Covid-19, Bellinazzo (Sole24Ore): la Serie A rischia il fallimento. L’analisi del giornalista esperto di economia sportiva Due anni di pandemia sono costati al calcio professionistico e agli altri sport di vertice italiani circa due miliardi di minori ricavi. Gran parte delle perdite, quasi 1,5 miliardi, si son registrate in Serie A. Ma a fronte dell’obbligo di continuare ad andare in campo, anche per dare un segnale al paese, in stadi chiusi al pubblico (per tutta la stagione 2020/21) o con capienze ultra-limitate, 20 club di Serie A non hanno ricevuto ristori indennizzi diretti, se si eccettuano i pochi milioni di…
Autore: Gabriele Frassanito
Cessione Sampdoria, il trustee Gianluca Vidal: nessun sequestro delle azioni della famiglia Ferrero. E sulla valutazione del club blucerchiato… Da qualche tempo i tifosi della Sampdoria aspettano non solo le trattative di calciomercato, o la partita di cartello. Aspettano le novità sul fronte giudiziario che coinvolgono Massimo Ferrero e la sua famiglia. Sia sul fronte delle indagini della Procura di Paola (DOCUMENTO- Arresto Ferrero e Sampdoria, un altro collegamento: aveva ragione Sorace…) sia sui procedimenti aperti avanti la Tribunale Fallimentare di Roma Concordati Ferrero, gli ultimi aggiornamenti su Eleven Finance e Farvem). Cessione Sampdoria, Vidal: nessun sequestro delle azioni di Ferrero…
Moviola del Club, Spezia-Sampdoria: Manganiello fischietto a senso unico: non convince l’arbitro piemontese Spezia – SAMPDORIA (Domenica 23 Gennaio 2022 – 23ª giornata) Arbitro: MANGANIELLO Gianluca (Sez. Nichelino) Assistenti: LIBERTI (Pisa) – MORO (Schio) IV: VOLPI (Arezzo) VAR: VALERI (Roma 2) – AVAR: LO CICERO (Brescia) Premesso che la sconfitta che matura al Picco non è certo imputabile alla direzione di gara, l’arbitraggio di Manganiello lascia però a desiderare sotto il profilo dell’uniformità nel giudizio e l’aspetto disciplinare. Il metro sanzionatorio appare decisamente più severo nei confronti dei blucerchiati contro un parametro più permissivo per gli aquilotti (in particolare Manaj).…
FOTO – Sciarpe e bandiere della Sampdoria bruciate a Spezia. Ci sarebbero state anche aggressioni fisiche ai danni dei tifosi della Sampdoria Pomeriggio da dimenticare allo Stadio Picco di Spezia. Non solo per la sconfitta di misura subita dai ragazzi di Marco Giampaolo ma anche per quello che è successo sugli spalti e fuori dall’impianto sportivo. Sciarpe della Sampdoria rubate ai tifosi blucerchiati e date alle fiamme dai tifosi dello Spezia, come documentano le foto che pubblichiamo. Anche alcune bandiere. Spezia-Sampdoria, bruciate sciarpe blucerchiate LEGGI ANCHE Sampdoria, quale ruolo per Candreva con Sensi e Giampaolo? Non solo. Circolano anche voci…
Concordati Ferrero, gli ultimi aggiornamenti sui fascicoli Eleven Finance e Farvem: il Tribunale di Roma deve ancora pronunciarsi Manca meno di un mese all’adunanza dei creditori del concordato Farvem e torniamo a fare il punto sullo stato dei procedimenti in corso davanti alla sezione fallimentare del Tribunale di Roma. Concordato Farvem, il giudice ha chiesto documentazione integrativa L’adunanza dei creditori di Farvem Real Estate che dovranno votare sulla proposta di concordato preventivo è stata rinviata al 15 febbraio. Nel frattempo il fascicolo ha visto molti movimenti. Non solo “atti non codificati” e fisiologici mandati di pagamento autorizzati dal giudice delegato.…
DOCUMENTO- Arresto Ferrero e Sampdoria, ecco un altro collegamento: aveva ragione Sergio Sorace , curatore di Ellemme da cui è partito tutto E’ passato più di un mese dall’arresto di Massimo Ferrero e le indagini della procura di Paola sono ancora in corso. Il Tribunale del Riesame di Cosenza ha di fatto confermato la solidità dell’impianto accusatorio a carico del Viperetta e degli altri indagati. Un avallo implicito anche al lavoro certosino e silenzioso del dott. Sergio Sorace, il curatore fallimentare di Ellemme, da cui è partita l’indagine (Intervista a Sergio Sorace, il “salvatore” della Sampdoria). Il dott. Sorace nell’intervista esclusiva…
Calciomercato Sampdoria, Mancini manda Stefano Sensi all’amico Marco Lanna. Il CT azzurro avrebbe convinto il centrocampista ad accettare il prestito in blucerchiato. Affare fatto: Stefano Sensi arriverà in blucerchiato, salvo clamorosi colpi di scena E l’intervento decisivo dovrebbe essere quello di Roberto Mancini. Un favore all’amico Marco Lanna, neo presidente blucerchiato. Secondo le indiscrezioni riportate da Sky, mentre Inter e Sampdoria limavano l’accordo sull’ingaggio del centrocampista, con i nerazzurri non convinti di pagare tutto l’ingaggio, Sensi avrebbe ricevuto la chiamata decisiva. Calciomercato Sampdoria, Mancini manda Sensi all’amico Lanna: obbiettivo Mondiali LEGGI ANCHE Juventus-Sampdoria, social: “Giampaolo deve fare un miracolo” Il CT…
Calciomercato Sampdoria, Knaster pronto a chiudere per Torregrossa. Le ultime sull’attaccante blucerchiato ex Brescia Alex Knaster vuole per il suo Pisa Ernesto Torregrossa. Previsto un incontro a breve con gli uomini mercato della Sampdoria per chiudere l’operazione. L’attaccante classe 1992 è approdato un anno fa in blucerchiato. A parte il goal all’esordio contro l’Udinese, ha giocato soltanto due partite da titolare. La seconda proprio con la Juventus in Coppa Italia. Un’esperienza a Genova davvero non esaltante. Torregrossa cerca la svolta della carriera: lo vuole il Pisa di Knaster LEGGI ANCHE Sampdoria, Lanna chiede aiuto a Quagliarella. Le parole Ernesto Torregrossa sa…
Sampdoria, ecco chi guida le società della famiglia Ferrero dopo le misure interdittive che hanno colpito Massimo, Vanessa e Giorgio Ferrero L’arresto di Massimo Ferrero non è il solo provvedimento chiesto dalla Procura di Paola e disposto dal GIP dott.ssa Rosamaria Mesiti lo scorso 6 dicembre. Tra le misure cautelari disposte a carico di Massimo, Vanessa e Giorgio Ferrero c’è anche il divieto temporaneo di esercitare attività di impresa e di uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese fino al 6 dicembre 2022. Per questo motivo hanno dovuto lasciare i ruoli che rivestivano. Giorgio Ferrero era amministratore unico di…
Holding Max, il socio misterioso di Ferrero non decide: ecco cosa è successo durante l’ultima assemblea soci Mentre tiene banco l’ormai prossimo esonero di Roberto D’Aversa (Sampdoria, Romei e Osti hanno deciso: via D’Aversa, ecco Giampaolo) ClubDoria46 continua gli approfondimenti sulle vicende societarie delle aziende di Massimo Ferrero e sul socio misterioso. Nelle scorse settimane è tornata alla ribalta la questione relativa a chi detiene il 4,76% della capogruppo della famiglia Ferrero, Holding Max. Il socio misterioso risulta infatti schermato da una società di servizi fiduciari, la PKB Servizi. E proprio in quella direzione potrebbero andare le indagini della Procura…









