Autore: Matteo Palmisano

L’edizione genovese de La Repubblica ha svelato un retroscena sull’impiego di Estanis Pedrola nel secondo tempo di Sampdoria-Cosenza Sampdoria-Spezia sarà molto più di un derby tra due squadre della stessa regione. Entrambe sono retrocesse l’anno scorso ed entrambe hanno iniziato male la stagione, anche se i blucerchiati sono in ripresa grazie alle tre vittorie nelle ultime quattro partite. Le ultime due giocate senza Estanis Pedrola, che salterà sicuramente anche il derby del 24 novembre. Lo spagnolo si era fatto male la prima volta il 1° ottobre contro il Catanzaro, rimediando una lesione di primo grado al bicipite femorale destro. Sfruttando la sosta per le…

Continua a leggere

Bogliasco dà il benvenuto con uno striscione alla Sampdoria, che ha iniziato il trasloco nella nuova sede dopo vent’anni a Corte Lambruschini E’ iniziato un nuovo capitolo della storia della Sampdoria. I blucerchiati, dopo vent’anni, hanno lasciato la sede di Corte Lambruschini, in piazza Borgo Pila a Genova, per trasferirsi nella nuova palazzina a Bogliasco. Il trasloco sarà completato entro fine anno, ma, intanto, la sede è già operativa. E proprio a Bogliasco è apparso uno striscione di benvenuto nella mattinata di oggi (lunedì 20 novembre, ndr). Parole semplici, per dare il via a una nuova era della Sampdoria, con la speranza che in questa sede si possa festeggiare,…

Continua a leggere

La segretaria Pinuccia Sardella ha raccontato una delle ultime sere di Paolo Mantovani nella vecchia sede della Sampdoria, con lo sguardo ai trofei.. La Sampdoria ha cambiato sede, spostandosi da Corte Lambruschini alla palazzina di Bogliasco. Il nuovo luogo dove opererà la società blucerchiata è il quarto dopo quello storico in Via XX settembre, 33 e il Palazzo del Melograno, con il passaggio nel 1996. La segretaria Pinuccia Sardella le ha vissute tutte prima di andare in pensione nel 2016. Arrivata alla Sampdoria nel 1975, è rimasta legatissima – come tutti – alla figura di Paolo Mantovani, il presidente che ha realizzato i sogni di un intero popolo, trasformando…

Continua a leggere

La storica segretaria della Sampdoria Pinuccia Sardella ha commentato l’arrivo di Massimo Ferrero a Corte Lambruschini nel 2014 La sede di Corte Lambruschini ha vissuto l’intero periodo di Massimo Ferrero come presidente della Sampdoria. L’ex presidente si insidiò nel 2014 e rimase fino al dicembre 2021, quando l’arresto e i guai giudiziari lo costrinsero all’addio al club blucerchiato, con il passaggio di proprietà che si sarebbe concretizzato – poi – nel maggio del 2023. Al Secolo XIX, la storica segretaria Pinuccia Sardella, rimasta alla Sampdoria dal lontano 1975 al 2016, quando è andata in pensione, proprio nel pieno dell’era di Ferrero a Corte Lambruschini. Una sede che, racconta Pinuccia,…

Continua a leggere

La storica segretaria della Sampdoria Pinuccia Sardella ha svelato un retroscena legato alla vecchia sede di via XX Settembre, quando Vialli andò da Mantovani in ginocchio Le sedi di un club dicono molto della sua storia e questo vale anche per la Sampdoria, che si trasferisce da Corte Lambruschini, in piazza Borgo Pila a Genova, a Bogliasco, in via Cavour 43-45. I blucerchiati cambiano dopo vent’anni. La palazzina di Bogliasco si aggiunge, quindi, a Corte Lambruschini, al Palazzo del Melograno e alla sede di Via XX Settembre, 33 come luogo dove – si spera – scrivere un pezzo di storia. La storica segretaria del club, Pinuccia…

Continua a leggere

La Sampdoria passa da Corte Lambruschini alla nuova sede di Bogliasco: i blucerchiati si espandono, ma, per la prima volta, sono fuori da Genova Dopo vent’anni la Sampdoria cambia sede. I blucerchiati si trasferiscono da Corte Lambruschini, in piazza Borgo Pila, alla nuova sede di Bogliasco, in via Cavour 43-45 ed è la prima volta che la sede ufficiale sarà fuori Genova. Un passo importante per la società e che segna l’ulteriore distacco da Massimo Ferrero, a cui la Sampdoria pagava un affitto annuo di 120.000 euro. La nuova sede, su cui proprio Ferrero, come riporta Il Secolo XIX, aveva investito, prima dei guai giudiziari e dell’addio…

Continua a leggere

Fabio Quagliarella continua ad aspettare una chiamata dalla Sampdoria di Matteo Manfredi dopo aver annunciato il ritiro dal calcio giocato Dopo quasi sei mesi di inattività Fabio Quagliarella ha annunciato il ritiro dal calcio. Il fisico non è più a livelli accettabili per l’ex capitano della Sampdoria che ha scelto di dire basta. Dopo Napoli-Sampdoria del 4 giugno ha aspettato, invano, una chiamata del club che, però, con Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi ha deciso di dare un taglio e iniziare un nuovo progetto più giovane. E ora? Intanto Quagliarella si sta reinventando come opinionista di Sky Sport, ma, come riporta l’edizione genovese de La Repubblica, un suo…

Continua a leggere

Fabio Quagliarella si ritira dal calcio: l’ex capitano della Sampdoria avrebbe continuato solo a Genova, sperando magari in una chiamata di Pirlo Fabio Quagliarella si ritira. Lo ha annunciato giovedì 16 novembre in occasione dell’intervista organizzata da SkyTg24. Le sue condizioni, come afferma, non sono più accettabili. Sul campo non ha dato l’addio, ma la frase rivelata a Orientamenti non lascia spazio a scenari diversi: Ho smesso? Sì per forza, sono costretto. Sono in condizioni fisiche non accettabili per poter scendere in campo. Niente ultimo ballo, dunque, per Quagliarella, che, l’anno scorso avrebbe voluto dare un contributo maggiore alla stagione della Sampdoria e, invece, è stato costretto…

Continua a leggere

L’amichevole contro la Primavera è stata importante per Andrea Pirlo che ha potuto trarre indicazioni rilevanti in vista di Sampdoria-Spezia La Sampdoria ha svolto un’amichevole contro la Primavera allenata da David Sassarini nell’allenamento di venerdì 17 novembre. I blucerchiati si sono imposti per 4-0 con la doppietta di Kristoffer Askildsen e i goal di Sebastiano Esposito e Facundo Gonzalez. La partita è stata un’occasione per Andrea Pirlo di raccogliere indicazioni importanti in vista del derby con lo Spezia del 24 novembre. I blucerchiati erano senza gli infortunati Nicola Murru, Estanis Pedrola e Lorenzo Malagrida, mentre Fabio Borini, Pajtim Kasami e Gerard Yepes hanno lavorato a parte. Come scrive il Corriere dello Sport, però Pirlo ha comunque potuto fare delle…

Continua a leggere

La Sampdoria ha detto addio dopo vent’anni alla sede di Corte Lambruschini: il trasloco nella nuova sede sarà completato entro la fine del 2023 La Sampdoria ha ufficialmente salutato la vecchia sede di Corte Lambruschini. I blucerchiati hanno lasciato i vecchi uffici, che rimangono di proprietà di Massimo Ferrero, a cui la società pagava un canone annuo di 120.000 euro. Dopo vent’anni è arrivato il momento di trasferirsi a Bogliasco, in via Cavour 43-45. I nuovi uffici avranno una metratura più ampia, di circa il doppio rispetto a quelli attuali e, dal punto di vista logistico, trasferirsi a Bogliasco, consente di poter seguire da più vicino l’attività delle squadre. Soprattutto di quella…

Continua a leggere