Autore: Matteo Palmisano

Dopo un pessimo avvio di campionato, la Sampdoria potrebbe andare in ritiro prima della gara con lo Spezia all’Ac Hotel: con D’Aversa era stato abolito L’avvio di campionato della Sampdoria non è stato di certo esaltante. I blucerchiati hanno vinto una sola partita delle prime otto e hanno collezionato ben quattro sconfitte, l’ultima delle quali nel turno appena trascorso a Cagliari. I tre punti persi in Sardegna, storicamente un campo difficile, hanno acceso più di qualche campanello d’allarme. La squadra ha subito la ramanzina di Faggiano sul pullman appena dopo la partita e avuto un confronto con D’Aversa durante la…

Continua a leggere

Anche Massimo Ferrero è atteso a Bogliasco per un confronto con i giocatori, D’Aversa e Faggiano: il presidente vuole stare vicino alla Sampdoria Dopo Daniele Faggiano, Roberto D’Aversa e i tifosi toccherà anche a Ferrero parlare con la squadra. I pessimi risultati di questo avvio stanno creando preoccupazione nel mondo della Sampdoria, la cui classifica, al momento, piange. Sei punti in otto partite sono troppo pochi e anche il presidente vuole manifestare vicinanza alla squadra. Ferrero, infatti, che non era a Cagliari e che dopo la partita è rimasto in silenzio per manifestare tutta la sua delusione, è atteso a…

Continua a leggere

Dopo Cagliari-Sampdoria, il ds Daniele Faggiano ha strigliato la squadra sul pullman che non aveva ancora lasciato lo stadio. Assente dal confronto D’Aversa La delusione del post-Cagliari ha coinvolto tutto il mondo Sampdoria. Dai tifosi, che il giorno dopo si sono presentati a Bogliasco, a D’Aversa, che ha strigliato la squadra durante le video-analisi fino a Daniele Faggiano. Il direttore sportivo è stato il primo ad avere un confronto con i calciatori appena dopo la fine della partita in Sardegna. Faggiano ha voluto parlare ai calciatori direttamente sul pullman di Genovarent fuori dallo stadio. Dalla ricostruzione che fa il Secolo,…

Continua a leggere

Il giorno dopo Cagliari-Sampdoria c’è stato un confronto fuori dal Mugnaini tra un gruppo di Ultras, Fabio Quagliarella e Roberto D’Aversa L’avvio di campionato della Sampdoria sta deludendo società e tifosi. Massimo Ferrero non sta nascondendo il su malcontento per i sei punti raccolti in otto partite e anche i sostenitori blucerchiati sono preoccupati. La brutta sconfitta di Cagliari ha fatto restare la squadra di D’Aversa a soli due punti sopra la Salernitana, al momento ultima in classifica. Il calendario non ha aiutato la Sampdoria, che ha affrontato Milan, Inter Napoli e Juventus, ma la delusione deriva soprattutto dal solo…

Continua a leggere

Contro il Cagliari D’Aversa ha schierato una Sampdoria con l’età media 29 anni: i giovani Ciervo, Dragusin e Ihattaren sono un mistero Dopo sei punti in otto partite Roberto D’Aversa deve trovare la quadra in fretta in vista del derby con lo Spezia del 22 ottobre. La Sampdoria in questo avvio di campionato ha schierato in cinque occasioni la stessa formazione e  ha cambiato solo con Milan, Sassuolo e Cagliari, senza, però, mai dare troppo spazio ai giovani. Con il Cagliari Kristoffer Askildsen ha giocato per mancanza di alternative (Ekdal e Damsgaard fuori per infortunio) e l’età media era comunque…

Continua a leggere

L’avvio di stagione della Sampdoria di D’Aversa ricorda, per certi aspetti, quello con Di Francesco: più punti fatti, ma gli stessi goal subiti La partenza di Roberto D’Aversa sulla panchina della Sampdoria è la seconda peggiore dell’era targata Massimo Ferrero. Solo Eusebio Di Francesco nel 2019 era riuscito a fare peggio con appena tre punti raccolti in sette giornate. Quattro se si conta il pareggio con Claudio Ranieri in panchina all’ottava. E i fantasmi di quella stagione cominciano ad aleggiare sulla testa di D’Aversa. Con sei punti in otto partite la Sampdoria è pericolosamente al terz’ultimo posto insieme a Cagliari…

Continua a leggere

Keita Balde sta facendo ottime cose a Cagliari e il mancato ritorno alla Sampdoria in estate suona ora come un rimpianto per i blucerchiati A vedere la partenza di Keita Balde con la maglia del Cagliari non possono che crescere i rimpianti in casa Sampdoria. Che, inoltre, ha fatto i conti in prima persona con la grande forma del senegalese, decisivo con l’assist per il primo goal di Joao Pedro nella vittoria dei sardi sui blucerchiati per 3-1. L’attaccante rossoblù, dopo una stagione da sette reti e due assist alla Sampdoria, in estate è tornato al Monaco e le possibilità…

Continua a leggere

La sconfitta di Cagliari sta portando a pensare a eventuali nomi per il dopo D’Aversa: per la Sampdoria può essere decisivo il derby con lo Spezia Dopo la pesante  sconfitta di Cagliari si prospettano giorni caldi in casa Sampdoria. I blucerchiati si trovano ora al sedicesimo posto a parti punti con il Genoa e proprio con i sardi, a soli due punti in più dalla Salernitana ultima. In casi come questo la posizione dell’allenatore non può che essere in bilico e spuntano già alcuni nomi di possibili sostituti. Roberto D’Aversa ha avuto il non facile compito di sostituire un tecnico…

Continua a leggere

Massimo Ferrero, che non ha seguito la Sampdoria in Sardegna, è rimasto in silenzio dopo la sconfitta di Cagliari: nessun messaggio e D’Aversa ora è in bilico La sconfitta rimediata a Cagliari complica ulteriormente la classifica della Sampdoria, agganciata a quota sei punti proprio dai rossoblù. I blucerchiati non riescono, dopo un avvio reso difficile anche dal calendario, a fare punti pesanti contro squadre decisamente abbordabili. Ciò non sta sicuramente facendo piacere a Massimo Ferrero. Il presidente non era in tribuna a Cagliari e ha dato mandato a Daniele Faggiano e al responsabile amministrativo Bosco di rappresentare la società. Secondo…

Continua a leggere

Nonostante il vantaggio dei cinque cambi, la Sampdoria non ha ancora trovato un goal dalla panchina: a D’Aversa serve di più Il passaggio da tre a cinque cambi determinato a giugno 2020 dalla pandemia ha reso ancora più importanti le sostituzioni. Poter infatti cambiare la metà dei giocatori di movimento consente agli allenatori di attuare diverse varianti tattiche durante la stessa partita. Le grandi, che hanno rose più profonde, possono trarre più vantaggio e il dato sulle reti effettuate sostiene in parte la tesi. Per ora, su 224 goal totali in Serie A, trentasette sono arrivati dalla panchina. Il 16,5%,…

Continua a leggere