Autore: Luca Uccello

Ci sarà spazio in Sampdoria-Milan per Gabbiadini? Sicuramente sì ma non dall’inizio perché Manolo dovrebbe partire ancora dalla panchina… Manolo Gabbiadini giocherà Sampdoria-Milan? Sì, la giocherà. Dal primo minuto o  a gara in corso? Più facile la seconda. Meglio non rischiare ancora. Meglio non perderlo più. Questa è la convinzione dello staff medico blucerchiato, la convinzione del suo allenatore e dello stesso giocatore che sta mettendo sulle gambe sempre più allenamenti, sempre più minuti anche in partita. Dopo aver visto le prime due sfide solo dalla panchina (Atalanta e Juventus), Manolo ha cominciato a scaldarsi, a prendere la mira e…

Continua a leggere

Le difficoltà della Sampdoria nascono dal momento no di Sabiri che deve riaccendere la luce per illuminare il gioco di Giampaolo… Uno degli argomenti che maggiormente tiene banco tra gli appassionati e i commentatori di cose blucerchiate è il rallentamento – diciamo così – che sta attraversando Abdelhami Sabiri da tre partite a questa parte. È quindi partita la caccia al problema: la collocazione, la forma fisica, lo scadimento complessivo delle prestazioni della squadra. Senza pretesa alcuna di assolutezza proviamo allora a decifrare la situazione e ad immaginare qualche possibile scenario. Anzitutto, il ragazzo. Ha talento, ha stoffa da leader,…

Continua a leggere

Il Sole 24 Ore parla di settembre caldo per la cessione della Sampdoria. Americani e arabi interessati. Ma a quale cifra? “Settembre caldissimo per la finalizzazione della vendita della Sampdoria…”. Comincia così Il Sole 24 Ore. Inizia con qualche certezza in più riguarda alla tanto attesa cessione della Sampdoria di Massimo Ferrero. Il range di valorizzazione fissato dai venditori per il club blucerchiato è tra i 160 e i 180 milioni di euro e ormai restano tre potenziali compratori, due gruppi americani e una cordata di investitori del Golfo Persico, rappresentata dall’imprenditore cinematografico lucano Francesco Di Silvio… Nel dettaglio secondo…

Continua a leggere

Marco Giampaolo è furioso con la Sampdoria? Ci sono un milione e duecentomila euro netti a stagione per non esserlo… Ma Marco Giampaolo è davvero furioso con la società? Davvero non si sente difeso dalla Sampdoria e precisamente nei nomi di Marco Lanna, da Antonio Romei, Carlo Osti e Daniele Faggiano? Ma davvero non sopporta la pressione di Genova? La giusta critica e pure qualche schiaffo social da parte dei tifosi che pagano e quindi hanno il diritto di applaudire o fischiare? Io fino a oggi ho cercato di non attaccare ma difendere. Ho cercato di capire e non sempre…

Continua a leggere

In Casa Sampdoria i tifosi hanno perso la pazienza. E allora perché insistere ancora con Marco Giampaolo? Il suo curriculum parla chiaro… Se non fosse stato per Emil Audero staremmo qui a raccontare un’altra disfatta come quella di Salerno. Come tantissime altre contro pari grado o comunque squadre non irresistibili in trasferta, come se il punto con la Lazio o quello contro la Juventus legittimassero questa rinuncia totale e assoluta a giocare quando si parte da Genova. A me, non è un mistero, tranne qualche eccezione che mi ricordo – negli ultimi anni le partite con Sassuolo, Empoli, Fiorentina, Juventus…

Continua a leggere

La Sampdoria che perde a Verona ha deluso tutti, non solo i tifosi, Ma non serve ancora fare un processo a Giampaolo. Piuttosto serve… Cosa è successo alla Sampdoria vista con l’Atalanta? E a quella applaudita con la Juventus? E quella che non si arrende con la Lazio? A Verona si è rivista la squadra scesa in campo a Salerno. Una Sampdoria che poteva fare una figuraccia anche nel risultato se questa volta Audero non avesse vestito i panni del Supereroe. Quello che volete. Intanto sarebbe rimasto Super e quasi imbattibile lo stesso. Perché il Verona di reti ne ha…

Continua a leggere

La Sampdoria a Verona ha perso un altro scontro diretto. Un gara sbagliata anche da Giampaolo che sbaglia anche l’analisi della partita… La sconfitta della Sampdoria a Verona se possibile è ancora più preoccupante di quella a Salerno. Anzitutto perché è arrivata una settimana più tardi ed è il secondo campanello d’allarme consecutivo in uno scontro diretto. La delusione però è maggiore perché i blucerchiati stavolta – dopo aver completamente fallito la prova in Campania – avevano dato l’impressione almeno nei primi 40 minuti del primo tempo di poter portare a casa un risultato positivo. Poi però la luce si…

Continua a leggere

Top & Flop Hellas Verona-Sampdoria: partita strepitosa di Emil Audero che evita una figuraccia. Male Ferrari, Sabiri e Djuricic… Cominciamo dal top of the top: Emil Audero. Partita strepitosa quella del numero uno blucerchiato. Che ne prende due, il primo con tanto di sfiga. Poi chiude la porta, la chiude benissimo evitando una figuraccia stile Salerno. Se non ci fosse stato lui quanto sarebbe finita? Tantissimo a poco. Marco Giampaolo deve trovare una soluzione. Deve trovarla in fretta… Thomas Rincon ci ha preso gusto. Noi anche. Ancora top per il passaggio vincente a Caputo, per le palle che ci mette…

Continua a leggere

Pagelle Hellas Verona-Sampdoria: Ferrari sbaglia tanto, Colley anche. Davanti Sabiri è irriconoscibile e chi entra dalla panchina non aiuta… AUDERO 7,5 Ne prende due, ne salva almeno cinque decisive…. BERESZYNSKI 4 Roig o Marcelo? Sicuramente Bartosz non cambia mai. Soliti, identici errori di sempre… (72′ Leris 4,5: ora Medhi fa pure il terzino. Incredibile…) FERRARI 4 Si perde Henry, se lo perde sul più bello. Sbaglia anche sulla seconda rete. Ma perché Murillo è finito in panchina dopo gli elogi del suo tecnico? COLLEY 5 A vuoto sulla rimessa laterale con Henry che lo anticipa e la difesa della Sampdoria…

Continua a leggere

Hellas Verona-Sampdoria sarà ancora la partita di Ronaldo Vieira e non quella di Villar O Winks. L’inglese non teme la concorrenza A Verona, ancora una volta, la Sampdoria è nei piedi di Ronaldo Vieira. L’unica partita dove non ha giocato dall’inizio è a Salerno dove la squadra di Marco Giampaolo ha fatto una figuracci. Un caso? Lui fa il modesto Fondamentale? Questa squadra può competere con chiunque grazie a tutti, a chi non gioca e può entrare e fare la differenza… Il centrocampista inglese arrivato dal Leeds e che a Verona ha giocato mezza stagione parla, prima di scendere in…

Continua a leggere