Autore: Luca Uccello

Per distruggere le particelle virali sulle superfici vanno bene i disinfettanti con etanolo al 75% e quelli a base di cloro all’1%. Mai fare mix con altri detergenti. Le raccomandazioni da seguire dell’Istituto Superiore di Sanità. Nella lotta contro il contagio da Covid-19, che ha messo in ginocchio tutto il mondo, “il lavaggio e la disinfezione delle mani sono la chiave per prevenire l’infezione”, come ha ribadito anche Gianni Rezza, direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e come continuano a ripetere tutte le autorità sanitarie a livello globale. LEGGI ANCHE Perchè il sapone distrugge il Coronavirus…

Continua a leggere

“Cara Sampdoria un presidente come Mantovani non l’ho mai visto…” “Io, nel mondo del calcio, un presidente così non l’avevo mai conosciuto. Né l’avrei conosciuto più…”. S’intitola così questa lettera aperta, queste parole libere di puro amore. Sono di Marino Bartoletti. Un collega, uno di quelli che hanno fatto la storia del giornalismo. Questa volta facciamo copia e incolla. Riceviamo queste righe, un articolo a firma di Marino Bartoletti. Parole dedicate a Paolo Mantovani. Sono passati tanti anni ma è ancora tutto nelle nostre menti. Come se il tempo si fosse fermato. E invece… Io, nel mondo del calcio, un…

Continua a leggere

E’ andata male in Spagna. Molto male. Solo 24′ in campo. Dodici con il Villareal, altri dodici con l’Atletico Madrid. Poi quattro volte in tribuna. Nessuna squalifica, nessun infortunio, scelte tecniche, forse di chi sta sopra al suo allenatore. Un’esperienza cominciata a gennaio e che finirà il prossimo 30 giugno. Sei mesi da buttare e una nuova occasione che la Sampdoria potrebbe decidere di raccogliere. Ma a quale condizioni? Hatem Ben Arfa, un nome che ormai i tifosi blucerchiati hanno imparato a conoscere essendo stato uno dei giocatori più chiacchierati del mercato estivo 2019. Il trequartista francese ha firmato a…

Continua a leggere

Da quando è esplosa l’emergenza Coronavirus ce lo sentiamo ripetere di continuo. Non ci sono ancora cure specifiche o vaccini su cui fior fiori di ricercatori stanno lavorando senza sosta, ma sembra che la migliore protezione venga data da sapone, facilmente reperibile e nelle case di ognuno di noi. Perchè? Come ha evidenziato Repubblica.it, ci aiutano a fare chiarezza alcuni studi scientifici, tra cui quello a cura di Centers for Disease Control di Taiwan, agenzia del Ministero della salute e del benessere della Repubblica di Cina (Taiwan). Gli esperti impegnati nelle indagini hanno spiegato come il sapone riesca a distruggere…

Continua a leggere

Gli Ultras Tito Cucchiaroni dicono di no alla Serie A, questo non è calcio. Un ritorno in campo a porte chiuse senza passione e rispetto solo per interessi… Questo non è calcio. Lo dicono da tempo gli Ultras Tito Cucchiaroni. Ora lo scrivono nuovamente. Un comunicato pieno di parole vere, di ragionamenti e considerazioni difficili da contestare. “Tutti noi ci siamo innamorati del calcio da bambini. Uno sport popolare, capace di incendiare le menti e i cuori di migliaia di persone. Negli anni i troppi soldi, i troppi interessi, il colpevole consegnarsi mani e piedi alle tv, hanno fatto in…

Continua a leggere

Buon compleanno Zar, tanti auguri Pietro Vierchowod. A 61 compiuti ci auguriamo che tu possa realizzare il tuo grande sogno: tornare a sedere su una panchina per insegnare a difendere… Lo Zar compie 61 anni. Auguri Pietro Vierchowod. Auguri Muro. Si con la ‘M’ maiuscola, solo con quella. Non può essere altrimenti per uno come lui. Un duro che con gli anni ha saputo però mostrare anche il suo lato umano, a molti sconosciuto. Un compleanno festeggiato a casa con un sogno, quello di poter tornare in campo da protagonista. Basta politica “Nel 2012 ho provato a dare una mano…

Continua a leggere

Questa volta l’Assemblea di Lega di Serie A ha trovato finalmente un accordo comune. I club hanno trovato l’intesa sulla proposta di tagli agli stipendi dei calciatori. Si alla riduzione degli stipendi. Decisivo l’accordo trovato all’unanimità tra i tutti i presidenti riuniti in Assemblea che presenteranno al sindacato dei calciatori la loro proposta. Sono state fatte varie ipotesi a seconda che si torni a giocare o meno. Verrà proposto un taglio di 4 mensilità se non si tornerà a giocare, di 2 se invece il campionato riprenderà. LEGGI ANCHE Sampdoria, Murillo al Celta Vigo diventa una plusvalenza… Intanto il presidente…

Continua a leggere

Per la Sampdoria Jeison Murillo al Celta Vigo diventa un affare. Massimo Ferrero incasserebbe 16 milioni di euro per una plusvalenza non certo programmata… Il tecnico del club spagnolo Òscar García ha recentemente rinnovato il suo contratto col Celta Vigo e in cima alla lista dei desideri c’è proprio la volontà da parte di García di riscattare l’ex difensore centrale blucerchiato Jeison Murillo. LEGGI ANCHE Mercato, il Coronavirus fa crescere la svalutazione Il colombiano da quando è tornato a gennaio in Liga è divantato da subito un punto fermo del Celta Vigo: 8 gare, tutte in campo per 90′ per…

Continua a leggere

Un post provocatorio sulla pagina facebook dell’Ospedale San Martino di Genova con tanto di foto che deve far riflettere i furbetti… E’ un record negativo quello annunciato dalla Direzione Sanitaria del Policlinico San Martino: nelle ultime 24 ore, infatti, sono stati ben 11 i decessi di persone affette da Covid-19. Una notizia, come detto, che è stata accompagnata da un post, volutamente provocatorio, pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale dell’ospedale genovese: “Dal 3 marzo al 28 marzo abbiamo tristemente riscontrato e segnalato all’Istituto Superiore di Sanità 98 decessi per Covid. LEGGI ANCHE Coronavirus, Ranieri: “Non sarà facile riprendere per la Sampdoria” Solo nelle…

Continua a leggere

In una lunga intervista a La Repubblica Claudio Ranieri parla di responsabilità, di salute dei giocatori, non solo quelli della Sampdoria. Prima di tornare a giocare bisognerà fare dei controlli approfonditi… “Questo virus può dare complicazioni al cuore: prima di tornare ad allenarsi, vale per la Sampdoria e per tutte le squadre, è dovere dei medici – ha raccontato a La Repubblica – ridare ad ogni atleta l’idoneità completa. Non solo una visita generale, ma appronfonditi controlli cardiaci. Con la salute non si scherza”. E poi “durante i primi allenamenti un giocatore colpito dal virus si sentirà fiacco. Com ha…

Continua a leggere