Un po’ di paura per Ranieri, dopo l’inizio dei contagi da Coronavirus nello spogliatoio della Sampdoria. Il tecnico romano, però, ha un messaggio positivo: “Torneremo con il sorriso” La Sampdoria è a squadra italiana, al momento, più colpita dall’emergenza Coronavirus: tra giocatori e staff sono sette i giocatori colpiti dal’epidemia. L’allarme è suonato anche per Claudio Ranieri, che a ottobre ha spento 68 candeline. Il tecnico romano, più soggetto a un eventuale contagio a causa dell’età ha spiegato cosa ha provato dopo aver saputo della positività di Manolo Gabbiadini: “La prima reazione fu di allarme. Ho avuto paura. Poi parlando…
Autore: Matteo Palmisano
Emil Audero ha raccontato come sta vivendo questa quarantena e come mantiene i contatti con il resto dei compagni della Sampdoria In questa situazione complicata Audero, al centro anche di qualche voce di mercato, tenta di mantenere alta la concentrazione e di allenarsi: “Il primo pensiero va a parenti e amici. Oggi andiamo tutti nella stessa direzione. Da atleta devo fare molta attenzione all’alimentazione e all’aspetto mentale. Lo alleno rivedendo le partite e le situazioni di gioco”. È importante anche tenere il contatto con il resto dei compagni della Sampdoria: “Siamo in contatto su Whatsapp, ci stiamo dimostrando molto uniti…
La volontà delle squadre di Serie A è disputare tutte le partite dei calendari: per farlo potrebbe servire giocare anche a luglio. L’Uefa contraria Lo stop al campionato ha complicato in maniera definitiva i calendari della Serie A e delle altre leghe. Una mano è arrivata dall’Uefa che, finalmente, ha rinviato l’Europeo, in programma a giugno, all’anno prossimo, lasciando spazio per i recuperi dei campionati. Tra coppe europee, playoff per l’Europeo, che l’Uefa vorrebbe fare comunque a giugno, il calendario rimane una grande incognita. Con l’impossibilità, a detta soprattutto dei medici, di riprendere ad aprile. Quali date dunque? Considerando i…
Stefano Lucchini, ex difensore della Sampdoria, è nato a Codogno e racconta come sta vivendo l’emergenza Coronavirus Oltre 100 in quattro anni con la maglia della Sampdoria per Stefano Lucchini, nato a Codogno, là dove è partita l’emergenza Coronavirus. L’ex difensore blucerchiato vive a Cremona, dove allena la primavera della Cremonese, ma ha a cuore gli interessi e li sviluppi della cittadina del lodigiano: “Codogno resterà per sempre legato a questa epidemia. Lì vive mia sorella. Nei primi giorni c’era preoccupazione, ma lei ci rassicurava. Non a vedo da 25 giorni. Ci sono stati diversi decessi, uno anche nella famiglia…
Lo stop del campionato sta compromettendo i conti della Serie A: tra mancati incassi, crolli in borsa e introiti tv la situazione è tutt’altro che rosea L’emergenza Coronavirus ha compromesso i conti della Serie A, che sta perdendo circa 750mila euro al giorno. Quasi come Alitalia. Il calo degli introiti potrebbe anche allargarsi se Sky DAZN e la Rai, che devono versare ancora 340 milioni per i diritti tv, dovessero sospendere i pagamenti. In tal caso potrebbe aprirsi un contenzioso legale con la Lega. In caso di cancellazione del campionato, l’ipotesi che tutti i club vogliono evitare, ci sarebbero ulteriore…
Sirene di mercato intorno a Emil Audero: sul portiere della Sampdoria c’è l’interesse dell’Udinese, alla ricerca del dopo-Musso Dopo due anni di Sampdoria, si accende il mercato intorno a Emil Audero: sul portiere classe 1997, infatti, c’è l’interesse dell’Udinese. Il club friulano sarebbe alla ricerca di un portiere per il dopo Musso, destinato a partire. La società friulana ha messo gli occhi anche su Radu, di proprietà dell’Inter, ma in prestito al Parma, che, però, dovrebbe rientrare in nerazzurro come vice-Handanovic. La Sampdoria punta a monetizzare dalla cessione del portiere e, pertanto, potrebbe chiedere una cifra tra i 20 e…
Lo stop della Serie A per l’emergenza Coronavirus potrebbe consentire alla Sampdoria di recuperare Ferrari per la fine del campionato C’è un aspetto positivo nella lunga sospensione del campionato. La Sampdoria, infatti, potrebbe recuperare l’infortunato Alex Ferrari, reduce da una rottura del legamento crociato del ginocchio destro lo scorso 4 gennaio. Per questo tipo di infortuni i tempi per il recupero possono essere anche di cinque mesi. Ciò significa che, se il campionato davvero finisse a giugno, Ranieri potrebbe averlo a disposizione per lo sprint finale. La stagione di Ferrari, la seconda con la maglia della Sampdoria, stava procedendo bene…
Una storia di solidarietà e di senso civico con protagonista il difensore della Spal Thiago Cionek, che ha sventato un furto in centro a Ferrara In giorni in cui le pagine dei giornali sono occupate interamente dalla parola “Coronavirus”, Thiago Cionek della Spal si ritaglia il suo spazio sventando un furto. Non si tratta di un’impresa sportiva, ma di qualcosa che vale di più perché richiama a quella solidarietà che, in questa emergenza, dovrebbe essere naturale. Il difensore brasiliano, alla Spal dal 2018, ha sventato un furto nella tabaccheria “Segnali di fumo” del centro di Ferrara. Cionek, che si stava…
L’architetto del Ferraris, Vittorio Gregotti, è morto all’ospedale Sacco di Milano a causa di una polmonite da Coronavirus Si è spento a 92 anni, portato via dal Coronavirus, Vittorio Gregotti, il papà del Ferraris. Lo stadio delle gesta di Sampdoria e Genoa, lo stadio che nel 1991 vide la più grande impresa della storia blucerchiata: il 3-0 con il Lecce per il primo, magico, scudetto. Gregotti nel 1986 presentò il progetto da 45 miliardi di lire per il nuovo stadio di Marassi, che sarebbe stato pronto il 31 dicembre 1989. Fu lo stadio meno costoso di Italia ’90. Architetto e…
Una lettera a cuore aperto, un appello a tutti a non mollare, a vincere la battaglia al Coronavirus: le parole di Ranieri in un momento di estrema difficoltà Parla a cuore aperto Claudio Ranieri, nella sua lettera al Secolo XIX. L’allenatore della Sampdoria, dopo la prima domenica di stop totale, esprime i suoi sentimenti in un periodo difficile: “È troppo facile dire quello che manca. È facile, scontato e vale per tutti, nessuno escluso, non solo per noi del calcio. Oggi, in questa prima vera domenica di vuoto, sportivo e non, attori e spettatori si ritrovano dalla stessa parte. Non…