Autore: Matteo Palmisano

Le voci di un ritorno di Eder alla Sampdoria aumentano: l’italo brasiliano vorrebbe lasciare la Cina per tornare in Italia. Rimane il nodo dell’ingaggio In casa Sampdoria continua la suggestione Eder. L’italo-brasiliano, dopo due anni in Cina, vuole tornare in Italia e la Genova blucerchiata è più di un’idea per quello che sarebbe il più classico dei ritorni romantici. Eder, che ha lasciato la Sampdoria ormai quattro anni e mezzo fa, ha mantenuto ottimi rapporti con alcuni dei compagni ancora presenti e ha sviluppato diverse amicizie in città. Un suo ritorno è molto difficile per diversi fattori, ma la voce…

Continua a leggere

Ben ventotto giocatori della Sampdoria hanno la clausola sulla futura rivendita: una perdita importante per il tesoretto di Ferrero La lotta con lo Sporting Lisbona alla fine è stata vinta: la Sampdoria incasserà la prima rata – 4,8 milioni – derivante dal passaggio di Bruno Fernandes dai lusitani al Manchester United. La clausola sulla futura rivendita, denominata “sell on free”, è molto diffusa. La Sampdoria ne ha usufruito, per esempio, con Muriel, ma l’ha usata e la sta usando anche per il mercato in entrata. Sono ben ventotto, tra giocatori della prima squadra e della primavera, i tesserati della Sampdoria…

Continua a leggere

Tra il maxi stipendio, i diritti d’immagine e gli accordi con gli sponsor, Leo Messi costa al Barcellona circa 100 milioni l’anno: in più c’è la clausola monstre Dall’ultimo rinnovo con il Barcellona Lionel Messi ha incassato dal club blaugrana 440 milioni di euro lordi. ovvero 110 all’anno: un accordo senza precedenti nel mondo del calcio e che rimane tutt’ora unico. Messi è stato letteralmente ricoperto d’oro dal Barcellona che, oltre allo stipendio più alto del mondo, gli ha lasciato il 100% dei diritti d’immagine. Diritti che portano nelle casse di Messi, circa 35 milioni di euro all’anno. Messi, però,…

Continua a leggere

I cinque contagiati dal Coronavirus trovati da Roma e Cagliari spaventano la Serie A: se si continua su questa scia, la ripresa del 19 settembre è a rischio I nuovi contagiati dal Coronavirus fanno spaventare la Serie A. A pochi giorni dall’inizio dei ritiri, sono già cinque i giocatori trovati positivi al Covid-19: Mirante della Roma e Despodov, Cerri, Bradaric e Ceppitelli del Cagliari. I risultati sono preoccupanti perché seguono in pieno il nuovo aumento della curva epidemiologica in Italia. Nella Roma, va ricordato, oltre a Mirante sono stati trovati positivi anche due giovani della Primavera. L’aumento di contagiati nel…

Continua a leggere

La Sampdoria deve diminuire il proprio monte ingaggi: per farlo, però, serve piazzare gli esuberi. Intanto Yoshida rinnova fino al 2021 Le difficoltà della Sampdoria nel cedere i suoi giocatori si ripercuotono, inevitabilmente, anche sul bilancio. In particolare sul monte ingaggi. I blucerchiati, infatti, non stanno riuscendo a piazzare alcuni giocatori che credevano già lontani da Genova, come Verre e Murillo, e il monte ingaggi rimane più alto del previsto. A questo, poi, ai aggiunge anche che Yoshida, come comunicato dall’agente, ha fatto valere la clausola nel suo contratto e allungherà il rapporto con la Sampdoria fino al 2021. Le…

Continua a leggere

Il calciomercato della Sampdoria passerà anche dalla cessione di Murillo: sul colombiano spunta la Real Sociedad. I blucerchiati puntano all’asta La Sampdoria, prima di poter comprare, deve vendere. Ormai lo sanno tutti che il mantra blucerchiato sul calciomercato è questo. Il problema, in alcuni casi, è che in giro circolano pochi soldi ed è difficile trovare il club che faccia la prima mossa. La Sampdoria ha diversi esuberi da piazzare nel suo calciomercato, come Jeison Murillo, che, dopo il prestito al Celta Vigo, è tornato alla base. Il colombiano, per cui la Sampdoria dovrà versare dodici milioni in quattro rate…

Continua a leggere

Nella Sampdoria dal 2015 gli stranieri hanno piano piano preso il posto della forte colonia italiana: dagli africani guidati da Eto’o alla SampScandinavia Negli ultimi dieci anni la Sampdoria ha cambiato pelle molte volte, passando da un’amore tutto italiano, a quello per il sudamerica, per poi guardare quasi esclusivamente in Europa. Si parte, infatti, dalla Sampdoria italiana dei bienni 2010-2012 e 2013-2015, con almeno 20 italiani in rosa. L’ultima, quella del 2015, ad avere più italiani che stranieri. C’è poi quella sudamericana della stagione 2012/13. In quell’anno furono ben dieci i giocatori arrivati da oltreoceano presenti. Il legame con quella…

Continua a leggere

Sampdoria, Spezia e Genoa, oltre alla regione, potrebbero avere in comune anche il passaggio di proprietà: tutti e tre i club sono in vendita Storie strane in Liguria. Nella stagione in cui, per la prima volta, potrebbero esserci tre squadre liguri in Serie A – Sampdoria, Spezia e Genoa – tutte e tre le squadre potrebbero cambiare proprietà. Il rebus più intricato riguarda che lo Spezia che, alla vigilia della sfida decisiva con il Frosinone, è alle prese con la decisione di Volpi di cedere nonostante un possibile avvento nella massima serie. Il patron ligure, dopo aver preso la squadra…

Continua a leggere

Il calciomercato della Sampdoria potrà entrare nel vivo solo quando verranno fatte le cessioni: intanto dalla Spagna rimbalza il nome di Marc Bartra Il mantra del calciomercato della Sampdoria è – o per meglio dire sarà, dal 1 settembre – “vendere prima di comprare”. I blucerchiati, prima di dare a Ranieri i giocatori richiesti devono chiarire il futuro di diversi elementi, tra cui Murru, Caprari e Murillo. Intanto, però, dalla Spagna accostano il nome di Marc Bartra alla Sampdoria. Una bella suggestione, che non si compirà. Il centrale spagnolo di scuola Barcellona, attualmente è al Betis Siviglia e da lì,…

Continua a leggere

Il presidente Volpi sta trattando per la cessione dello Spezia a un passo dalla Serie A: tra i possibili acquirenti anche l’avvocato Romei Mentre sul campo si sta compiendo la favola dello Spezia, che è a 90 minuti dalla storica promozione in Serie A, ai piani alti si sta trattando per la cessione del club. Prima dell’andata contro il Frosinone, sullo yacht del presidente Volpi, degli emissari di un gruppo italiano sono stati ricevuti da Gianpiero Fiorani, uomo di fiducia di Volpi. C’è grande riservatezza sui possibili nomi, anche se circola insistentemente quello dell’avvocato Romei. L’ormai ex uomo di fiducia…

Continua a leggere