Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria, in questa stagione, ha pagato annche gli errori nel calciomercato estivo: la cessione di Candreva, la scelta di Villar e non solo… La retrocessione della Sampdoria presto sarà ufficiale. I blucerchiati sono ultimi con 17 punti, a dieci lunghezze dallo Spezia quartultimo con appena cinque partite da giocare. L’aritmetica del ritorno in Serie B dopo undici anni potrebbe anche arrivare alla prossima giornata contro l’Udinese. La situazione economico-finanziaria ha pesato, senza dubbio, sul rendimento della squadra e su diverse scelte dell’ultimo anno. Non tutto, però, è riconducibile alla critica questione extra-campo. La Sampdoria, come si legge su Il Secolo XIX, sta pagando anche le…

Continua a leggere

Sono diversi i motivi che hanno portato alla quasi aritmetica retrocessione della Sampdoria: a cominciare dal ritorno di Marco Giampaolo… La retrocessione della Sampdoria è ormai certa. L’aritmetica non è ancora arrivata – potrebbe accadere già lunedì con l’Udinese – ma presto la Serie B (sul campo) sarà ufficiale. La caduta nella serie cadetta, a due anni dal nono posto con Claudio Ranieri, fa male e non sarebbe da attribuire solo alla drammatica situazione economica. Il Secolo XIX ha analizzato l’involuzione della Sampdoria nell’ultimo anno. Dal rigore parato da Emil Audero a Mimmo Criscito, che ha sancito la retrocessione del Genoa e la salvezza dei blucerchiati…

Continua a leggere

Clima teso tra i tifosi della Sampdoria: La Sud ha contestato anche il presidente del Milan Scaroni in occasione dell’Assemblea di Lega Il clima tra gli ultrà della Sampdoria è molto teso. La situazione societaria preoccupa e fa arrabbiare la Gradinata Sud che, soprattutto nelle ultime due partite in casa contro Spezia e Torino ha contestato apertamente Massimo Ferrero ed Edoardo Garrone. La protesta, nella giornata di oggi (venerdì 5 maggio, ndr) si è spostata fuori dalla sede della Lega Calcio, in occasione dell’Assemblea. I sostenitori blucerchiati hanno prima protestato con uno striscione contro l’ex presidente “E su Ferrero? Niente da dire?” per poi arrabbiarsi con diversi presidenti e dirigenti, considerati vicini…

Continua a leggere

La profonda crisi economico-societaria della Sampdoria potrebbe, secondo Tuttosport, fa considerare la retrocessione in Serie B come il male minore La Sampdoria, messa in conto ormai la retrocessione in Serie B, sta pensando a come salvare il proprio titolo sportivo e iscriversi, entro il 20 giugno, al campionato. L’alternativa, lo scenario peggiore e da evitare in ogni modo è il fallimento, con conseguente ripartenza dai dilettanti. Come scrive Tuttosport, la situazione a Corte Lambruschini è paradossale. La retrocessione definita “la peggiore nella storia del club” verrebbe vista quasi come una vittoria. Il tempo, infatti, stringe e le scadenze si avvicinano. Oltre a quella del 30 maggio…

Continua a leggere

Per la cessione della Sampdoria rimangono in corsa il fondo Cerberus, che mantiene i contatti con Panconi, e il Wrm Group di Raffaele Mincione Il futuro della Sampdoria è tutto da delineare, ma, purtroppo, rimane poco tempo. Serve un piano di salvataggio per il club, per consentire l’iscrizione al prossimo campionato di Serie B, salvando la matricola affiliata alla Figc. Alessandro Barnaba ed Edoardo Garrone sono pronti a una nuova offerta, ma non sono gli unici soggetti interessati. Sullo sfondo, infatti, rimangono le candidature del fondo Cerberus, che ad agosto scorso sembrava a un passo dall’acquisto del club in collaborazione con Redstone, e del Wrm Group di Raffaele…

Continua a leggere

La Serie D è uno scenario da tenere in considerazione per la Sampdoria: i costi per risalire in Serie A potrebbero sfiorare i 100 milioni di euro Ci sono possibilità che la Sampdoria, che sul capo retrocederà in Serie B, riparta dalla Serie D. Lo scenario sarebbe tragico e anche costoso. Iniziare così dal basso tramite la cessione del ramo d’azienda sarebbe, come riporta Il Secolo XIX, molto costoso. Bisogna, infatti, produrre le fideiussioni a garanzia e coprire i debiti. Non una passeggiata. Il Cda, per il suo ruolo, deve tenere conto anche dello scenario più nefasto, come la liquidazione globale con ripartenza dalla Serie D e nuova…

Continua a leggere

Calciomercato, intoppo nella trattativa tra Chabot e il Colonia per la definizione del contratto: la Sampdoria, dunque, aspetta ancora gli 1,5 milioni Per la Sampdoria i problemi non sono solo in campo. Mentre la squadra sta retrocedendo in Serie B, in società si continua a lavorare per cercare una soluzione che consenta di onorare i pagamenti e iscriversi al prossimo campionato. Dei soldi sarebbero dovuti già arrivare da Julian Chabot, ma la trattativa con il Colonia ha subito uno stop imprevisto. Le due società avevano trovato l’accordo per il riscatto anticipato del giocatore, tornato in Germania nel gennaio 2022, sulla base di 1,5 milioni più bonus. Soldi, che sarebbero…

Continua a leggere

In attesa di novità sulla cessione, le banche (Banca Sistema e Macquarie) potrebbero finanziare l’aumento di capitale per la Sampdoria Archiviato, di fatto, il campionato con una retrocessione che presto sarà ufficiale, la Sampdoria dovrà concentrarsi ancora di più nel trovare una soluzione per il proprio futuro. Serve  un piano che possa salvare la società e consentirle di mantenere il titolo sportivo, ripartendo così solo dalla Serie B. Il Cda è in contatto costante con gli advisors (Pwc e Legance) per cecare un rimedio. È loro il compito di cercare il percorso migliore per i soggetti interessati, mentre – come si legge sul…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, il Cda è sempre al lavoro con gli advisors per cercare una soluzione: intanto cerca di chiarire l’equivoco sulla sua posizione… Il tempo è finito. La Sampdoria, che sul campo è prossima alla retrocessione aritmetica in Serie B, che potrebbe arrivare già lunedì 8 maggio a Udinese, è impegnata in una partita ben più importante. In gioco, infatti, c’è il futuro dell’intera società e della storica matricola 45950 affiliata alla Figc. Bisogna salvare il titolo sportivo ed evitare di ripartire dalla Serie D. Uno scenario drammatico per una società blasonata e storica come la Sampdoria. Marco Lanna, Gianni Panconi, Antonio Romei e Alberto Bosco, i consiglieri del club…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, Alessandro Barnaba ed Edoardo Garrone sono al lavoro pe cercare una via d’uscita per salvare il club: possibile nuova offerta Il campionato della Sampdoria ormai è finito. I blucerchiati, ultimi a 17 punti, sono prossimi alla retrocessione aritmetica in Serie B e adesso quello che conta di più a Corte Lambruschini non riguarda più il campo. Bisogna, infatti, salvare la società e consentirle di iscriversi al prossimo campionato salvando la matricola 45950. Alessandro Barnaba ed Edoardo Garrone sono sempre in prima fila per cercare la via d’uscita migliore per i blucerchiati. Nella giornata di mercoledì 3 maggio, poco prima che la squadra affrontasse il Torino, il finanziere romano…

Continua a leggere