Matteo Manfredi e Alessandro Messina hanno chiamato le figure principali del settore giovanile della Sampdoria dopo il caos di Luca Silvani Sono giorni frenetici in casa Sampdoria. Alla questione relativa al possibile playout con la Salernitana e al ricorso in Corte d’Appello del Brescia, si è aggiunta la bufera sul settore giovanile. Con Luca Silvani, il responsabile, finito al centro di un’indagine de Le Iene sul tesseramento di Emanuele Profeti e sospeso, per il momento, dall’incarico. Matteo Manfredi e Alessandro Messina, colui che ha scelto Silvani, si sono sentiti tutto il giorno – da remoto in quanto entrambi assenti da Genova – e hanno fatto partire l’indagine interna su tutto il settore. Oltre all’operato di Silvani, vogliono…
Autore: Matteo Palmisano
Pietro Beruatto si è operato alla spalla a Milano: stagione finita e niente playout per l’esterno della Sampdoria. La società è furiosa Come se non bastassero i problemi legati ai ricorsi sul playout e al caos creato dall’indagine de Le Iene su Luca Silvani, responsabile del settore giovanile, e il tesseramento di Emanuele Profeti, ci si mette anche il caso di Pietro Beruatto. L’esterno, in prestito dal Pisa, ha infatti deciso di farsi operare a Milano, mettendo fine alla sua stagione. Beruatto, come riporta Il Secolo XIX, ha preso la decisione di recarsi in una clinica a Milano il 4 giugno per operarsi alla spala che gli ha dato problemi durante questa stagione. Salterà l’eventuale playout con…
Stando a quanto riporta Il Secolo XIX, la Sampdoria avrbebe sospeso dall’incarico Luca Silvani: a breve la Procura Federale farà partire un’indagine Il servizio andato in onda a Le Iene ha scatenato una vera e propria bufera nel mondo del settore giovanile della Sampdoria. Con Luca Silvani, il responsabile, che, come scrive Il Secolo XIX, sarebbe stato già sospeso dall’incarico dopo il presunto coinvolgimento nel tesseramento del classe 2005 Emanuele Profeti. La Sampdoria, come società, ha preso le distanze subito dall’operato del suo dirigente. Il servizio de Le Iene ha infatti fatto emergere un sistema di tesseramento dei giovani dietro pagamento di compenso su cui, oltre alla società blucerchiata – estranea…
Per la cessione del Brescia manca ancora l’accordo con l’Agenzia delle Entrate in merito alle scadenze da onorare entro il 6 giugno La situazione societaria del Brescia è in miglioramento. I dialoghi tra Massimo Cellino e il gruppo di Francesco Marroccu vanno avanti, con la fumata bianca che, però, dovrà arrivare entro la giornata del 4 maggio per avere, poi, il giorno del 5 per formalizzare i pagamenti delle pendenze della stagione 2024/25. I segnali, scrive il Corriere della Sera, sono positivi, anche se mancano comunicazioni ufficiali. Cellino vuole cedere e non alle condizioni iniziali (15 milioni). Questi americani sono gli unici che non hanno abbandonato il tavolo…
Il Palermo sta cercando rinforzi di calciomercato per Pippo Inzaghi: occhi su Pietro Beruatto, che aveva avuto a Pisa, in prestito alla Sampdoria Pietro Beruatto è stato uno degli acquisti di gennaio della Sampdoria. Il terzino sinistro è arrivato in prestito dal Pisa dove, però, al termine della stagione, che sia Serie Bkt o Serie C, sembra destinato a tornare. Non per restare, tuttavia, come scrive il Corriere dello Sport. Sulle sue tracce c’è il Palermo, che presto ufficializzerà Pippo Inzaghi come nuovo allenatore. Proprio colui che, per sei mesi, ha allenato Beruatto a Pisa. I due potrebbero così ritrovarsi in rosanero dopo una stagione molto positiva per il…
Filtra ottimismo da Brescia in merito alla cessione della società di Massimo Cellino al gruppo dell’ex dg Francesco Marroccu Il tempo per il Brescia sta per scadere. Entro venerdì 6 giugno bisogna saldare gli stipendi e le tasse, regolando le pendenze della stagione 2024/25 per iscriversi al prossimo campionato. Che sia Serie B o Serie C. Per Massimo Cellino sono ore fenetiche, anche se, come scrive La Gazzetta dello Sport, nella giornata di martedì 3 giugno sono stati fatti passi avanti per la cessione. Gli investitori del gruppo americano, rappresentati dall’ex direttore generale del Brescia Francesco Marroccu, hanno mandato a Cellino i segnali che servivano. Hanno dimostrato…
Gennaro Tutino e Fabio Borini potrebbero darsi il cambio tra l’andata e il ritorno del playout della Sampdoria La Sampdoria aspetta sviluppi sul caso del Brescia, ma, intanto, continua a preparare il playout a Bogliasco. La data ipotetica dell’andata contro la Salernitana del 15 giugno è sempre più vicina e i blucerchiati non possono arrivare impreparati. Con il dubbio su Gennaro Tutino e Fabio Borini. Stando a quanto scrive Il Secolo XIX, infatti, per regolamento, uno escluderebbe l’altro. Borini, infatti, ad aprile ha sostituito Tutino in lista, ma, alla scadenza dei due mesi dalla sostituzione, se il numero 10 sarà recuperato, la nuova sostituzione sarà automatica. Niente scelte tattiche o tecniche da fare. Playout Sampdoria,…
Serie Bkt, dopo il ricorso del Brescia, Sampdoria, Salernitana e Frosinone si difenderanno: per i blucerchiati gli avvocati Romei e De Gennaro La vicenda relativa al Brescia e alla penalizzazione inflitta dal Tribunale Federale Nazionale è solo all’inizio. La società lombarda ha subito 8 punti (4 in questa stagione e 4 nelle prossima), ma è ricorsa alla Corte d’Appello, presentando – in anticipo sulla scadenza di venerdì 6 giugno – il ricorso presso il secondo grado della giustizia sportiva. L’anticipo può consentire, così, di arrivare all’udienza intorno al 9/10 giugno e di avere una sentenza che possa garantire la disputa del playout il 15 e il 20 giugno.…
Caos in Serie Bkt, il Brescia ha presentato il ricorso presso la Corte d’Appello in anticipo: possibile conferma del payout il 15 e 20 giugno La sentenza del Tribunale Nazionale Federale ha dato 8 punti di penalizzazione al Brescia (4 in questo campionato e 4 nel prossimo). I lombardi, però, non sono rimasti a guardare e sono ricorsi, in anticipo rispetto ai tempi, alla Corte d’Appello, il secondo grado della giustizia sportiva in Italia. La società di Massimo Cellino, nella serata di martedì 3 giugno, intorno alle 19, ha depositato il ricorso alla Corte Federale d’Appello. La scadenza era fissata per venerdì 6 giugno, ma le rondinelle hanno voluto anticipare…
Lo sfogo di Nicola Pozzi dopo l’indagine de Le Iene sul responsabile del Settore Giovanile della Sampdoria Luca Silvani Non è un periodo semplice per la Sampdoria. Oltre alle questioni di campo, è emersa l’indagine de Le Iene in merito al tesseramento di Emanuele Profeti e al coinvolgimento del responsabile del Settore Giovanile Luca Silvani. Il quale, stando al video della trasmissione, avrebbe, poi incontrato il finto fratello del calciatore (il giornalista Luca Sgarbi) e il ragazzo, facendo firmare il contratto con i blucerchiati (Sampdoria, inchiesta de Le Iene sul settore giovanile: coinvolto anche Luca Silvani. Ecco cos’è successo). La vicenda ha fatto andare su tutte…