cessione del solo ramo sportivo della Sampdoria ad Alessandro Barnaba è, per La Repubblica, l’unica ancora si salvataggio al momento per il club Alla Sampdoria serve liquidità. Glia appelli del Cda alla proprietà sull’aumento di capitale, iniziati lo scorso dicembre, sono caduti nel vuoto e le casse del club di Corte Lambruschini sono vuote. E, senza soldi, andare avanti è molto difficile, al netto dei continui tentativi del boarding di tenere la barra dritta. Massimo Ferrero ci ha provato con la strada del bond convertibile, che, però, non è decollata. Nono stati trovati soggetti disposti a prestare 35 milioni con la possibilità, tra due…

Continua a leggere

Per l’iscrizione al prossimo campionato, la Sampdoria non deve pagare solo gli stipendi: servono tredici milioni per coprire anche le operazioni di mercato Il Cda ci sta provando in ogni modo. I quattro consiglieri della Sampdoria stanno facendo il possibile per consentire alla società blucerchiata di poter onorare i debiti, garantendo, così, la continuità aziendale. Mentre incombe la scadenza della rata con il Fisco (1,2 milioni entro il 28 aprile), a preoccupare è anche l’iscrizione al prossimo campionato. La Sampdoria ha bisogno di diversi milioni, che sia Serie A (quasi impossibile) o, più probabilmente, Serie B. L’ipotesi che i blucerchiati non riescano a iscriversi spaventa. Sampdoria,…

Continua a leggere

Crisi Sampdoria, c’è bisogno di 30 milioni da qui a fine giugno per saldare gli stipendi e potersi iscrivere al prossimo campionato In attesa – si spera – di novità su possibili acquirenti o sul piano di Alessandro Barnaba, il Cda della Sampdoria deve far fronte alle prossime scadenze. Le casse della società sono vuote e, entro il prossimo giugno, serviranno almeno 30 milioni per far fronte a diverse scadenze che incombono a Corte Lambruschini. La prima è quella del 28 aprile della rata con il Fisco. Servono 1,2 milioni per non perdere il diritto alla rateizzazione e non correre, così, il rischio di dover pagare 25 milioni in un’unica…

Continua a leggere

Il pagamento della rata del maxi-debito con il Fisco preoccupa il Cda della Sampdoria: servono 1,2 milioni per evitare di perdere il diritto alla rateizzazione La lotta per non retrocedere in Serie B sembra ormai persa per la Sampdoria di Dejan Stankovic, che ha 10 punti di ritardo sullo Spezia e, davanti a sé, ha anche Cremonese ed Hellas Verona. I blucerchiati ce la metteranno tutta per giocare con onore fino alla fine, mentre, fuori dal campo, il Cda continua a cercare di far sopravvivere la società. I quattro consiglieri Marco Lanna, Gianni Panconi, Alberto Bosco e Antonio Romei non si perdono d’animo, ma, come afferma l’edizione genovese di Repubblica,…

Continua a leggere

La Sampdoria aspetta la cessione per uscire dalla crisi societaria: Primocanale fa un appello anche all’ex proprietario Edoardo Garrone La Sampdoria ha bisogno di un piano di salvataggio che consenta alla società di mantenere il titolo sportivo. La situazione economico-societaria è critica e serve liquidità per onorare le scadenze e, soprattutto, iscriversi al prossimo campionato. Il tutto mentre la composizione negoziata non sta dando i frutti sperati. Primocanale, dopo aver ripercorso ciò che ha portato alla cessione della Sampdoria da Edoardo Garrone a Massimo Ferrero, ha fatto un appello all’ex proprietario, che, in più occasioni, si è detto disposto a intervenire in presenza di progetti…

Continua a leggere

Primocanale ha ripercorso la cessione della Sampdoria di Garrone a Ferrero, considerato il “peccato originale” dell’attuale situazione La situazione economica della Sampdoria è decisamente critica. Negli ultimi giorni, poi, l’ambiente è stato caricato dalle dichiarazioni dell’avvocato Pieremilio Sammarco e dalla risposta di Edoardo Garrone. L’ex presidente, criticato dal legale, ha detto di essere a disposizione per progetti seri. Primocanale ha dedicato un lungo articolo alla figura dell’ex presidente, che nel 2014 vendette la società a Massimo Ferrero. Una cessione definita dal sito come “peccato originale” da cui sono nati i problemi che, attualmente, affliggono la Sampdoria, che non ha liquidità e che sta cercando, tramite il Cda, di salvare il…

Continua a leggere

Stankovic nella trasferta di Lecce ne ha cambiati quattro all’intervallo: l’ultimo a farlo in Serie A fu Claudio Ranieri, quando allenava la Sampdoria Dejan Stankovic come Claudio Ranieri. In Lecce-Sampdoria si è assistito a qualcosa che, in Serie A, aveva fatto solo Sir Claudio e, coincidenza, proprio quando allenava in blucerchiato ovverosia nella stagione 2020-21. Deki, all’intervallo della gara con i salentini ha deciso di cambiare ben quattro giocatori. Fuori i deludenti Alessandro Zanoli, Bram Nuytinck, Filip Djuricic e Sam Lammers e dentro Jeison Murillo, Michael Cuisance, Abdelhamid Sabiri e Jesé Rodriguez. Una rivoluzione che ha portato al pareggio e che ha ricordato quella di Torino-Sampdoria del…

Continua a leggere

Filip Djuricic continua nel suo momento negativo: in Lecce-Sampdoria è stato il peggiore in campo e Stankovic lo ha sostituito dopo 45 minuti… Come affermato da Dejan Stankovic nel post partita di Lecce-Sampdoria, nemmeno Filip Djuricic sa darsi una spiegazione per le sue prestazioni altamente insufficienti. Il pupillo del tecnico continua a deludere e a Lecce è stato nettamente il peggiore in campo. Deki lo ha tolto all’intervallo dopo 45 minuti in cui non si è mai visto. Appena 21 i palloni toccati e un solo tiro verso lo specchio. Troppo poco per il giocatore che dovrebbe, con la fantasia, accendere la manovra blucerchiata. In questo momento, invece,…

Continua a leggere

Nicola Ravaglia è stato tra i migliori in campo di Lecce-Sampdoria: i voti dei quotidiani premiano il portiere blucerchiato Gli eroi della giornata della Sampdoria sono due: Jesé Rodriguez e, soprattutto, Nicola Ravaglia. Il terzo portiere blucerchiato, a ormai 34 anni ha avuto l’occasione di diventare titolare in Serie A e non si sta facendo sfuggire l’opportunità di mettersi in mostra. Contro il Lecce è stato il salvatore dei blucerchiati, con ben nove parate che hanno tenuto a galla la squadra, soprattutto dopo il vantaggio di Ceesay. La Sampdoria sarebbe potuta crollare, ma i salentini hanno trovato un Ravaglia in versione super, che ha legittimato la scelta di Dejan Stankovic di…

Continua a leggere

A fine partita Dejan Stankovic ha avuto un confronto con alcuni giocatori per analizzare soprattutto il primo tempo di Lecce-Sampdoria Dopo il pareggio con il Lecce, Dejan Stankovic li ha voluti tutti lì. Il serbo, a fine partita, ha riunito i giocatori della Sampdoria intorno a lui. Ha parlato con loro in mezzo al campo, per analizzare subito alcuni aspetti del match appena terminato, che i blucerchiati hanno ripreso nel secondo tempo grazie al primo goal in Serie A di Jesé Rodriguez. Attorno a lui c’erano Manolo Gabbiadini, Bruno Amione, Tomas Rincon, Harry Winks e Tommaso Augello. Oltre al vice Sakic e ai membri dello staff Buono e Pannoncini.…

Continua a leggere