Autore: Matteo Palmisano

Fabio Depaoli continua ad allenarsi in gruppo: la sublussazione alla spalla preoccupa, ma il terzino vuole esserci in Parma-Sampdoria Tra le situazioni da monitorare in casa Sampdoria c’è sempre quella di Fabio Depaoli. L’esterno destro, alla prima partita contro la Ternana, ha subito una sublussazione alla spalla destra e, da allora, gioca sul dolore. E, soprattutto, sulla preoccupazione che una caduta possa comportare la lussazione completa della spalla. Lo staff medico ha scelto di non procedere con l’operazione e, finora, Depaoli è sempre sceso regolarmente in campo e sempre da titolare. Da ala, da mezzala e, con il Cittadella, da terzino destro. Andrea Pirlo non ci rinuncia mai e non vorrebbe…

Continua a leggere

Manuel De Luca continua ad avere problemi al ginocchio operato un anno fa: l’attaccante della Sampdoria si è allenato ancora a parte Contro il Parma Andrea Pirlo dovrebbe finalmente recuperare Sebastiano Esposito. L’attaccante si è allenato in gruppo e viaggia verso la convocazione dopo aver saltato la partita contro il Cittadella per problemi fisici. Può entrare a gara in corso. Mentre dovrebbe essere ancora assente Manuel De Luca. L’attaccante della Sampdoria contro il Venezia ha accusato un problema alla coscia in seguito a un colpo ricevuto verso fine primo tempo e da allora – era il 30 agosto – non ha più giocato. Saltando gli impegni contro Cremonese e Cittadella e lasciando Pirlo…

Continua a leggere

Ariedo Braida sta con Andrea Pirlo: il tecnico della Sampdoria, secondo il dirigente che lo ha avuto da giocatore al Milan, ha bisogno di tempo La Sampdoria di Andrea Pirlo non è partita  bene in campionato e ora, dopo cinque partite, ha solo due punti (quattro sul campo). La sconfitta con il Cittadella ha fatto nascere molti interrogativi sul tecnico, che, però, è stato pienamente confermato dalla dirigenza e ora è pronto a dare una svolta con il Parma. Di lui, al Secolo XIX, ha parlato Ariedo Braida, uno che lo conosce bene, essendo stato dal 1986 al 2013 prima direttore generale e poi direttore sportivo…

Continua a leggere

Tra i difensori sondati nel calciomercato degli svincolati  per la Sampdoria c’è anche Shkodran Mustafi, che, però, nelle ultime due stagioni ha giocato davvero poco… L’infortunio di Alex Ferrari ha indubbiamente complicato i piani della stagione della Sampdoria. I blucerchiati si sono, infatti, trovati con solo tre difensori centrali di ruolo, di cui uno adattato – Nicola Murru – e due alla prima esperienza in Serie B – Facundo Gonzalez e Daniele Ghilardi. Motivo per cui si pensava che la Sampdoria potesse tornare sul mercato, acquistando qualche svincolato. Un arrivo c’è stato, ma a centrocampo, dove, dopo l’infortunio di Leonardo Benedetti, si è provveduto a prendere a zero Pajtim Kasami. In difesa, invece,…

Continua a leggere

Ariedo Braida è tornato sul suo mancato approdo alla Sampdoria: il contratto era stato firmato con Garrone, ma con l’arrivo di Ferrero non se ne fece niente Ariedo Braida è un doppio ex mancato della sfida tra Parma e Sampdoria. Dopo l’avventura alla Cremonese, riportata in Serie A nel 2022, ora non ha squadra e, al Secolo XIX, è tornato sul suo mancato approdo in blucerchiato. O, per meglio dire, sul suo brevissimo periodo  a Genova in cui, però, non è stato operativo. Il direttore sportivo, nel 2014, firmò per Edoardo Garrone, ma, dopo la cessione del club a Massimo Ferrero non se ne fece più nulla. Nonostante Braida avesse già firmato…

Continua a leggere

Calciomercato Sampdoria, lo svincolato Alessandro Tuia rimane in lizza per diventare il prossimo acquisto a parametro zero dei blucerchiati in difesa Mercato chiuso oppure no? La Sampdoria avrebbe bisogno di un difensore centrale dopo l’infortunio di Alex Ferrari, che si è operato al ginocchio e che, probabilmente, rimarrà fuori per almeno sei mesi. Difficile ipotizzare di fare oltre mezzo campionato con soli tre centrali, ma i nomi da prendere non sono molti. I blucerchiati, dopo l’acquisto a parametro zero di Pajtim Kasami, sarebbero alla ricerca di un altro profilo a zero, con esperienza nel campionato di Serie B. Al momento, infatti, il più esperto dei tre è Nicola…

Continua a leggere

Ariedo Braida ha solo sfiorato la Sampdoria nel 2014: ora guarda da casa, fa gli auguri ad Andrea Radrizzani e, scherzosamente, si propone… Ariedo Braida è stato solo virtualmente un dirigente della Sampdoria nel 2014, quando firmò con Edoardo Garrone, ma non venne confermato dopo la cessione a Massimo Ferrero. Ora, dopo le avventure a Barcellona e Cremonese, è libero e, al Secolo XIX, ha raccontato delle sue impressioni su Andrea  Radrizzani. L’imprenditore ha rilevato, con l’aiuto di Matteo Manfredi, la Sampdoria in estate salvandola da un fallimento che, per un periodo, è sembrato quasi certo e ha reso le settimane molto pesanti per ambiente e tifosi. I due…

Continua a leggere

Con il Cittadella non era tra i convocati della Sampdoria, ma Sebastiano Esposito è pronto per andare in panchina nella difficile sfida di Parma Dopo la sconfitta con il Cittadella – la terza stagionale, sempre in casa – la Sampdoria proverà  a ripartire dal Tardini di Parma. I blucerchiati affronteranno i primi in classifica – ancora imbattuti – e potrebbero finalmente avere un’arma in più dalla panchina. Dopo aver dovuto affrontare il Cittadella con il solo Antonino La Gumina come attaccante centrale  (senza contare Fabio Borini adattato), con il Parma dovrebbe rivedersi tra i convocati Sebastiano Esposito, che finora è riuscito a giocare con la maglia blucerchiata solo i quattro…

Continua a leggere

Per Parma-Sampdoria sono attesi al Tardini ben 6.000 tifosi blucerchiati: una carica straordinaria per spingere la squadra di Pirlo alla vittoria La Sampdoria è piombata in una crisi precoce quanto inaspettata. Qualche difficoltà era preventivabile, ma le tre sconfitte consecutive in casa in cinque gare di campionato no. E ora con il Parma serve una riscossa, sul campo della prima in classifica, ancora imbattuta e che, con 13 punti, ha fatto la miglior partenza della sua storia in Serie B. Non sarà facile, ma la Sampdoria potrà contare su un esodo straordinario dei suoi – perdonate la ripetizione – straordinari tifosi. Al Tardini i sostenitori blucerchiati hanno esaurito a…

Continua a leggere

In queste prime giornate hanno deluso le prestazioni di Fabio Borini e Matteo Ricci, voluti fortemente alla Sampdoria da Andrea Pirlo In fase di costruzione della rosa, la Sampdoria ha fatto una scelta precisa: un mix di giovani, anche molto giovani, come il 2005 Marco Delle Monache, e di esperti, come Fabio Borini, Matteo Ricci o i “vecchi” Fabio Depaoli, Nicola Murru e lo stesso Pajtim Kasami, arrivato dal mercato degli svincolati. Sono proprio i giocatori più esperti a dover portare il loro carico di personalità in rosa e, al momento, stanno fallendo. Il dito è puntato soprattutto contro Fabio Borini e Matteo Ricci, che sono stati i primi due acquisti della Sampdoria di Andrea…

Continua a leggere