Per Massimo Ferrero sembra essere definitivamente tramonta l’ipotesi di rilancio del cinema Fulgor di Firenze. E adesso? Niente cinema in camera. Il progetto di Massimo Ferrero di rilanciare a Firenze lo storico multisala Fulgor. Un progetto ambizioso: tre sale da cinema, un hotel stellato (mai acquistato dal presidente della Sampdoria) e ristoranti. Un progetto mai realmente partito. LEGGI ANCHE Ferrero, problemi con stipendi e contratti… Per il Secolo XIX, il presidente della società di Corte Lambruschini avrebbe dovuto depositare un milione di euro di caparra già nel dicembre 2017 (su un totale di 6 milioni e 250mila euro) ma l’acconto…
Autore: Luca Uccello
Edgar Barreto dice addio alla Sampdoria. Una decisione improvvisa, giustificata con problemi personali. Barreto lascia dopo 5 anni di maglia blucerchiata… Edgar Barreto dice addio alla Sampdoria. Addio dopo cinque anni di maglia blucerchiata. Un ciao Sampdoria volontario, con una rescissione del contratto che sarebbe scaduto comunque a giugno. Una scelta a sorpresa, una decisione che lascia un pò di amarezza motivata dal centrocampista paraguaiano per motivi personali. L’ufficialità arriverà nelle prossime ore. LEGGI ANCHE Mercato Sampdoria: Ecco chi è l’ammiratore misterioso di Colley… Barreto dice addio alla Sampdoria… Barreto era arrivato a Genova nell’estate del 2015, preso a parametro zero…
Aggiornamento coronavirus Liguria: la nostra Regione vede un incremento di 53 casi positivi posizionandosi dietro a Lombardia con 159 e Piemonte 86. La Liguria registra 6 nuove vittime per l’epidemia di Covid-19. Sono 3618 gli attuali positivi al Coronavirus in Liguria, -100 rispetto al bollettino di lunedì 25 maggio diffuso da Alisa e Regione Liguria. Ma c’è da registrare anche un + 53 che mette la nostra Regione alle spalle solo di Lombardia e Piemonte. In provincia di Genova i casi sono 2482, a Savona 608, a La Spezia si registrano 111 casi e a Imperia 415 (2 sono in…
Primo infortunioi anche per la Sampdoria di Claudio Ranieri: leggero problema ad alla caviglia destra per Mehdi Leris. Problema a quanto pare già superato… Anche la Sampdoria ha il suo primo giocatore infortunato dopo la ripresa dei lavori, dopo due mesi di inattività causa Coronavirus. Si tratta di Mehdi Leris che si è fermato a causa di una botta alla caviglia. LEGGI ANCHE Ibrahimovic spaventa tutti: gli infortuni fanno paura Per il centrocampista francese si è trattato di un problema da poco conto: nell’allenamento di sabato mattina ha accusato una botta alla caviglia destra, nulla di particolarmente grave. L’ex Chievo,…
Il mercato della Sampdoria si muove intorno alle plusvalenze. Una potrebbe arrivare dalla cessione in Premier League di Omar Colley. E Murillo? La prima plusvalenza in Casa Sampdoria potrebbe arrivare dalla cessione di Omar Colley. Il centrale arrivato due stagioni fa dal Genk, per un cifra di poco superiore ai 10 milioni di euro, potrebbe essere uno dei giocatori sacrificati sul prossimo mercato. LEGGI ANCHE Bilanci, Ferrero e Preziosi appesi alle plusvalenze L’agente di Omar Colley sostiene che il difensore centrale gambiano sia pronto per cambiare aria: “A gennaio ci sono stati interessamenti dall’Inghilterra. Secondo noi – dice Umberto Riva,…
Aggiornamento coronavirus Liguria: nella nostra Regione si registrano altri 6 nuovi decessi. Non diminuiscono nemmeno le persone in terapia intensiva. La Liguria registra 6 nuove vittime per l’epidemia di Covid-19 contro le 5 di domenica. Sono 3718 gli attuali positivi al Coronavirus in Liguria, -63 rispetto al bollettino di domenica diffuso da Alisa e Regione Liguria. In provincia di Genova i casi sono 2556, a Savona 626, a La Spezia si registrano 112 casi e a Imperia 422 (2 in fase di verifica). Sono salite a 1423 le vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti altri…
C’è chi adatta un coro da stadio della Nord per festeggiare la riapertura della Chiesa, chi come Don Tommaso dice messa indossando la mascherina della Sampdoria. A Genova è sempre derby… Don Tommaso Giani dice messa con la mascherina blucerchiata. Uno scatto che a Genova è subito diventato social. Il prete, di origine toscana, che ha deciso di intraprendere il percorso sacerdotale dopo l’incontro con don Andrea Gallo, non ha esitato alle riprese delle celebrazioni liturgiche di vestirsi anche con una mascherina con i colori della squadra per cui ha scelto di legarsi per via della sua ‘fede’ calcistica… LEGGI…
Dalla Gran Bretagna arriva uno studio shock sulla sfida di Champions dello scorso 11 marzo tra Liverpool e Atletico Madrid: 41 i morti a causa del coronavirus Liverpool-Atletico Madrid? Una partita killer. Una ricerca di Edge Health ha quantificato le vittime causate dagli effetti di quella gara di Champions a porte aperte. L’ottavo di ritorno di Champions League, giocato l’11 marzo e finito 3-2 per la squadra spagnola, con la conseguente eliminazione dei Reds campioni d’Europa, è stata una bomba virologica: avrebbe prodotto 41 morti secondo un gruppo di ricercatori direttamente collegato al servizio sanitario britannico. La partita era sotto…
Aggiornamento coronavirus Liguria: nella nostra Regione calano ancora il numero dei positivi. Solo 5 i decessi nella giornata di domenica… Sono 3781 gli attuali positivi al Coronavirus in Liguria, 102 in meno rispetto al bollettino di sabato diffuso da Alisa e Regione Liguria secondo i dati del flusso ministeriale. In provincia di Savona i casi sono 631 (-5 in 24 ore), alla Spezia scendono a 119 (-11), a Imperia 558 (+2) e a Genova 2581 (-88). Sono salite a 1417 le vittime da inizio emergenza, nell’ultima giornata si registrano infatti 5 decessi, a fronte dei 7 di sabato. Gli ospedalizzati…
Uno studio di Singapore prevede la fine dell’epidemia da Coronavirus nei singoli paesi: in Italia il virus scomparirà il 12 agosto, in Inghilterra si dovrà aspettare il 30 settembre, negli States addirittura metà novembre C’è uno studio di un’università di Singapore che ha previsto la data esatta in cui tutti paesi del mondo saranno finalmente liberi dal Coronavirus. Nonostante i 5 milioni di infettati in tutto il mondo e l’enorme numero di morti fin qui registrati, c’è la speranza – anzi la certezza – che questo nemico invisibile verrà sconfitto in tempo piuttosto brevi. Anche prima del vaccino. Stando a…