Contro il Crotone la Sampdoria dovrebbe riproporre Quagliarella dall’inizio: Ranieri diviso tra Gabbiadini e Keita Balde per l’altro posto in attacco Tra scissioni e lotte tra Superlega e Uefa c’è di mezzo un campionato di Serie A che la Sampdoria vuole finire al meglio. Dopo la bella vittoria con il Verona è subito ora di tornare in campo mercoledì alle 20:45 a Crotone e Claudio Ranieri ha qualche dubbio di formazione. Soprattutto per quanto riguarda la coppia d’attacco. Dopo l’esperimento totalmente fallito del duo Verre-La Gumina, Sir Claudio dovrebbe affidarsi sicuramente a Fabio Quagliarella. Il capitano, sempre più vicino al…
Autore: Matteo Palmisano
Dal bilancio della Sampdoria di Ferrero emerge la volontà di rivalutare il marchio storico e non solo: nel 2021 si tenterà il pareggio nella gestione economico-sportiva La Sampdoria ha reso ufficiale la chiusura del bilancio al 31 dicembre 2020 in passivo di 14,7 milioni. Una perdita contenuta nonostante una contrazione del fatturato da 129 a 75,7 milioni. Ciò grazie alla riduzione dei costi degli stipendi dei calciatori: la Sampdoria ha infatti potuto beneficiare della sospensione parziale degli ammortamenti, favorita da alcuni rinnovi di giocatori chiave come quelli di Audero, Gabbiadini e Colley. Dal bilancio emerge la strategia di rivalorizzare tre…
A Massimo Ferrero la nascita della Superlega non va giù: continua lo sfogo del presidente della Sampdoria, che si ricollega alla questione dei fondi e dei diritti tv La questione della nascita della Superlega si intreccia con quella del mancato ingresso dei fondi in Serie A. Su questo Andrea Agnelli ha avuto un ruolo importante, come afferma Massimo Ferrero al Secolo XIX. Il presidente, che qui lo accusa di recitazione (Superlega, la Sampdoria di Ferrero contro Agnelli. Le parole) svela la clamorosa marcia indietro del numero uno bianconero: Lui stava a capo dei Fondi e poi ha fatto marcia indietro…
Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria, scaglia un duro attacco contro Andrea Agnelli e contro la nascita della Superlega La nascita della Superlega ha creato una spaccatura pesante all’interno della Lega di Serie A. Da una parte i ‘ricchi’, Juventus, Milan e Inter, dall’altra le altre squadre. Tra cui la Sampdoria, che ha in Massimo Ferrero uno strenuo oppositore di questa novità. Il presidente blucerchiato al Secolo XIX non ci è andato giù leggero: La Superlega rischia di distruggere il sistema calcio e quindi uccidere la passione di milioni di tifosi. I bersagli dell’attacco di Ferrero sono i tre grandi club…
Atalanta, Cagliari e Verona avrebbero chiesto l’esclusione di Juventus, Inter e Milan dalla Serie A dopo la nascita della Superlega La nascita della Superlega è destinata a far discutere e, soprattutto, a scatenare un effetto che può rivoluzionare il mondo del calcio. L’Uefa e la FIFA si oppongono strenuamente, con l’appoggio delle Federazioni e delle leghe nazionali. Tra cui la Serie A, in cui, come annuncia Repubblica, si è creata una spaccatura netta. In Italia è partito infatti l’ostracismo contro Juventus, Inter e Milan, le tre società coinvolte nella fondazione della Superlega. Nell’ultimo consiglio di Lega, guidato da Paolo Dal…
Il Cda della Sampdoria approverà il bilancio chiuso al 31 dicembre 2020: per la società di Ferrero prevista una perdita di tredici milioni Il Cda della Sampdoria oggi (19 aprile) approverà il bilancio chiuso al 31 dicembre 2020, nei tempi utili per l’ottenimento della licenza Uefa. L’esercizio blucerchiato, secondo indiscrezioni che diventeranno ufficiali solo dopo l’approvazione, dovrebbe chiudersi con una perdita simile a quella del 2019. La società di Ferrero, in un anno fortemente segnato dal Covid, dovrebbe certificare una perdita di circa 13 milioni di euro. Una perdita che, in periodo di pandemia, senza gli introiti dei botteghini e…
Ranieri e la Sampdoria potrebbero proseguire insieme: al via la settimana decisiva, con Ferrero pronto all’offerta per convincere il tecnico sul rinnovo Dopo giorni gelidi dalle parti di Corte Lambruschini potrebbe arrivare il disgelo. Il rapporto tra Claudio Ranieri e Massimo Ferrero sembra essere migliorato e questa potrebbe essere la settimana decisiva per capire il futuro del tecnico: il rinnovo con la Sampdoria, ora, non dovrebbe essere una strada impercorribile. Anzi, come riporta Repubblica, anche grazie all’intercessione del ds Carlo Osti, Ferrero potrebbe essersi definitivamente convinto a offrire il prolungamento del contratto a Sir Claudio. L’ingaggio non dovrebbe rappresentare un…
Con la Superlega si aprirebbero nuovi scenari per le coppe europee: la Sampdoria potrebbe entrare in Conference League o in Europa League La nascita della Superlega potrebbe sconvolgere il mondo del calcio, inclusi i campionati tuttora in corso. Senza Juventus, Inter e Milan, infatti, con l’Uefa che sembra avere tutta l’intenzione di andare al braccio ci ferro con le società fondatrici della nuova competizione, potrebbero aprirsi nuovi scenari per le coppe europee. Le voci si rincorrono e parlano di una partenza della Superlega già nel prossimo agosto: il che significherebbe che cambierebbero le squadre qualificate in Champions, Europa League e…
Nella notte è nata la Superlega: dodici i club fondatori, ma l’Uefa e la Fifa non ci stanno e minacciano sanzioni pesanti. Possibile esclusione dalle competizioni internazionali È stata una notte che rischia di cambiare per sempre il calcio europeo. Mentre in Italia Napoli e Inter si dividevano la posta dell’ultimo match della trentunesima giornata, la Superlega stava prendendo forma. Il comunicato, poi uscito a mezzanotte, ha certificato la nascita di una lega elitaria di cui Juventus, Milan e Inter sono tra le 12 fondatrici. Oltre alle tre italiane, dunque, ci sono le due squadre di Manchester, lo United e…
Napoli e Inter si sfidano in un posticipo che può dire molto per gli obiettivi di entrambe: Gattuso sogna la Champions, Conte vuole chiudere il discorso scudetto La trentunesima giornata di Serie A può essere decisiva per i destini di Napoli e Inter che si affrontano nel posticipo delle 20:45. Da una parte la squadra di Rino Gattuso è alla ricerca dei punti per il quarto posto, dall’altra quella di Antonio Conte vuole continuare la sua corsa trionfale verso il diciannovesimo scudetto. La stagione del Napoli è stata a dir poco movimentata. Tra liti interne e silenzi stampa, Gattuso ha…