Autore: Matteo Palmisano

Spaccata da ginnasta per Yoshida, che si è messo in mostra sui social e ha generato lo stupore dei compagni della Sampdoria In campo non ha ancora dimostrato tutto il suo valore, ma Maya Yoshida è riuscito a farsi apprezzare dai compagni per le doti extracalcio. Si è calato subito nel mondo Sampdoria, imparando abbastanza in fretta a masticare l’italiano e legando molto con i compagni, come dimostra anche il fatto che abbia contribuito a consegnare cyclette per tutti in questa quarantena per consentire ai blucerchiati di tenersi in forma. E ripartire, così, con il piede giusto alla ripresa del campionato.…

Continua a leggere

Quasi tutti i medici della Serie A sono contrari a ripartire il 4 maggio. Diverse le perplessità sul protocollo: dai tamponi all’utilità del ritiro Ad una settimana dal 4 maggio emerge il parere contrario di quasi tutti i medici dei club di Serie A. Diciassette su venti, esclusi quelli di Juventus, Lazio e Genoa, hanno firmato e inviato una lettera lunga 20 pagine alla commissione medica della Figc. Nel documento ogni squadra elenca una serie di perplessità in merito alla ripresa a inizio maggio. I dubbi maggiori riguardano le conseguenze penali in caso di nuove positività: i medici temono, infatti,…

Continua a leggere

A 10 anni dalla doppietta di Pazzini all’Olimpico contro la Roma, Del Neri ricorda la magia di quella Sampdoria. Con un rimpianto… “Abbiamo costruito un pezzo di storia”. Si esprimeva così Gigi Del Neri al termine di quella che rimane la partita simbolo dell’annata 2009/10. Sono passati esattamente 10 anni da quando una doppietta di Pazzini piegò la Roma all’Olimpico, mandando i giallorossi all’inferno e la Sampdoria in paradiso. Mancavano quattro giornate alla fine, il Palermo aveva vinto per 3-1 in casa con il Milan e si era portato momentaneamente al quarto posto. La Sampdoria di Cassano e Pazzini era…

Continua a leggere

Mercato Sampdoria, sono tanti i nomi sul taccuino di Osti e di Pecini per il futuro blucerchiato: profili che vanno dal Brasile fino all’Austria. Ecco tutti i nomi. Nonostante ancora non si sappiano le date del mercato, la Sampdoria sta già iniziando a muoversi. È infatti in questo periodo che le trattative vengono intavolate e si definiscono le linee guida per la prossima stagione. Sarà un mercato dove gireranno meno soldi e, pertanto, bisognerà essere bravi a cogliere le occasioni. Sono diversi gli obiettivi della Sampdoria. A cominciare da Lucas Piton Crivellaro, terzino sinistro 19enne del Corinthians. Bravo nei cross,…

Continua a leggere

La Bundesliga corre forte e punta alla ripresa entro metà maggio. La decisione arriverà il 30 aprile nel consiglio dei ministri La Bundesliga punta a ripartire prima di ogni altra lega. In Germania, dove i club sono tornati ad allenarsi dal 6 aprile a gruppi divisi, la ripresa del campionato sembra sempre più vicina. “È l’unico modo per tenere in vita la Lega, ma non vogliamo mettere il calcio davanti ai bisogni della gente. L’obiettivo è partire il 9 o il 16 maggio se il governo darà l’ok” così ha dichiarato Christian Seifert, l’amministratore delegato della Dfl. La palla, quindi,…

Continua a leggere

Antonio Gozzi potrebbe ‘soffiare’ Antonio Cassano a Massimo Ferrero e alla Sampdoria. Fantantonio a Sky ha lanciato una provocazione: “Giocherei solo all’Entella” Attenta Sampdoria, l’Entella può soffiarti Cassano. Ospite di Sky, Fantantonio ha messo sì pressione a Ferrero per il posto da direttore sportivo – “Se non cambia idea torno alla Sampdoria” – ma ha anche lasciato una porticina aperta a un suo ritorno in campo: “Lo farei, ma solo all’Entella. Gozzi è una persona buona, un po’ come Garrone…”. Quella che all’inizio sembrava solo una battuta potrebbe trasformarsi in qualcosa di più. Il presidente dell’Entella, infatti, ha dichiarato che:…

Continua a leggere

La prima proposta per il taglio degli stipendi alla Sampdoria è stata rifiutata all’unanimità dai giocatori: la trattativa continua L’accordo sul taglio degli stipendi in casa Sampdoria è ancora distante. I mesi interessati dalla trattativa dal club e i calciatori sono quattro: da marzo a giugno. Una volta accantonata la prima idea di Ferrero, quella di tagliare una parte degli stipendi e spalmarne un’altra, è stata proposta ad alcuni giocatori una bozza di proposta. La dirigenza blucerchiata ha fatto arrivare a Quagliarella, Tonelli, Ekdal, Audero – il rappresentante sindacale – Barreto, Linetty e Murru la proposta iniziale. Proposta che, dopo…

Continua a leggere

A meno di due settimane dalla possibile ripresa degli allenamenti, il Governo deve ancora chiarire alcune cose per la Serie A L’incontro tra il calcio e il Ministro dello Sport Spadafora non ha diradato le nubi intorno alla ripresa della Serie A. Il ministro, dopo la riunione, ha dichiarato che entro lunedì verranno emanate le disposizioni in merito alla possibilità e alle modalità di ripresa degli allenamenti”. I club della Serie A, nonostante l’incontro con il Governo hanno ancora molti dubbi. I club chiedono, innanzitutto di essere considerati nel dibattito sulla fattibilità e sull’attuabilità del protocollo della Figc e chiedono…

Continua a leggere

Prosegue la quarantena di Ekdal lontano dalla famiglia: tra la tristezza per il virus e la delusione per la stagione della Sampdoria Continua, sempre da solo, la quarantena di Albin Ekdal. Tra dialoghi con l’ambientalista e sua connazionale Greta Thumberg: “Le do consigli sull’allenamento. Lei è intelligente, ha risvegliato le coscienze” e le chat con i compagni, il centrocampista blucerchiato prosegue l’isolamento. La tristezza per lo svedese, lontano dalla moglie e dalla figlia è iniziata quasi subito: “La prima settimana è passata bene, poi è diventato triste. Qui a Genova non ho neppure la mia compagna e mia figlia. All’inizio…

Continua a leggere

È scontro tra la Serie A e Sky e Dazn: le emittenti chiedono uno sconto sull’anno prossimo, la Lega minaccia azioni legali La Lega Serie A ha deciso, all’unanimità, di tornare a giocare se il governo darà l’ok. Anche il fronte del no si è arreso e lo ha fatto, principalmente, per non dover rinunciare ai soldi dei diritti tv. Se, infatti, dovesse essere il governo a impedire la ripresa Sky e Dazn dovrebbero comunque saldare i 250 milioni delle tranche di maggio e luglio alla Serie A. Soldi che tutte le società hanno già iscritto a bilancio. Sky, nel…

Continua a leggere