Matteo Manfredi è stato a Bogliasco: prosegue l’indagine interna sul settore giovanile, il presidente della Sampdoria sarà responsabile ad interim Matteo Manfredi è tornato a Bogliasco. Dal 13 maggio, da quando lo 0-0 contro la Juve Stabia ha momentaneamente sancito la retrocessione in Serie C, è la seconda volta che il presidente torna nel centro sportivo della Sampdoria. Il momento, tra i ricorsi del Brescia, il ripescaggio e il caos del settore giovanile, è molto delicato. Manfredi, come riporta Il Secolo XIX, ha avuto una riunione con i profili chiave del settore giovanile ovverosia: Lucio Bove, Christian Puggioni, Marco Zibardi e Fabio Papagni. Assente, questa volta, Alessandro Messina, l’uomo che aveva scelto Luca Silvani, il responsabile sospeso dopo quanto andato…
Autore: Matteo Palmisano
Dopo il caos generato dal servizio de Le Iene, la Sampdoria ha deciso di sospendere anche il segretario del settore giovanile Tommaso Mattioli La Sampdoria deve fare i conti con il caos generato, nel settore giovanile, dalla trasmissione Le Iene. Il caso sollevato circa il tesseramento di Emanuele Profeti ha portato alle indagini interne guidate da Matteo Manfredi e da Alessandro Messina, l’uomo che aveva scelto come responsabile del settore Luca Silvani. L’ex Atalanta, coinvolto in prima persona nel tesseramento, è stato momentaneamente sospeso dalla sua carica. Come riporta Il Secolo XIX, non è stata questa l’unica decisione presa dalla Sampdoria che in questa vicenda, su cui a breve potrebbe…
La cessione del Brescia si complica: solo Massimo Cellino può versare i 3 milioni che servono per evitare il fallimento Attesa e paura a Brescia. La possibilità che la società lombarda possa non rispettare la scadenza delle ore 15:00 del 6 giugno e ripartire, quindi, dalla Serie D o dall’Eccellenza è concreta. E’ l’ultima chiamata per Massimo Cellino, anche se, più passano le ore, più cresce il pessimismo per una situazione che, con il passare dei giorni, è sempre più critica. Come riporta il Corriere della Sera, l’accordo con l’Agenzia delle Entrate è pronto, ma non è stato ancora ufficializzato. Si è resa disposta a rateizzare il debito…
Per la panchina della Sampdoria il primo nome è quello di Fabio Gallo: duello con il Bari, ma dipenderà dal playout La Sampdoria, in attesa di sapere se giocherà in Serie B o in Serie C nella prossima stagione, deve portarsi avanti con la programmazione. Il playout con la Salernitana, che sarà ufficiale solo dopo la sentenza della Corte d’Appello sul ricorso del Brescia, decreterà la salvezza o la retrocessione. L’anno prossimo, a prescindere da come andrà, bisogna ripartire. Per farlo, come scrive Tuttosport, i blucerchiati avrebbero scelto Fabio Gallo, allenatore che compirà 55 anni il prossimo 11 settembre e che è stato l’artefice della promozione in Serie B dell’Entella. A Chiavari…
La Sampdoria sta preparando il possibile playout con la Salernitana: Gennaro Tutino punta al rientro nella gara di ritorno La Sampdoria potrebbe avere una seconda opportunità in questa Serie Bkt. Se la sentenza della Corte d’Appello dovesse confermare la penalizzazione inflitta al Brescia, i blucerchiati giocheranno il playout contro la Salernitana e, in attesa dell’udienza del 10 giugno, a Bogliasco si continua a lavorare. Alberico Evani e Attilio Lombardo dopo la retrocessione e la contestazione, hanno trovato un po’ di respiro. I giorni passati dal 13 maggio e dallo 0-0 con la Juve Stabia hanno, almeno per il momento, lenito un po’ le ferite. La Gazzetta dello Sport, intanto, traccia…
Emergono ulteriori dettagli aul trasferimento di Emanuele Profeti alla Sampdoria: gli agenti non sarebbero iscritti al registro federale Dopo l’indagine de Le Iene sul trasferimento di Emanuele Profeti alla Sampdoria, la società blucerchiata ha provveduto alla sospensione di Luca Silvani, il responsabile del settore giovanile finito nell’occhio del ciclone. La bufera che si è scatenata dalle parti di Bogliasco ha sorpreso la stessa società che ora sta facedo chiarezza anche con la altre figure apicali del settore. Intanto, come rivela Il Secolo XIX, emergono dettagli sulle figure di Giulio Biasin e Piero Borella, gli agenti agganciati dal giornalista Luca Sgarbi, che si è finto il fratello del classe 2005 Profeti. Sampdoria, indagine sul caso…
I tempi per la cessione del Brescia sono stretti: Cellino potrebbe decidere di saldare le scadenze per iscrivere la squadra al campionato Il tempo per la cessione del Brescia stringe. Entro il 6 giugno bisogna saldare le pendenze relative alla stagione 2024/25 per potersi iscrivere ai campionati professionistici e, al momento, Massimo Cellino non ha ancora provveduto a pagare i 6,5 milioni che servirebbero per mettere tutto in regola in attesa della cessione. La trattativa con il gruppo Marroccu è a buon punto, ma si rimane sempre in attesa del documento dell’Agenzia delle Entrate che metta nero su bianco un accordo che – lato Brescia – non è in discussione.…
I tifosi della Salernitana sono scesi in piazza per protestare contro la Serie Bkt: in caso di playout con la Sampdoria non saranno all’Arechi Continua il caos in Serie Bkt. Dopo la protesta de La Sud di martedì 3 giugno, con i tifosi della Sampdoria che si sono riuniti in Via del Piano per chiedere spiegazioni alla società, è arrivata quella dei tifosi della Salernitana. Un’altra dopo il sit-in andato in scena nel giorno in cui si sarebbe dovuta giocare l’andata del playout con il Frosinone. A Salerno il clima è bollente. In circa 300 si sono trovati nella serata…
Caos in Serie Bkt: il Brescia ha presentato il ricorso, la Sampdoria prepara la memoria difensiva per la Corte d’Appello Martedì 10 giugno è prevista l’udienza presso la Corte d’Appello sul ricorso del Brescia contro gli 8 punti di penalizzazione. La società lombarda ha presentato la propria memoria difensiva con 4 giorni d’anticipo rispetto alla scadenza per anticipare i tempi. La sentenza, verosimilmente, determinerà le date del playout. Se in Appello saranno confermati gli 8 punti (4 in questa stagione, 4 nella prossima), il 15 e 20 giugno toccherà a Sampdoria e Salernitana giocarsi il playout. Con il Frosinone salvo e il Brescia, che darà, eventualmente, battaglia anche al Coni e poi…
Mentre la Sampdoria vuole fare chiarezza sul proprio settore giovanile, c’è attenzione anche sui camp estivi organizzati dalla società La bufera scatenata dalla trasmissione Le Iene e dall’indagine su Luca Silvani e il suo coinvolgimento nel tesseramento di Emanuele Profeti ha portato anche la Sampdoria a muoversi. Il responsabile del settore giovanile sarebbe già stato sospeso, mentre è scattata anche l’indagine interna sulle altre figure. Il Secolo XIX, poi, pone l’attenzione anche su Next Generation, di cui il responsabile è Claudio Lucchini, scelto, come Silvani, da Alessandro Messina, che da anni lavora nell’ambito delle affiliazioni e delle scuole calcio. Proprio per questo si pensa anche ai camp della Sampdoria, che partiranno a breve, per ragazzi…