Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria è la squadra che ha trovato meno goal da giocatori entrati dalla panchina, l’Udinese è la più prolifica: il dato che preoccupa Giampaolo In questo calcio in evoluzione, il ruolo dei subentrati è sempre più fondamentale. Con cinque cambi gli allenatori possono stravolgere la formazione di partenza e avere armi in più peer vincere le partite. Le panchine, dunque, sono determinanti…tranne alla Sampdoria. I blucerchiati, infatti, non riescono ad avere qualcosa in più da chi entra a gara in corso. In questo campionato i cambi prima di Roberto D’Aversa e poi di Marco Giampaolo, non hanno quasi mai portato i frutti sperati. Sono stati…

Continua a leggere

Cristiano Bacci, vice allenatore di Giovinco all’Al Hilal, ha parlato dell’attaccante della Sampdoria che avrebbe voluto con sé al Paok di Salonicco nello scorso calciomercato Finalmente Sebastian Giovinco. Il 35enne nuovo acquisto della Sampdoria è pronto a esordire con la maglia blucerchiata nella gara contro l’Udinese. Non a gara in corso, ma le possibilità che possa entrare dalla panchina crescono, anche perché la ‘formica atomica’ è, insieme a Supriaha, l’unico cambio offensivo a disposizione di Marco Giampaolo. Di lui ha parlato a Repubblica, l’ex vice allenatore di Razvan Lucescu all’Al Hilal Cristiano Bacci, con cui in diciotto mesi insieme ha vinto la Champions asiatica. Il suo…

Continua a leggere

C’è la data per il rientro di Mikkel Damsgaard al Mugnaini: il talento della Sampdoria dovrebbe tornare a fine marzo e punta le ultime cinque di campionato Mikkel Damsgaard ricomincia a vedere la luce dopo sei mesi di buio. Il talento della Sampdoria, infatti, ha di nuovo una data per il suo rientro al Mugnaini e, questa volta, dovrebbe essere quella definitiva. Con la giusta cautela si può affermare che il percorso di guarigione è sulla buona strada. Il suo ritorno a Bogliasco, stando a quanto riporta il Secolo, sarebbe previsto per il 28 marzo. L’artrite reumatoide, al momento, non si è più…

Continua a leggere

Lautaro Martinez ha smesso di segnare: il toro dell’Inter non trova il goal da oltre due mesi e i nerazzurri si interrogano anche in vista del calciomercato estivo Che cosa succede a Lautaro Martinez? È quello che, nell’ambiente dell’Inter, si stanno chiedendo tutti. Dai tifosi allo stesso giocatore, scontento per il suo rendimento di questo 2022, in cui ha trovato il goal solo su rigore in Supercoppa italiana contro la Juventus. La sua crisi, inoltre, sta coincidendo con quella della squadra. Il toro, dopo gli undici goal nelle prime 17 gare, si è inceppato e la sua ultima rete in Serie A risale ormai al 17…

Continua a leggere

Fabio Quagliarella, in carriera, ha segnato otto goal all’Udinese: la Sampdoria si aggrappa al suo capitano per ritrovare la rete lontano da Marassi La Sampdoria si aggrappa al suo capitano. Contro l’Udinese, Marco Giampaolo, un po’ per volontà un po’ per necessità, riproporrà la coppia Ciccio Caputo-Fabio Quagliarella. Più che sull’ex Sassuolo, tuttavia, gli occhi saranno puntati sul numero 27, che contro i bianconeri ha un certo feeling. È la legge dell’ex, che Quagliarella fa valere con molta costanza contro l’Udinese. Come all’andata, quando, nel rocambolesco 3-3 del 3 ottobre, Fabio siglò la prima rete del suo campionato su calcio di rigore. Rete che, prima della doppietta all’Empoli, era rimasta l’unica…

Continua a leggere

Antonio Romei ha parlato del calciomercato appena finito della Sampdoria, finanziato anche dalla cessione di Caprari e dal contenzioso su Bruno Fernandes In caso di mancata cessione, la Sampdoria deve programmare la prossima stagione. L’avvocato Antonio Romei ha espresso questo concetto al Secolo e ha approfondito anche le questioni inerenti al calciomercato terminato un mese fa. La Sampdoria non si è potuta impegnare in alcuni obblighi di riscatto, ma ha concluso sei operazioni in entrata. Questo mercato ha stupito in molti, ma Romei non presta attenzione alle voci esterne e ribatte parlando delle scadenze rispettate: La Samp si deve confrontare con Covid e note difficoltà degli ultimi…

Continua a leggere

L’avvocato Romei ha parlato anche della futura cessione della Sampdoria, di cui si occupa Vidal: senza nuovo proprietario la dirigenza è pronta a continuare Tra i grandi temi toccati da Antonio Romei al Secolo non poteva mancare la questione relativa alla cessione della Sampdoria. La nuova dirigenza blucerchiata dovrà, infatti, traghettare verso il nuovo proprietario, della cui ricerca si sta occupando Gianluca Vidal: Della cessione se ne occupa solo Vidal che sono certo svolgerà al meglio questo ruolo. Ne parliamo con lui, ma non è materia di diretta competenza del cda. Sappiamo quello che ci dice, che il processo di vendita sta avendo un’accelerazione, ma…

Continua a leggere

Con l’arrivo di Marco Lanna come presidente, è tornato alla Sampdoria l’avvocato Antonio Romei, chiamato  e voluto dal trustee Gianluca Vidal L’addio di Massimo Ferrero e l’arrivo di Marco Lanna come presidente hanno scatenato una rivoluzione alla Sampdoria, che ha portato anche al ritorno dell’avvocato Antonio Romei. Dopo l’addio a causa di dissapori con l’ex presidente, l’avvocato è tornato nell’organigramma blucerchiato. Di questo ritorno ha parlato in una lunghissima intervista al Secolo. Artefice di questa scelta Gianluca Vidal: Ho ricevuto una telefonata dal trustee Vidal, mi ha chiesto se fossi disponibile. Devo presumere che in questa scelta abbia inciso la mia conoscenza del mondo Samp e il fatto che…

Continua a leggere

L’inchiesta per lo scandalo plusvalenze continua: su 62 operazioni, solo undici sono state ritenute congrue e le società possono rischiare fino alla retrocessione Continua l’inchiesta della Procura federale sullo scandalo plusvalenze. Le valutazioni di undici calciatori, tra cui Cancelo e Danilo, sono state ritenute congrue. Mentre le restanti 51, che comprendono quelle di Osimhen, Audero, Rovella e altri, rimangono sotto osservazione. Nella relazione, come si legge sulla Gazzetta dello Sport, poi compare un passaggio che moltiplica i rischi per alcune società. Stando agli inquirenti, infatti, i benefici delle plusvalenze avrebbero aiutato alcune squadre a ottenere la licenza nazionale. Nell’analisi, infatti, Parma, Pisa e Pescara, sono state citate per la…

Continua a leggere

Contro l’Atalanta, la Sampdoria ha perso molti palloni e molti duelli individuali: Giampaolo deve lavorare su questi dati in vista di Udine La Sampdoria deve cancellare in fretta il bruttissimo k.o. contro l’Atalanta per ripartire in vista della doppia sfida-salvezza contro Udinese e Venezia. In una settimana i blucerchiati si giocano tanto di questa stagione e dovranno affrontare le due gare con uno spirito diverso da quello visto lunedì sera a Bergamo. Dopo la partita Marco Giampaolo aveva sottolineato come la Sampdoria avesse dovuto perdere meno palloni e meno duelli individuali. E l’analisi del tecnico ha trovato un riscontro nei dati Opta, che evidenziano, in particolare, due dati molto negativi della…

Continua a leggere