L’Istituto superiore di sanità (ISS) ha pubblicato sul suo sito istituzionale un poster con un decalogo per fornire indicazioni sull’uso corretto dei farmaci e contrastare le fake news che circolano sul web e che hanno scatenato una vera e propria “caccia al farmaco”: evitate qui il ricorso a cure “fai da te” contro il coronavirus. L’Iss chiarisce che al momento non esiste nessun farmaco che abbia come indicazione terapeutica la prevenzione o il trattamento di COVID-19. In questa situazione di emergenza, evidenzia l’Istituto, alcuni farmaci già noti ed utilizzati per il trattamento di altre malattie possono essere usati in pazienti…
Autore: Gabriele Frassanito
Lunghi periodi di quarantena possono determinare un aumento dei casi di ansia e paura (del contagio): qualche consiglio per gestire lo “stress da coronavirus” Nonostante qualche apertura, sappiamo che le misure di contenimento dell’epidemia da covid-19 sono state prorogate sino al 3 maggio. La misura di sanità pubblica è necessaria, ma pone anche un altro interrogativo: quali potrebbero essere le conseguenze sul piano psicologico? “Per prevederle, possiamo basarci su alcune analoghe esperienze: anche piuttosto recenti – afferma Andrea Fiorillo, ordinario di psichiatria all’Università della Campania Luigi Vanvitelli -. Nel breve potrebbe rilevarsi un aumento dei disturbi depressivi, dell’ansia e del…
Amedeo Baldari non è solo il medico sociale della Sampdoria. E’ un blucerchiato vero, un combattente. Un simbolo per i tifosi e per tutta la squadra. E’ difficile in questi tempi di coronavirus raccontare una storia senza scadere nella retorica scontata degli eroi. E allora partiamo delle notizie, quelle buone, che di questi tempi scarseggiano e alle quali vogliamo aggrapparci per avere un po’ di serenità. Il Doc Amedeo Baldari è guarito dal covid-19. L’ha comunicato lui stesso, utilizzando la sua pagina Facebook: “Due tamponi negativi, anticorpi prodotti, festeggio con tutti voi che mi siete stati vicino in tutti questi…
Ronaldo Vieira affida i suoi pensieri a Instagram… Coronavirus, invitando a prendere tempo per riflettere sul futuro e arrivare ai propri sogni quando finirà la quarantena. E’ giovane Ronaldo Vieira, ma dimostra maturità e non solo in campo: “Siamo fermi ma pensiamo a cosa fare in futuro” Ecco le frasi pronunciate durante la diretta Instagram sul suo profilo: “Dico sempre che chi non lavora non arriva dove vuole arrivare. Dico ai ragazzi che hanno qualche sogno, non legato per forza al calcio, anche in questo momento di stare uniti ma avere tempo per riflettere e sapere cosa fare quando la…
Un vademecum preparato da OMS, Ministero della Sanità e Health of China per difendere la propria casa dal coronavirus Se c’e una cosa che abbiamo capito in questi quasi due mesi di convivenza con il coronavirus è che i igiene e pulizia sono i nostri migliori alleati, almeno in attesa di un vaccino. Solo impedendo o limitando la proliferazione del virus possiamo salvaguardare la nostra salute e in particolare chi è anziano, malato o immunodepresso. Ovviamente è inutile se non dannoso, esagerare usando disinfettanti che intasano l’ambiente di sostanze volatili allergizzanti che paradossalmente indeboliscono le nostre difese immunitarie. Ecco di…
Eusebio Di Francesco torna a parlare della sua breve esperienza sulla panchina blucerchiata : “Ecco perchè me ne sono andato dalla Sampdoria…” In una lunga intervista rilasciata al Corriere dello Sport, Eusebio Di Francesco è tornato a parlare della sua parentesi come allenatore della Sampdoria. “Sceglierei nuovamente la Sampdoria? Era il posto giusto nel momento sbagliato. Non per quello che ho trovato alla Samp, dove c’è tanta competenza e qualità. Anche io ero ancora un po’ scottato , non era il momento giusto. Ma non rinnego la scelta: è stata un’esperienza che mi ha fatto maturare.” La mancata cessione societaria…
Il parere del dottor Enrico Castellacci, per 14 anni responsabile medico della Nazionale è netto: “Neanche in Cina ripartono i tornei, il nostro calcio non è pronto”. Il prof. Enrico Castellacci è stato per dal 2004 al 2018 responsabile dello staff medico della Nazionale e oggi è consulente del Guangzhou Evergrande di Fabio Cannavaro. E’ medico sportivo esperto, che ha vissuto in prima linea anche la pandemia in corso. “Lavorando in Cina mi sono reso conto di quanto fosse impenetrabile ed estroverso il virus. Là, nonostante due o tre mesi di vantaggio sull’emergenza, non si parla ancora di riapertura del…
Coronavirus: in Liguria aumentano ancora i decessi, ma diminuiscono i ricoverati. Ecco i dati diffusi oggi da ALISA e Regione Liguria Stabile la situazione in Liguria, con 60 positivi in più nelle ultime 24 ore a fronte di 1146 nuovi tamponi. Un dato solo in parte confortante, ma sicuramente segno di un rallentamento del contagio. Attualmente i positivi sono 4355, con 23.129 tamponi effettuati. LEGGI ANCHE Coronavirus, Marcello Lippi: giocare a tutti i costi Sono 2.217 i pazienti a domicilio (+62) . Diminuiscono invece gli ospedalizzati (-30 rispetto a ieri.) Si allenta la pressione anche sulle terapie intensive della regione con 6…
L’ex ct della Nazionale e giocatore della Sampdoria: “I campionati vanno ultimati, non si possono cancellare i risultati acquisiti: i verdetti devono arrivare sul campo. Giusto ricominciare in sicurezza, ma servirà unità di intenti, come abbiamo avuto noi al Mondiale 2006” Marcello Lippi, 70 anni appena compiuti, ovviamente in quarantena. Ma l’ironia tagliente del toscanaccio non si smorza maI: “Parafrasando Jean Paul Belmondo, dico che per la 22esima volta compio 50 anni”. Il tecnico viareggino intervistato da Libero dice la sua sulla situazione generale: “Bisogna rispettare le regole e resistere ma capisco le persone che sono al limite della sopportazione.…
Fernando Tissone, 70 partite alla Sampdoria, condite da un goal e tre assist: gli anni in blucerchiato rappresentano il meglio della sua carriera, tra la fantastica cavalcata del quarto posto e la disastrosa retrocessione. E il ricordo indeleibile di un compagno in particolare: Antonio Cassano. Intervistato in diretta Instagram da Sottoporta, l’ex centrocampista blucerchiato Fernando Tissone ha ripercorso le tappe della sua carriera, soffermandosi ovviamente sugli anni vissuti a Genova con la maglia della Sampdoria. “Il compagno più forte con cui ho giocato? Sicuramente “Fantantonio” Cassano. E’ la qualità in persona, è uno di quei giocatori da cui ti aspetti…









