Autore: Gabriele Frassanito

Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero non ha voluto Enrico Nicoli all’interno della società con un ruolo nell’area tecnica Enrico Nicolini è una persona perbene. Una persona vera. A Genova lo conoscono tutti. Un uomo che si è offerto prima di tutti di aiutare in questa emergenza coronavirus i più deboli, le persone anziane. Ho dato l’esempio portando la spesa alle persone in difficoltà e sono contento di aver fatto da apripista per tanti altri che l’hanno fatto. Adesso non ce n’è più bisogno, ci pensa la protezione civile.  Adesso stiamo a casa, più stiamo a casa prima riusciremo ad…

Continua a leggere

Il bollettino odierno dell’ emergenza coronavirus in Liguria,  raggiunta quota 600 decessi (595, 39 solo nelle ultime 24 ore). LEGGI ANCHE Coronavirus: guanti, come usarli correttamente Sono 3.772 le persone positive, +41 rispetto a ieri e 1.812 i pazienti positivi a domicilio (+12 rispetto a ieri) . 1.303 sono invece gli ospedalizzati, in lieve aumento rispetto a ieri (+12). Si allenta leggermente la pressione nelle terapie intensive (3 ricoveri in meno di ieri) e aumentano di poco anche i guariti (37 complessivamente). I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono dimezzati (poco meno di 500) ma il totale supera i 15000.…

Continua a leggere

Coronavirus: tutte le indicazioni degli esperti su come usare correttamente i guanti. Quando occorre utilizzarli,come toglierli e dove buttarli. Oltre alle introvabili mascherine, occorre capire bene come usare i guanti nella maniera giusta senza sprecarli, visto che iniziano a scarseggiare… “L’utilizzo dei guanti monouso va limitato ai casi in cui è consigliato e non esteso a tutto il giorno. Il virus non passa dalle mani, vi si deposita, come si deposita sui guanti. Indossarli a lungo, inoltre, può essere controproducente, perché la pelle non traspira e con il caldo e l’umidità diventa terreno di coltura di microrganismi”, affermano gli esperti…

Continua a leggere

Il bollettino odierno dell’ emergenza coronavirus in Liguria,  si avvicina quota 4000 positivi: attualmente sono 3731, 229 in più di ieri. La notizia positiva è che diminuiscono ancora i ricoverati in terapia intensiva: sono 165, 4 in meno di ieri. Crescono a  1800 i pazienti postivi a domicilio (+198) e 1291 gli ospedalizzati (+1). Aumentano anche i pazienti positivi clinicamente guariti a casa 640 (+30 rispetto a ieri) e i guariti non più positivi che sono 160 (+3 riespetto a ieri). Purtroppo aumentano anche i decessi, 14 nelle ultime 24 ore. Sono dunque 556 le persone che non ci sono…

Continua a leggere

Sampdoria, Federico Bonazzoli si racconta ai tifosi, racconta quel sogno da realizzare. Quarantena e social network, un modo per tutti per abbattere le distanze. E molti calciatori, specie i più giovani stanno usando Instagram e affini per parlare con i tifosi. LEGGI ANCHE Coronavirus Liguria: calano i ricoverati, ancora 23 decessi Nei giorni scorsi Federico Bonazzoli ha affidato ad un post il suo commovente messaggio per la scomparsa del nonno, cui era legatissimo. Un dolore reso ancora più grande dalla causa del decesso, il maledetto coronavirus che sta sconvolgendo le vite di tutti noi. Ma la voglia di continuare a vivere,…

Continua a leggere

Il bollettino odierno dell’ emergenza coronavirus in Liguria .Calano i ricoverati, ancora 23 decessi, mentre sono 3502  le persone attualmente positive. LEGGI ANCHE Coronavirus, quanto dura la quarantena della Sampdoria? I numeri ancora un volta stridono con tutto quello che è calcio e dintorni. I dati diffusi oggi dalla Regione Liguria indicano un rallentamento del contagio ma il tributo in termini di vite umane aumenta ancora. Crescono di 193 unità i positivi in Liguria, di cui  1602 trattati a domicilio (+178 rispetto a ieri) e 1290 gli ospedalizzati, di cui 169 in terapia intensiva. Purtroppo si registrano ancora 23 decessi, che…

Continua a leggere

Compiono  115 anni gli Xeneises, il Boca Juniors, club argentino di Buenos Aires, fondato da 5 emigranti di origini genovesi. 115 anni di trionfi, in con  i colori azul y oro. LEGGI ANCHE La Premier League dà l’ esempio Il 3 aprile del 1905, 115 anni fa, 5 emigranti di origini genovesi (Baglietto, Scarpatti, Sana e dei fratelli Farenga,)fondavano  il Club Atlético Boca Juniors.  Battezzarono il club con Boca, il nome del quartiere, a cui aggiunsero Juniors per dargli un tocco inglese. Un tributo ai marinai inglesi che vedevano giocare a calcio sui moli di Buenos Aires. Nella prima partita della…

Continua a leggere

Nel 2019 la Serie A ha fatto ricchi  procuratori, agenti o mediatori, garantendo incassi monstre per 200 milioni di euro. E la Sampdoria non è stata da meno… LEGGI ANCHE Coronavirus, il Belgio ha deciso: scudetto al Bruges Come si evince dalla report annuale della FIGC pubblicato in base all’articolo 8 sulla trasparenza del regolamento degli agenti sportivi,  le società hanno versato direttamente 187 milioni, mentre i restanti 13 provengono dai calciatori. Per ogni operazione di compravendita, per ogni trattativa, molti soldi escono per sempre dal sistema calcio. Beninteso, niente di illegale, ormai fa parte del gioco: nessuno regala soldi a…

Continua a leggere

Sono diversi i calciatori coinvolti nell’inchiesta sull’evasione fiscale per l’acquisto di auto di lusso condotta dalla Procura di Genova. Tra i clienti della banda che faceva sparire tasse e Iva  anche Higuain, Izzo, Rincon, Tomovic e Ansaldi, che potrebbero essere chiamati come testimoni. LEGGI ANCHE Coronavirus, lutto per capitan Volpi: è scomparso il padre Sono almeno una decina i calciatori professionisti che figurano nell’inchiesta della Procura che ha portato a scoprire un giro di evasione milionaria su auto che venivano acquistate in Germania e rivendute a Genova. L’udienza preliminare è fissata per il prossimo  27 maggio (coronavirus permettendo). Possibile che gli…

Continua a leggere

Coronavirus: Governo contro FIGC, sospesi allenamenti Serie A. La bozza di decreto prevede la proroga delle misure anti-contagio fino al 13 aprile, con sospensione degli allenamenti per tutti gli atleti professionisti. LEGGI ANCHE Coronavirus Liguria: superata quota 3000 casi positivi Dunque il Governo sembra indirizzato a prendere una decisione in aperto contrasto con FIGC e Lega Calcio, che avevano auspicato la ripresa degli allenamenti in vista della ripartenza del campionato. Si sta lavorando in queste ore a Palazzo Chigi per chiudere il decreto del Presidente del Consiglio con la proroga delle misure anti contagio da Coronavirus. L’obiettivo è chiudere il provvedimento…

Continua a leggere