Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria è ancora in ritardo in classifica, ma con Andrea Sottil ha una media-punti da playoff: il passo è da primi cinque posti in classifica La vittoria con il Cesena ha portato la Sampdoria a quota undici punti in campionato in nove partite. Pochi, ancora pochi per una squadra costuita per arrivare in Serie A senza i playoff. Promozione diretta quindi, che significa primo o secondo posto, al momento distanti, rispettivamente, undici e otto punti. Pisa e Spezia corrono, ma anche il Sassuolo, terzo con 18 punti, non è da meno. La Sampdoria è nel mucchio, a un solo punto da Palermo, Reggiana, Sudtirol e Mantova (settima, ottava, nona e decima)  e al pari…

Continua a leggere

La Sampdoria, entro fine ottobre, salderà la seconda rata del debito verso i creditori come stabilito dal piano di ristrutturazione Mentre sul campo la Sampdoria sta cercando di risalire la classifica dopo una pessima partenza, con undici punti raccolti in nove partite, fuori dal campo continua l’opera di risanamento di Matteo Manfredi. I passi avanti della società – ultimo la liquidazione del 21,86% ancora in mano a Massimo Ferrero – ci sono e mirano a portare sempre più stabilità. Prosegue l’accordo di ristrutturazione del debito, con il piano di rientro omologato ufficialmente un anno fa (13 ottobre 2023) dal Tribunale di Genova. Con il quale la Sampdoria ha ricevuto lo stralcio…

Continua a leggere

In occasione di Sampdoria-Mantova saranno chiusi i locali del Luigi Ferraris a cui ha accesso la Federclubs Gli scontri nel derby di Coppa Italia tra Sampdoria e Genoa del 25 settembre, oltre alle restrizioni per le due tifoserie, hanno portato anche a un attento sopralluogo del Luigi Ferraris chiesto dal Prefetto, con le forze dell’ordine che hanno posto la loro attenzione sui locali all’interno dello stadio, da anni a disposizione della Federclubs e del Little Club nella Nord. La decisione è di chiuderli il giorno della partita, come riporta Il Secolo XIX, per motivi di sicurezza con dei lucchetti. La scelta è stata notificata alla Federclubs nella giornata di lunedì 21 ottobre e…

Continua a leggere

Andrea Sottil cambia la difesa: contro il Mantova la Sampdoria potrà contare su due rientri fondamentali per mettere un freno ai goal subiti Emergenza in difesa. La Sampdoria, in queste prime nove partite, ha mostrato sicuramente un potenziale offensivo invidiabile, ma anche un reparto difensivo che fa acqua. Sono sei i goal subiti nelle ultime tre partite e ben 14 in totale in campionato. Peggio hanno fatto solo Frosinone (16) e Carrarese (17). Bisogna invertire la rotta, anche perché non sarà possibile segnare sempre tre goal o, come accaduto a Cesena, addirittura cinque. I campionati – almeno in Italia – si vincono partendo da una fase difensiva che va registrata.…

Continua a leggere

Andrea Sottil parlerà direttamente con Marco Silvestri: il rendimento del portiere, arrivato alla Sampdoria all’ultimo giorno di mercato, non convince Tempo di confronti e colloqui dopo Cesena-Sampdoria. Ne è andato in scena uno, all’Orogel Stadium Dino Manuzzi, tra Matteo Manfredi e Pietro Accardi, ma non sarà l’unico. Il tecnico Andrea Sottil, infatti, analizzerà gli errori e parlerà direttamente con Marco Silvestri, che non si è ancora preso a tutti gli effetti la porta della squadra. Nei fatti è il titolare, ma continua a non convincere. Dopo gli errori con la Juve Stabia, ha sbagliato anche in occasione del secondo e del terzo goal del Cesena e da un portiere come lui è lecito aspettarsi…

Continua a leggere

Al termine di Cesena-Sampdoria lungo confronto tra Matteo Manfredi e Pietro Accardi: analizzati gli errori collettivi e dei singoli La vittoria di Cesena è arrivata in un momento certamente non facile per la Sampdoria che, quindi, si prende tutto ciò che di positivo possono portare i tre punti, ma non senza analizzare la partita. Partita che ha messo in mostra, ancora una volta, le lacune difensive di una squadra che ha subito 14 goal in nove partite di campionato. Le riflessioni, come riporta Il Secolo XIX, sono iniziate subito, con Matteo Manfredi, presente all’Orogel Stadium Dino Manuzzi, a colloquio con il direttore sportivo Pietro Accardi. Una mezzora buona di confronto…

Continua a leggere

Il post di Pajtim Kasami, tornato finalmente titolare, dopo la vittoria di Cesena: per la Sampdoria contano solo i tre punti E’ tornato e si è visto. Pajtim Kasami non giocava da titolare dalla scorsa stagione, ma appena chiamato in causa da Andrea Sottil si è fatto trovare pronto. Dopo gli spezzoni con Sudtirol e Modena (assist a Nicholas Ioannou) ecco l’esordio stagionale dal primo minuto. Pat era desiderato dai tifosi e si è capito il perché. La sua leadership è un elemento da cui difficilmente si può prescindere, come si è visto in occasione dell’1-1. E’ lui ad andare in area a saltare e…

Continua a leggere

Contro il Mantova Melle Meulensteen si candida ancora a un posto da titolare: Yepes ha perso il posto alla Sampdoria? Andrea Sottil ha scelto Melle Meulensteen per la partita di Cesena e il campo ha dato nettamente ragione al tecnico blucerchiato. L’olandese non giocava titolare dal 31 agosto in campionato ed è rientrato alla grande con una doppietta – la prima in carriera – che ha indirizzato la partita. Oltre ai due goal, nati da due inserimenti sui calci piazzati, Meulensteen ha giocato una partita ottima sia in fase difensiva che in fase di impostazione, con una prestazione molto convincente. Che ha seguito quella positiva nel derby…

Continua a leggere

La Sampdoria vince una partita “pazza” e punta a uscire dalla crisi: per Tuttosport i blucerchiati possono ritrovare se stessi Doveva essere quella contro il Sudtirol la partita della svolta. La settimana super, le vittorie con Genoa e Modena, ma poi era arrivata la Juve Stabia a far rimettere tutto in discussione. A Cesena la Sampdoria è tornata a vincere, con la speranza che la crisi possa essere, definitivamente, superata. Gli undici punti raccolti in nove partite sono pochi, anche perché Pisa, Sassuolo e Spezia in vetta stanno continuando a correre, ma non è ancora tardi per svoltare. Per Tuttosport la “vittoria pazza” della Sampdoria, che si è imposta per 5-3 a Cesena, può essere la…

Continua a leggere

Secondo La Gazzetta dello Sport, la vittoria di Cesena può cambiare la stagione della Sampdoria: ora la squadra di Sottil deve correre La Sampdoria dimentica la sconfitta interna con la Juve Stabia, ottenendo una bella vittoria su un campo difficile come quello di Cesena. Un campo dove nessuno otteneva i tre punti da ben 18 mesi: ce l’ha fatta la squadra di Andrea Sottil, che prova, come riporta La Gazzetta dello Sport, a dare un segnale alla sua stagione: Il treno della promozione non va fatto aspettare, anche perché Pisa, Spezia e Sassuolo continuano a correre: Alla fine ha vinto la Sampdoria, anche con  merito, dando un segnale forte alla sua stagione.…

Continua a leggere