Corsa salvezza, la vittoria sul Venezia migliora la classifica della Salernitana di Davide Nicola impegnato a compiere un altro miracolo Dopo la vittoria contro la Fiorentina arriva un punto importante contro l’Atalanta di Gasperini. Un solo punto per la Salernitana che erano tre fino a dieci minuti dalla fine. Un punto che rende comunque soddisfatto Davide Nicola che ha sfiorato l’aggancio in classifica al Cagliari. La classifica dice 26 punti con una partita ancora da recuperare contro il Venezia, una diretta concorrente. In caso di vittoria la Salernitana supererebbe il Cagliari e sarebbe salva. Se succedesse sarebbe salva, sarebbe quart’ulima……
Autore: Luca Uccello
Un Sampdoria-Genoa che ha messo in luce Sabiri, poi Audero e pure Marco Giampaolo che ha vinto l’ennesimo derby… È stato il derby di Audero. È stato il derby di Sabiri. Ma è stato – ancora una volta – il derby di Marco Giampaolo. Non è una questione di statistiche: finalmente ho rivisto l’allenatore che conoscevo. Siccome non ero stato tenero nei suoi confronti dopo le brutte sconfitte con Bologna e Salernitana, ora mi fa piacere riconoscere che nella vittoria blucerchiata nella stracittadina – al di là dei colpi di scena e di una trama da romanzo – si è…
È stato un Sampdoria-Genoa pieno di emozioni con Marco Giampaolo che finalmente ha lasciato nell’armadio i suoi dogmi per vincere facile Finisce probabilmente l’avventura del Genoa in serie A e finisce con la parata del giocatore più contestato della Sampdoria, Emil Audero, sul giocatore del Genoa, Mimmo Criscito, che è stato decisivo per tutto il girone d’andata, che è stato nettamente il migliore in campo quando è entrato (e ha perfettamente ragione Matteo Bassetti a chiedersi cosa fa in panchina il migliore) e che sbaglia il rigore più pesante della sua vita, quello sotto la Nord che avrebbe potuto regalare…
Il video di Emil Audero per festeggiare un Sampdoria-Genoa da sogno è piedo di emozioni, di urla di gioia e di emozioni uniche… Pazzo di gioia. Non poteva essere altrimenti per Emil Audero. Per il ritrovato numero uno della Sampdoria di Marco Giampaolo. Quel rigore respinto a Mimmo Criscito gli ha cambiato la vita. Lo ha reso più forte… E a fine partita Emil ha fatto festa. L’ha fatta con i suoi compagni di squadra. Una festa indimenticabile. Una di quelle serate che si ricorderà per tutta la vita. Lui e la sua amata che non l’ha mai abbandonato, l’ha…
Dopo la vittoria della Sampdoria sul Genoa è il momento delle scuse, qualcuno di salire sul carro del vincitore. Ma Giampaolo cosa c’entra? Su e giù dal carro. C’è chi lo fa di continuo. Chi cambia idea in base al risultato, a un goal, a una parata. Chi non lo fa ma si adegua, chi non se ne accorge di scendere da un carro per risalire subito dopo su un altro, non per forza lo stesso. Uno sport nazionale. Era importante vincere. Ci siamo riusciti. L’abbiamo fatto con Abdelhamid Sabiri, con il criticato mercato di gennaio, ci siamo riusciti grazie…
Top & Flop Sampdoria-Genoa: scusaci tanto Emil Audero. Scusaci se abbiamo pensato male di te e del tuo ruolo di portiere. Scusaci davvero… EMIL AUDERO, il portiere che nessuno voleva, me compreso, ci ha regalato la Serie A, ha parato il rigore di Criscito che condanna il Genoa alla retrocessione. Dall’inferno al Paradiso con una sola parata, dagli undici metri, la più difficile per un portiere. La sua esultanza, le sue lacrime alla fine della gara valgono mesi di sacrifici, di sofferenza e anche di panchine. La giusta rivincita per lui, la miglior risposta per chi gli ha puntato il…
Pagelle Sampdoria-Genoa: ci pensa Sabiri. I blucerchiati conquistano il derby, 3 punti per la salvezza e forse condannano i rossoblù AUDERO 10 Basta una parata per cambiare la vita. Una parata…. BERESZYNSKI 7 Nessuna diagonale sbagliata e tanta spinta su una fascia dove comanda solo lui. FERRARI 7 Prende un bel Destro. Cade, si rialza e torna a combattere. Bravo Rocky Balboa. COLLEY 6 Un mezzo errore all’inizio, qualche pericolosa spazzata nella propria area e quella caduta da brividi. Per fortuna l’avversario si chiama Genoa… AUGELLO 7 Quella palla calciata con dolcezza dal suo piede sinistro vale un’intera stagione… CANDREVA…
Marco Giampaolo ha scelto la formazione ufficiale della Sampdoria: l’undici che affronterà il Genoa in un derby che vale la salvezza Tutto fatto. Tutto deciso e praticamente confermato. Marco Giampaolo ha scelto la formazione della sua Sampdoria per affrontare il Genoa per novanta minuti di fuoco e passione. Novanta minuti dove Emil Audero dovrà chiudere la prorpia porta. Dovrà fare ogni possibile miracolo per non far passare il Genoa. Davanti al numero uno blucerchiato ci sarà Bartosz Berezsynski a destra, Alex Ferrari al centro (Maya Yoshida ricomincia dalla panchina) insieme a Omar Colley. A sinistra il Maestro a sorpresa sceglie…
Chi giocherà Sampdoria-Genoa? le ultime di formazione dell’undici di Marco Giampaolo dicono che Albin Ekdal sarà in campo… Tutto ruota intorno ad Albin Ekdal. Se lo svedese c’è, cambia la Sampdoria. Cambia l’atteggiamento. Lui e Sensi in campo e non Rincon (squalificato) e Vieira (panchina) danno maggior qualità, la possibilità alla squadra di Giampaolo di giocare a pallone e non solo di lottare, più che altro distruggere. Lo svedese soffre di una fascite plantare, in settimana ha continuato ad allenarsi a parte, poco con il resto dei suoi compagni. Ma vuole esserci, vuole giocare per dare una mano alla Sampdoria.…
Per vincere il derby, per avere la meglio sul Genoa, Marco Giampaolo ha deciso di affidare la Sampdoria a Stefano Sensi… Nei piedi di Stefano Sensi. È quello che ha deciso Marco Giampaolo. Una scelta ragionata, diversa rispetto a quella presa a Verona. A Verona considerando il contesto tattico c’era da schiumare e lo avrei mandato sempre a correre dietro agli avversari. Anche al derby c’è da schiumare, ma non ci sarà quel tipo di corse ripetute. Nel derby ci deve dare qualità e non solo… La soluzione tattica è diversa. E Giampaolo ha provato a spiegarla a modo suo.…