Autore: Gabriele Frassanito

Il 16 maggio 2020 Vujadin Boskov avrebbe compiuto 89 anni. Per onorare ancora una volta l’allenatore che costruì la SampD’Oro insieme a Paolo Mantovani, vogliamo ripercorrere la tracce di quella seconda avventura sulla panchina blucerchiata e terza complessiva a Genova, dopo la parentesi da giocatore. L’estate del 1997 è burrascosa e traumatica in casa sampdoriana: il popolo blucerchiato è costretto a salutare il tecnico svedese Sven Goran Eriksson, ma soprattutto il capitano, il simbolo e l’emblema della vecchia Samp,  Roberto Mancini. Il colpo è di quelli tremendi, soprattutto perchè la piazza blucerchiata, dopo gli anni ruggenti sta assistendo ad un…

Continua a leggere

Un tweet di Massimo Ferrero con cui il presidente blucerchiato si lamenta con il sindaco di Roma Virginia Raggi diventa l’innesco per l’ennesima contestazione di alcuni tifosi sampdoriani. La quarantena non ha sopito gli animi della tifoseria della Sampdoria. Ecco alcuni tweet polemici contro Massimo Ferrero, fioccati in risposta al presidente blucerchiato che invece segnala al Sindaco Raggi le condizioni pessime di pulizia delle strade romane. LEGGI ANCHE Intervista Esclusiva a chef Ricchebono, la Sampdoria in cucina

Continua a leggere

Chiacchierata via Instagram con lo Chef blucerchiato Ivano Ricchebono (qui trovate il video integrale), insignito della stella Michelin con il suo ristorante a Genova The Cook al Cavo.   La passione per la Sampdoria nasce sin da bambino, nelle domeniche trascorse a Marassi in tribuna con il papà e i due fratelli. I primi vividi ricordi in blucerchiato? “Sicuramente la prima Coppa Italia, avevo 12 anni. E ho questo ricordo nitido dell’infortunio di Trevor Francis contro l’Avellino…” Una passione tanto forte che lo chef indossa sempre un braccialetto blucerchiato, che porta in cucina e in televisione, dove ha lavorato per…

Continua a leggere

Lucas Torreira  e la Sampdoria: un binomio che appartiene al passato, ma forse anche al futuro. Un segnale lanciato dal giocatore fa sognare i sampdoriani… L’ex centrocampista blucerchiato, attualmente in forza all’Arsenal ha pubblicato un video di un minuto, con i suoi goal durante l’esperienza alla Sampdoria. Eloquente il messaggio: ” Grandi ricordi, per sempre nel mio cuore, Sampdoria”, corredato da emoticon e menzione diretta all’account social della società di Corte Lambruschini. Subito fioccano i commenti degli attuali tifosi inglesi tra il preoccupato e il rassegnato: ” Ha deciso, torna alla Sampdoria” “Gli manca l’Italia, tornerà lì!”, “Non andare, sei…

Continua a leggere

Nel Decreto Rilancio appena presentato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dopo un lungo tira e molla, c’è la c.d. “Norma Gravina”, che riforma la giustizia sportiva e cerca di prevenire i possibili ricorsi causati dal cambiamento delle regole per promozioni e retrocessioni. L’articolo 211 quater del decreto legge che verrà varato dal Governo è stato reinserito all’ultimo, ma contiene una novità rivoluzionaria per il mondo dello sport e in particolare della giustizia sportiva. Il testo amplia le possibilità  delle federazioni sportive non soltanto nel senso di costruire una diga davanti alla  di ricorsi da parte delle società penalizzate dalla…

Continua a leggere

Altri guai per Sergio Romero. Dopo il brutto incidente di gennaio, nel quale ha distrutto la sua Lamborghini da 200 mila euro, l’ex portiere blucerchiato, dovrà abbattere il parco giochi creato nel suo giardino per le figlie. El Chiquito Sergio Romero vive a Wilmoslow, nel Cheshire, a pochi passi dall’ex tecnico Sir Alex Ferguson, in una villa del valore stimato in 3 milioni. L’attuale portiere del Manchester ha installato in giardino i giochi, per le sue due figlie. Ma i vicini di casa non hanno apprezzato. Non si tratta infatti di qualche altalena o di un piccolo e innocente scivolo…bensì…

Continua a leggere

Una delle proposte del Comitato Tecnico Scientifico, destinata a fare discutere è la previsione dell’ isolamento delle squadre 15 giorni prima della ripresa del campionato Secondo quanto riferisce l’ANSA, il CTS ha proposto al mondo del calcio di adottare una drastica misura di prevenzione del contagio. Le squadre e i membri degli staff tecnici dovranno rimanere in isolamento per 15 giorni dal momento della ripresa degli allenamenti di gruppo. Questa indicazione va ad aggiungersi a quelle già note, come la quarantena di tutto il gruppo dopo un contagio e  la responsabilità del medico sociale. Secondo i tecnici, solo dopo due…

Continua a leggere

L’attore e presentatore blucerchiato Corrado Tedeschi è intervenuto in esclusiva durante la consueta puntata di ClubDoria46 Live del lunedì sera su Facebook: dalla situazione attuale a Ranieri fino ad arrivare a Gianluca Vialli… I tifosi non hanno voglia di tornare a vedere il calcio e per Tedeschi, la spiegazione è ovvia: “La testa della gente  è piena di problemi di sopravvivenza e di fronte a questo passa tutto in secondo piano. Il calcio è una meravigliosa distrazione, come il teatro del resto, ma ci sono ora preoccupazioni più pressanti”. “Il Campionato a questo è punto è falsato – continua – …

Continua a leggere

L’interruzione del coronavirus avrà certamente un impatto su valore di mercato dei calciatori e di conseguenza sulle dinamiche societarie. Un’approfondito studio di KPMG analizza gli impatti del coronavirus sul mondo del calcio. La Sampdoria rischia un impatto molto negativo. Se i valori di mercato dei giocatori scendono al di sotto del valore di carico in  bilancio, le perdite significative dovranno essere in qualche modo ripianate.Di conseguenza, i vincoli finanziari porteranno probabilmente a una diminuzione sia nel volume delle transazioni che nelle commissioni di trasferimento, e ad un aumento del numero di operazioni di scambio e di prestito. Inoltre, dal punto…

Continua a leggere

Sono 4791 gli attuali positivi al Coronavirus in Liguria, 68 in meno rispetto al bollettino di sabato. In provincia di Savona i casi sono 844, a Spezia 253, a Imperia 680 e a Genova 3007. Sono salite a 1279 le vittime da inizio emergenza, nell’ultima giornata si registrano 5 decessi. Buone notizie dal fronte ospedaliero: i ricoverati nelle strutture sanitarie della Liguria sono 522 (21 in meno rispetto all’ultimo bollettino). Cala anche il numero delle persone in terapia intensiva che ammonta a 41, una in meno nelle ultime 24 ore. Restano 2378 persone positive al proprio domicilio (61 in meno rispetto…

Continua a leggere