Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria e Fabio Quagliarella hanno limato i dettagli sulle cifre per il rinnovo del contratto: a breve attesa l’ufficialità Il rinnovo di Fabio Quagliarella è questione di giorni, se non di ore. La Sampdoria e il suo capitano hanno trovato l’accordo per proseguire insieme anche la prossima stagione e, considerando i numeri del numero 27 di quest’anno, non può che essere una bella notizia per tutti i tifosi. Con i suoi tredici goal in 33 partite Quagliarella è stato anche in questa stagione il capocannoniere della squadra ed è arrivato a quota 99 in maglia blucerchiata. Sarebbe stato troppo…

Continua a leggere

Conte e l’Inter si separeranno dopo due anni: troppa la distanza tra le ambizioni del tecnico e il piano di ridimensionamento di Zhang. Si tratta sulla buonuscita Sta finendo come nessun tifoso interista si sarebbe auspicato: l’avventura di Antonio Conte all’Inter è finita. Lo scrive la Gazzetta dello Sport che, in esclusiva, rivela che nelle prossime 48 ore dovrebbe arrivare l’ufficialità della separazione del tecnico leccese dal club nerazzurro. Un finale amaro. La separazione sembra, però, l’ovvia conclusione date le nette divergenze tra la visione di Steven Zhang e quella di Antonio Conte. La società vuole restare ad alti livelli,…

Continua a leggere

La panchina della Sampdoria continua a restare vuota: Maresca ha rifiutato il progetto di Ferrero che continua ad avere sogni troppo costosi sul prossimo allenatore Passano i giorni e la Sampdoria resta ancora senza allenatore. Enzo Maresca ha scelto il Parma di Krause e la Serie B invece del progetto presentatogli da Massimo Ferrero. Il presidente aveva contattato l’ormai ex tecnico dell’under 23 del Manchester City qualche settimana fa una prima volta e nuovamente poche ore prima che accettasse il Parma. Inutilmente, però. Inoltre, nelle preferenze di Maresca, sembrava esserci il Girona, società satellite del City, davanti alla Sampdoria. Un…

Continua a leggere

Problemi in casa Inter: l’incontro tra Conte e Zhang è stato rimandato ancora: c’è distanza tra le parti, ma entro fine settimana potrebbe esserci la svolta Dopo la festa per uno scudetto atteso per undici anni, tornano le nubi in casa Inter. Il problema è sempre lo stesso: il futuro di Antonio Conte. Il tecnico sta giocando una partita a scacchi a distanza con Steven Zhang e, al momento, ogni scenario sembra possibile. Il tanto atteso vertice, alla fine, non c’è stato. Sarebbe dovuto essere settimana scorsa, poi nella giornata di lunedì, infine, come fanno sapere – forse in modo…

Continua a leggere

La Sampdoria dovrà fare diverse cessioni nel prossimo calciomercato: l’obiettivo di Massimo Ferrero è ottenere circa 50 milioni per il bilancio Il calciomercato estivo della Sampdoria sarà incentrato per prima cosa sulle uscite. I blucerchiati, dopo aver chiuso lo scorso bilancio con un passivo negativo di quasi 15 milioni, dovranno fare cassa vendendo alcuni pezzi pregiati. Massimo Ferrero dovrebbe incassare almeno 50 milioni per ripianare le casse e fare anche mercato in entrata. I nomi più indiziati a partire sono quattro: Emil Audero, Jakub Jankto, Morten Thorsby e Mikkel Damsgaard, anche se il danese potrebbe restare un altro anno per…

Continua a leggere

Massimo Ferrero sta studiando il profilo del prossimo allenatore della Sampdoria: il presidente blucerchiato non ha fretta di scegliere Massimo Ferrero non ha fretta di scegliere il prossimo allenatore. La Sampdoria, orfana di tecnico dopo l’addio di Claudio Ranieri, vuole ragionare con calma su come e, soprattutto, con chi iniziare il prossimo progetto. Il presidente blucerchiato ha diversi dubbi, ma sa che non può sbagliare di nuovo la scelta. L’errore fatto con Eusebio Di Francesco è ancora fresco e un anno e mezzo fa ha rischiato di compromettere in modo irreversibile la stagione. Molte squadre di Serie A non sanno…

Continua a leggere

Il ritorno di Marco Giampaolo alla Sampdoria è più di una semplice idea nella testa di Massimo Ferrero: l’operazione, però, avrebbe pro e contro Le  quotazioni di Marco Giampaolo stanno, inaspettatamente, risalendo. Il tecnico di Giulianova è più che un’idea ora per Massimo Ferrero e sarebbe addirittura in cima alla lista del presidente della Sampdoria che, al netto dei dubbi su come impostare il prossimo progetto, sembra aver scelto l’allenatore del triennio 2016-19. Il possibile ritorno di Giampaolo presenta degli aspetti positivi e delle contrarietà. Nei suoi tre anni a Genova, l’ex allenatore di Milan e Torino, ha raccolto ottimi…

Continua a leggere

I dubbi di Massimo Ferrero sulla scelta del post Ranieri: il presidente della Sampdoria in bilico tra il progetto giovani e un tecnico già affermato Massimo Ferrero si trova ora davanti a un bivio dopo l’addio di Ranieri alla Sampdoria. Il presidente dovrà decidere se puntare su un tecnico emergente e, quindi, su un progetto che abbia come base il bel gioco e la valorizzazione dei giovani oppure puntare su un allenatore già rodato. Il presidente sarebbe orientato verso la prima opzione. Lo stuzzica, infatti, l’idea di poter far crescere i giocatori per poi rivenderli, potendo quindi autosostenersi. In questo…

Continua a leggere

In Francia il Lille scrive una storia di sport come la Sampdoria del 1991: la squadra di Galtier batte gli sceicchi del PSG e si aggiudica la Ligue 1 dopo dieci anni L’esito forse più inatteso dei maggiori campionati europei arriva dalla Francia. In Ligue 1 il PSG degli sceicchi, dei mercati faraonici, di Mbappé, Neymar, Di Maria e Icardi si è arreso al Lille di Burak Yilmaz e Jonathan David. La squadra allenata da Chrsitophe Galtier ha vinto il titolo dieci anni dopo l’ultima volta. Il 2-1 sull’Angers, firmato Jonathan David e Burak Yilmaz consegna al Lille il quarto…

Continua a leggere

La nuova Sampdoria ripartirà dalla valorizzazione dei giovani: diversi i giocatori che con Claudio Ranieri non sono riusciti a emergere Al termine dell’anno e mezzo di Claudio Ranieri la Sampdoria inizierà un nuovo ciclo. Massimo Ferrero, anche guardando i nomi degli allenatori più papabili, vorrebbe ripartire dalla valorizzazione dei giovani che, con Sir Claudio in panchina, è venuta un po’ meno. Nella rosa blucerchiata ci sono alcuni giocatori che potrebbero rilanciarsi. Uno dei giovani che non è riuscito a spiccare nel gruppo è Kristoffer Askildsen. Il classe 2001, arrivato a gennaio 2020, ha avuto pochissime occasioni con Claudio Ranieri, che…

Continua a leggere