Autore: Luca Uccello

Antonio Cassano può tornare alla Sampdoria. Può farlo da direttore sportivo. Con Ferrero si sono parlati, è stato deciso. E se non ha cambiato idea… Al Real Madrid la sua grande occasione (“Mi sono bruciato, ho fatto tanti errori”) alla Sampdoria la sua rinascita, quella di Antonio Cassano: “L’esperienza più grande l’ho fatta alla Sampdoria. Venivo da un anno.e mezzo fatto male, a Genova sono rinato, alla Sampdoria abbiamo qualcosa di straordinario, stratosferico con una squadra molto, molto normale”. La Sampdoria e Genova “dove rimarrò a vivere per sempre. La gente mi vuole bene, io voglio bene a loro”. Peccato…

Continua a leggere

Per la prossima stagione la Sampdoria sarebbe costretta a cercare sul mercato non uno ma forse tre portieri, Il futuro di Audero? E’ lui la plusvalenza di Ferrero… Il titolare della porta della Sampdoria è Emil Audero ma per quanto ancora? Per contratto fino al 30 giugno 2023. Sarebbe al sicuro se quest’estate Massimo Ferrero non fosse costretto a vendere, come per politica societaria, qualche suo campioncino. A dire il vero non hanno brillato in molti in questa stagione ma qualcosa bisogna vendere. Bisogna farlo al miglior offerente. In estate, o quando aprirà il finestrone di mercato, ci sarà un…

Continua a leggere

Fabio Quagliarella è tra i primi venti tiratori d’Europa. Lo dicono i numeri, una statistica che compara i migliori 5 campionati europei… C’è chi lo critica, chi lo esalta, chi lo vorrebbe in panchina, chi lo vorrebbe santo. Fabio Quagliarella c’è e ci sarà ancora nella storia della Sampdoria. E a ‘sorpresa’, magari non per tutti tutti, è tra i primi venti giocatori in Europa. Già proprio lui, Don Fabio che però si ferma a quota 80 tiri in porta. Nei 5 principali campionati europei, sono solo 4 i giocatori a superare quota 100. A tanti tentativi, però, non sempre…

Continua a leggere

Per combattere l’emergenza coronavirus il primo ministro Rutte ha deciso per lo stop al calcio fino al primo settembre in Olanda. E le altre cosa faranno? Addio Eredivisie, almeno fino a settembre. E’ questa la decisione presa dal primo ministro olandese Mark Rutte che ha comunicato oggi le scelte del governo sulla ripresa delle attività nel Paese. LEGGI ANCHE Coronavirus, OMS: Stop al calcio fino al 2021. Ipotesi o realtà? L’Olanda ferma gli eventi sportivi, quindi naturalmente anche il calcio professionistico, almeno fino a settembre. Perchè se le scuole riapriranno l’11 maggio, per il calcio professionistico la data è fissata…

Continua a leggere

Sono 4761 le persone attualmente positive al coronavirus in Liguria: 11 in più rispetto alla giornata di lunedì. Per quanto riguarda i decessi registrati da inizio emergenza sono saliti a 988 (33 più di ieri). Sono 1008 gli ospedalizzati nelle strutture sanitarie della Liguria, 28 in più rispetto lunedì. Sono 94 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, sette in meno rispetto al bollettino di lunedì. LEGGI ANCHE Coronavirus, OMS: Stop al calcio fino al 2021. Ipotesi o realtà? I positivi in isolamento al proprio domicilio sono 2455 (61 meno di ieri). Mentre i clinicamente guariti (asintomatici positivi e domicilio) 1298…

Continua a leggere

Per colpa del coronavirus l’OMS chiederà lo stop al calcio sino alla fine del 2021? La tesi viene riportata da un settimanale d’inchiesta sudamericano… L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha organizzato una conference call privata con la UEFA e i rappresentanti dei principali club europei per discutere il futuro del calendario calcistico nel pieno della pandemia causata dal coronavirus. Per l`agenzia delle Nazioni Unite – riferisce il settimanale d`inchiesta brasiliano Veja sul suo sito internet – lo scenario ideale sarebbe la sospensione delle competizioni internazionali fino alla fine del 2021. Il provvedimento potrebbe sembrare strano: mentre si discute di protocolli…

Continua a leggere

A fine campionato scadrà il prestito di Yoshoda alla Sampdoria, scadrà il suo contratto col Southampton. Sul giapponese ci sono già le prime voci di mercato… Il futuro di Maya Yoshida in blucerchiato è ancora tutto da definire. A fine giugno scadrà sicuramente il prestito gratuito alla Sampdoria ma scadrà anche il suo accordo con il Southampton. Il giapponese vorrebbe rimanere a Genova, chiudere la sua carriera in Italia. Ma sul centrale 31enne (32 il prossimo 24 agosto) c’è l’interesse di qualche club straniero. LEGGI ANCHE La politica frena la ripresa della Serie A Secondo quanto riportato da soccerlink.fr, sul…

Continua a leggere

Aggiornamento coronavirus della Regione Liguria: i numeri migliorano, ci sono solo 37 casi positivi in più rispetto a domenica. Aumentano ancora i decessi… Salgono a 4750 le persone attualmente positive in Liguria al Coronavirus, rispetto alle 24ore precedenti si segnala un aumento di 37 unità. Per quanto riguarda i deceduti da inizio emergenza sono arrivati in Liguria a 955 (29 più del dato della domenica). Gli ospedalizzati sono 980 con una riduzione rispetto alle 24ore precedenti di 6 persone. Aumenta di uno invece il numero delle persone in terapia intensiva salito a 102 (domenica erano 101). Aumenta anche il numero…

Continua a leggere

La chiacchierata con Aldo De Scalzi continua, si sposta sulla società Sampdoria, sul Presidente che il Maestro non chiama mai per nome e cognome. Parole sincere quelle dette in esclusiva a ClubDoria46 con la convinzione che qualcosa “deve cambiare, perché è evidente che con questa separazione tra società e tifosi le cose non funzionano. E al momento penso che la gestione di questa società sia una delle peggiori d’Italia”. Qual è il problema attuale della Sampdoria? Manca la coesione di tutte le componenti. Non puoi fare il Presidente padrone, non puoi dire “questa cosa è mia e faccio quello che…

Continua a leggere

Aldo De Scalzi, musicista e da sempre tifoso blucerchiato. Un tifoso che “non si è mai approfittato della Sampdoria in 63 anni di militanza blucerchiata. Niente tribuna, non fa per me, perferisco andare in altri posti”. Meglio in Gradinata Sud “dove si canta, non certo in tribuna”. Suona, compone e canta. Da lui e da suo fratello Vittorio sono arrivate le canzoni più bella per la Sampdoria, quelle che cantiamo ancora oggi allo stadio. L’ultima? “Solo per Te” che ha avuto un grande successo tra i tifosi, ma è stato un po’ snobbata dalla società. Parole sue, parole rilasciate in…

Continua a leggere