Autore: Matteo Palmisano

La valutazione della Sampdoria, secondo lo studio di Ernst & Young, è di 182 milioni: in ottica cessione gli acquirenti ne possono tenere conto Ernst & Young, colosso mondiale specializzato in servizi di consulenza direzionale, fiscalità e revisione contabile ha fatto la sua valutazione della Sampdoria. Lo studio, chiesto dai vertici della società blucerchiata, è stato fatto a metà novembre e ha preso in considerazione tutti gli asset della società.  Risultato: la Sampdoria vale 182 milioni. La società di Corte Lambruschini ha chiesto questo studio per avere una valutazione a cinque stelle da utilizzare nella partita per la distribuzione dei…

Continua a leggere

I dati sui rigori del Milan fanno impressione: mai nessuna squadra aveva ottenuto questa media in Serie A. Sette penalty in più delle seconde Indubbiamente il Milan di quest’anno sta godendo di una molto fortunata statistica sui calci di rigore. In 91 anni di Serie A nessuna squadra ha avuto la media dei tiri dal dischetto dei rossoneri: 0,69 a partita. Frutto di ben dodici rigori in 18 partite: uno ogni 135 minuti. I tiri dal dischetto, poi, in ben sei occasioni hanno consentito al Milan di sbloccare il risultato, in quattro di andare sul doppio vantaggio, mentre solo con…

Continua a leggere

Procede il recupero di Alex Ferrari, fuori dalla gara contro il Crotone di un mese fa: il difensore della Sampdoria ha iniziato a lavorare in gruppo Piano piano si sta riprendendo anche Alex Ferrari. Lo sfortunato difensore della Sampdoria, che nell’ultimo anno ha vissuto un vero e proprio calvario, sta iniziando a lavorare con il gruppo e nel girone di ritorno potrà tornare a dare una grande mano alla squadra. Dopo la rottura del crociato del gennaio scorso e il lento recupero, Ferrari, anche complice l’infortunio di Bereszynski, si è preso la titolarità. Prima in mezzo poi, dopo il k.o.…

Continua a leggere

La Sampdoria ha ritrovato Lorenzo Tonelli, che si è allenato in gruppo nella prima seduta di preparazione in vista della gara di Parma di domenica Martedì la Sampdoria è tornata a lavorare a Bogliasco dopo due giorni di riposo in seguito alla buona vittoria contro l’Udinese. Claudio Ranieri può sorridere perché in gruppo è tornato, dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori due partite, Lorenzo Tonelli. L’ex difensore dell’Empoli aveva accusato un problema al flessore durante una partitella al Mugnaini prima dello Spezia, contro cui era andato in panchina per fare numero. Poi è rimasto fuori anche con l’Udinese, ma…

Continua a leggere

Sampdoria e Genoa hanno parlato di un clamoroso scambio di calciomercato: Colley e Goldaniga – di proprietà del Sassuolo – i nomi sul piatto In periodo di calciomercato tutto è possibile, ma uno scenario come quello che si sarebbe potuto delineare tra Sampdoria e Genoa sarebbe stato difficilmente pronosticabile. Osti e Maroccu hanno parlato di un possibile e clamoroso scambio di mercato. Stando al principale quotidiano genovese, i dirigenti di Sampdoria e Genoa, nella serata di martedì i due direttori sportivi si sono incontrati. Sul tavolo sono finiti i nomi dei blucerchiati Bereszynski e Colley e del genoano Goldaniga in…

Continua a leggere

La Sampdoria ha perso Sanasi Sy e ora sta pensando ai nomi alternativi per la fascia sinistra: monitorati diversi terzini sul calciomercato Dopo aver perso Sanasi Sy, andato alla Salernitana, la Sampdoria si sta guardando intorno, alla ricerca di un altro terzino. Ranieri ha bisogno di qualcuno che possa dare il cambio ad Augello e con un Regini del tutto inaffidabile, servirà un intervento sul mercato. L’accordo con l’ormai ex calciatore dell’Amiens era a un passo, ma, dopo aver trovato l’intesa con la società, l’entourage ha alzato eccessivamente le richieste. La Sampdoria, che non voleva andare oltre una determinata cifra,…

Continua a leggere

Massimo Moratti non lascia speranze sull’ipotesi di riprendersi l’Inter e dice la sua sulla cessione del club: poi lo scudetto, una parola che si deve pronunciare Se si parla di cessione dell’Inter, non si può non avere il parere dell’ultimo grande presidente della storia dell’Inter. Massimo Moratti – a Tuttosport – ha espresso il suo dispiacere su un’eventuale vendita degli Zhang: “Se fosse così, mi spiacerebbe molto perché sembrava che avessero tutte le caratteristiche giuste, che fosse una famiglia a condurre le danze con una capacità finanziaria notevole legata a un’industria importante e ben ramificata alle spalle. Questo era il meglio che…

Continua a leggere

La Sampdoria Claudio Ranieri può chiudere il girone d’andata con 26 punti: rimangono lontani i risultati di Mihajlovic e Giampaolo Contro il Parma la Sampdoria di Claudio Ranieri ha la grande opportunità di chiudere il girone di andata a 26 punti. I blucerchiati, dopo aver fatto bottino pieno contro l’Udinese, può chiudere in bellezza, confermandosi al decimo posto. Obiettivo minimo stagionale. Con questo traguardo, Sir Claudio otterrebbe il quarto miglior risultato dall’anno del ritorno in Serie A. In quella stagione – la 2012/13 – la Sampdoria chiuse il girone con venti punti. Risultato migliorato di appena una lunghezza l’anno dopo…

Continua a leggere

Ranieri cambia quasi quattro volte a partita, ma concede ai subentrati pochi minuti: i neo-entrati della Sampdoria giocano in media venti minuti Contro l’Udinese Ranieri si è risvegliato. Dopo un’ora in cui la squadra ha fatto molta fatica, ha cambiato uomini – tre – e modulo, passando prima al 3-5-2 poi al 3-4-1-2 con l’ingresso di Ramirez. Sir Claudio, in una settimana, è passato dai cambi tardivi di La Spezia, a quelli tempestivi del match del Ferraris. La storia della stagione, però, racconta altro. Ranieri, uno di quelli che più si era battuto per i cinque cambi, in stagione ne…

Continua a leggere

Dopo i rinnovi di Augello, Colley e Yoshida, la Sampdoria dovrebbe ufficializzare quello di Ekdal: in agenda anche il prolungamento del contratto di Verre La Sampdoria, che sta perdendo Sanasi Sy – direzione Salerno – sta mettendo a posto le spinose questione contrattuali dei calciatori in scadenza. Dopo aver rinnovato i contratti di Augello e Colley fino al 2025 e di Yoshida – l’unico dei tre con scadenza 2021 – fino al 2022, tocca a Ekdal e Verre. Il rinnovo dei due centrocampisti – entrambi in scadenza nel 2021 – dovrebbe essere ufficializzato a breve. Stando anche alle parole dell’agente…

Continua a leggere