Autore: Matteo Palmisano

In attesa di sapere se potrà ripartire, la Premier League pensa a come organizzare il finale di campionato: otto stadi in cui giocare le 92 partite rimanenti Il futuro della Premier League potrebbe giocarsi intorno a due date e otto stadi. Le date sarebbero quelle dell’8 maggio, quando verrà presa una decisione su come e quando riprendere, e del 12 giugno la data della probabile ripresa. Ma perché otto stadi? L’idea della Premer sarebbe quella di concentrare le 92 partite rimanente in otto stadi, in un’organizzazione che richiama quella dei mondiali. Wembley, Twickenham e il London del West Ham a…

Continua a leggere

Tra passato e presente Cerezo, ora allenatore, parla della sua Sampdoria e non ha dubbi su chi sarà l’uomo salvezza… Toninho Cerezo ora è un allenatore, almeno sulla carta, dato che ha il patentino Uefa A per allenare. Patentino preso dopo essersi laureato a Coverciano. Allenatore, come Mancini, suo compagno in quella Sampdoria magica: “Già da ragazzo aveva professionalità, visione di gioco, entusiasmo e voglia di vincere. Ho avuto la fortuna di giocare con giocatori come lui, Vialli, Vierchowod”. Era una squadra forte, fortissimi, guidata da un maestro come Vujadin Boskov, di cui, da poco, è ricorso il sesto anniversario…

Continua a leggere

La ripresa degli allenamenti potrebbe scattare prima per alcune squadre di Serie A: aprono diversi centri, Bogliasco rimane chiuso Alla vigilia del fatidico 4 maggio la Serie A è divisa tra squadre che possono tornare ad allenarsi e squadre che sono ancora in attesa. Il decreto che vieta gli allenamenti di gruppo è stato infatti superato dalle ordinanze di Emilia Romagna, Lazio, Campania e Sardegna, che hanno dato il via libera. La ripresa sarà per pochi club di Serie A, con Bogliasco, al momento, ancora chiuso. Il Sassuolo ricomincerà il 4 maggio, con sei atleti all’ora e divisi nei tre…

Continua a leggere

Cassano ha ormai abbondato l’idea di tornare a giocare all’Entella: vuole fare il direttore sportivo, magari alla Sampdoria… Non ha mai voluto ascoltare nessuno Antonio Cassano e così vuole continuare a fare anche quando inizierà a fare il direttore sportivo. Nel corso di una diretta Instagram con Paolo Bonolis e Lele Adani, il barese ha espresso ancora il suo desiderio è di rientrare nel mondo del calcio e di farlo a Genova. Difficile che ciò avvenga all’Entella, Cassano, infatti, da tempo pensa alla Sampdoria. Come direttore sportivo, ovviamente. “Sono contento di voler fare il direttore sportivo, se qualcuno mi dà…

Continua a leggere

Chi è Lucas Piton Crivellaro, il giovanissimo terzino sinistro del Corinthians che ha stregato la dirigenza della Sampdoria Lucas Piton Crivellaro, il cui cognome tradisce delle origini italiane, è un terzino sinistro classe 2000 del Corinthians. Dopo esser stato nel Nacional e nel San Paolo e aver mosso i primi passi anche nel futsal, Piton nel 2016 è arrivato nelle giovanili del team di Curitiba. Ottime prove nelle giovanili gli sono valsi 45 minuti, in cui ha servito anche un assist, nell’ultima giornata del campionato scorso e due presenze nella Copa Libertadores 2020. Lucas Piton ha delle caratteristiche che potranno…

Continua a leggere

Classe 2001, arrivato dal Santos in estate, Kaique Rocha è un elemento della Primavera della Sampdoria da tenere d’occhio Un po’ terzino destro, un po’ centrale, Kaique Rocha potrebbe essere un altro dei prodotti della primavera della Sampdoria pronti per il salto in prima squadra. Dopo avervi già raccontato qui di Felice D’Amico, continua il viaggio tra i prodotti della squadra di mister Cottava. Classe 2001, Kaique Rocha è arrivato alla Sampdoria dopo una trattativa complessa con il Santos. Una trattativa che stava per sfumare, ma che si è conclusa sul filo di lana grazie ai due milioni versati dai…

Continua a leggere

Il 3 maggio si sarebbe dovuto giocare il derby, ma così non sarà: niente sfida tra Genoa e Sampdoria e ai blucerchiati forse non dispiace C’era un volta il derby. Sì perché il 3 maggio a Marassi sarebbe dovuto andare in scena una stracittadina che aveva tutti i contorni per essere decisiva. Con Sampdoria e Genoa entrambe impegnate nella lotta salvezza, la sfida sarebbe stata ancora più calda di quanto non lo sia in situazioni di classifica diverse. La partita attesa tutto l’anno dai genovesi non ci sarà – per il momento. E, considerando lo score di maggio, la Sampdoria…

Continua a leggere

L’emergenza Coronavirus potrà cambiare per sempre il tifo allo stadio: ultras seduti, scanner termici e mascherine L’emergenza Coronavirus cambierà anche il modo di tifare. Non si sa ancora quando si potrà tornare allo stadio – dalla Emory University di Atlanta si parla di un anno e mezzo senza pubblico – ma certamente cambieranno molte cose. Per parlare di ingressi allo stadio bisognerebbe già essere nella fase 3, e ancora non si è alla 2, ma i club più all’avanguardia  stanno già valutando il da farsi. Sarà fondamentale abbattere i contatti, partendo da ingressi e uscite scaglionate. Poi si sta ragionando…

Continua a leggere

Le voci su un arrivo di Foggia come ds della Sampdoria crescono: analizziamo il profilo dell’uomo che ha creato la corazzata Benevento Sembra esserci aria di cambiamento in casa Sampdoria. I contratti di Osti e Pecini sono in scadenza il 30 giugno, anche se, come spigato qui, i loro rinnovi non sembrano essere in discussione. Potrebbero, però, cambiare i ruoli. Con Osti più vicino alla squadra, Ferrero potrebbe affidare il ruolo da ds a Pasquale Foggia, con cui c’è stata qualche chiacchierata. Pasquale Foggia, l’uomo della rinascita del Benevento. Nel 2017 l’ex blucerchiato è entrato nella società campana come coordinatore…

Continua a leggere

Disputare il campionato di Serie A tra giugno e luglio apre alle spinose questioni dei contratti, dei prestiti in scadenza e delle date del mercato. Coinvolte anche le clausole La ripresa della Serie A è in forte dubbio, ma, se si dovesse tornare sui campi, andrebbero cambiate le regole su contratti, prestiti, clausole rescissorie e, soprattutto, andrebbero modificate le date del mercato. Dal 1° luglio, infatti, ci sono molti giocatori a cui scadranno i contratti con le rispettive squadre: che fare allora? Alla Sampdoria i casi più spinosi sono quelli di Tonelli, il cui riscatto è legato alla salvezza, e…

Continua a leggere