Lo scandalo del calcioscommesse continua: Fabrizio Corona rivela chi è la sua fonte (zio di un ex Inter) e parla di qualcosa che non si vedeva da Calciopoli Fabrizio Corona continua a rivelare i nomi dei calciatori coinvolti nel nuovo scandalo di scommesse che sta investendo il mondo del calcio italiano. Tramite la sua testata Dillinger News ha prima parlato di Nicolò Fagioli, poi di Nicolò Zaniolo e Sandro Tonali e, infine, di Nicola Zalewski. Ma, come, riportato da lui stesso, i coinvolti sono almeno altri dieci. Il Corriere della Sera è andato sul posto, a casa sua, per vedere come lavora Corona, che annuncia altri nomi. Altri scoop e rivela chi è la…
Autore: Matteo Palmisano
Con l’omologa del piano di ristrutturazione del debito la Sampdoria potrebbe avere i soldi per pensare a una sostituzione di Andrea Pirlo La Sampdoria inizia a vedere la luce. L’omologa del piano di ristrutturazione del debito porterà Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi nella seconda fase del loro progetto per far rinascere il club blucerchiato. Una fase che porterà alla diluizione ulteriore delle quote della Sport Spettacolo Holding. I due azionisti potranno così avvicinarsi al closing definitivo. Il rosso, scrive Tuttosport, è sceso intorno ai 60 milioni e l’omologa non ha ricevuto opposizioni dai creditori e ora la palla è in mano alla nuova società, che dovrà rispettare scadenze e onorare i pagamenti, ricostruendo,…
Enrico Mantovani continua a dare il suo sostegno ad Andrea Pirlo e ad Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi, nuovi azionisti di maggioranza della Sampdoria Nel giorno del trentennale della scomparsa di Paolo Mantovani, ha parlato, a Tuttosport Enrico Mantovani, figlio dello storico presidente della Sampdoria. Enrico, oltre a ricordare gli anni d’oro blucerchiati, ha detto la sua anche sull’attuale situazione del club blucerchiato. In un anno molto difficile, anche per le scomparse di uomini importanti come Luca Vialli, Trevor Francis e per il fallimento rischiato, Enrico vuole guardare alle cose positive accadute, come il salvataggio di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi: Non vediamo solo le cose in negativo.…
Enrico Mantovani, in occasione del trentennale della morte di papà Paolo, storico presidente della Sampdoria, lo ha ricordato in una lunga intervista Sono passati 30 anni da quel tragico 14 ottobre 1993, quando si spense per sempre Paolo Mantovani, IL presidente della Sampdoria. Colui che rimarrà per sempre nella storia di questo club e nel cuore dei tifosi. Enrico Mantovani, il figlio, a Tuttosport ha voluto parlare di papà Paolo e del ricordo, vissuto da tutte le persone che hanno amato un uomo che alla Sampdoria ha dato tutto. Un uomo amato per come ha ottenuto il risultato sportivo più che per averlo ottenuto: Il fatto…
La Sampdoria ha omaggiato Paolo Mantovani nel giorno del trentennale della sua scomparsa ripercorrendo le sua tappe più importanti da presidente Paolo Mantovani non è stato un semplice presidente per la Sampdoria. E’ stato IL Presidente. Con la P, ma anche con tutte le lettere maiuscole. L’uomo che ha messo i colori blucerchiati in cima all’Italia e che ha portato a Genova uno stile invidiato in tutto il mondo. A trent’anni dalla scomparsa del 14 ottobre 1993, la Sampdoria lo ha voluto ricordare con una carrellata delle immagini più significative della sua avventura da presidente. Partita il 3 luglio 1979, con la squadra in Serie B…
Francesca Mantovani ha ricordato papà Paolo, storico presidente della Sampdoria, scomparso trent’anni fa, parlando ai tifosi presenti a Bogliasco In occasione del trentennale della scomparsa di Paolo Mantovani, i tifosi della Sampdoria si sono ritrovati a Bogliasco per rendere omaggio allo storico presidente blucerchiato. Presente anche la figlia Francesca, che ha parlato ai tifosi presenti, ricordando, innanzitutto, anche il Bek, scomparso nel dicembre 2021: Sicuramente voglio ricordare il Bek, che non è qua con noi. Sono sicura che lui insieme a tanti altri, a mio papà, che è andato là per primo, siano insieme in quello che qualcuno chiama il Terzo Anello. Paolo Mantovani è stata una persona…
Cessione Sampdoria, dopo l’omologa del piano di ristrutturazione del debito inizia una nuova fase per Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi Ora la Sampdoria può finalmente ripartire. L’omologa del piano di ristrutturazione del debito da parte del Tribunale di Genova apre una nuova fase del progetto di risalita guidato dagli azionisti di maggioranza Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. Come scritto da La Gazzetta dello Sport da oggi (sabato 14 ottobre, ndr) la Sampdoria è in bonis, ovverosia solvibile. L’adesione al piano di rientro è stata pari al 75% dell’indebitamento complessivo, ma la sentenza ha “sancito gli effetti anche nei confronti dei creditori non aderenti”, come scritto…
Dopo l’omologa del piano di ristrutturazione del debito della Sampdoria, Radrizzani e Manfredi procederanno con i pagamenti di rate e stipendi Cosa succederà dopo l’omologa del piano di ristrutturazione del debito da parte del Tribunale di Genova? Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi potranno ora procedere con le iniezioni di capitale per raggiungere la quota di 30 milioni e diluire ulteriormente quelle della Sport Spettacolo Holding di Massim Ferrero. Ma non solo. L’aumento di capitale è solo uno dei passaggi che dovrà fare la Sampdoria in seguito all’ok del Tribunale di Genova. Bisognerà, infatti, anche onorare alcuni pagamenti, come quelli della prima rata dei creditori e degli stipendi di tesserati…
Il piano di ristrutturazione della Sampdoria ha accolto grandi percentuali di adesione tra le sette categorie in cui sono stati suddivisi i creditori Il Tribunale di Genova ha dato il suo ok: il piano di ristrutturazione del debito presentato dalla Sampdoria è stato omologato. La notizia è molto importante per Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi che possono, così, dare il via alla seconda fase del loro processo di rilancio del club. Come comunicato dalla Sampdoria, l’adesione totale è stata del 75% dell’ammontare complessivo del debito, che è stato ridotto di oltre il 50%. Si è passati, infatti, da circa 135 milioni di debiti a 45, con…
Cessione Sampdoria, stando all’edizione genovese de La Repubblica, Radrizzani e Manfredi avrebbero già trovato un investitore importante… L’omologa del piano di ristrutturazione del debito arrivata dal Tribunale di Genova dà il via alla nuova fase del piano di salvataggio di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. I due azionisti di maggioranza procederanno con l’ultimo aumento di capitale da nove milioni e con la conversione in azione di 19 milioni per diluire le quote di Massimo Ferrero. I due, però, come riporta l’edizione genovese de La Repubblica, sono concentrati da settimane sulla ricerca di nuovi soci che possano aiutarli nel progetto di rilancio della Sampdoria. I nomi fatti sono tanti, tra cui anche Qatar…