Sampdoria, il pensiero di Mancini per Mantovani: nel giorno del compleanno del presidente, il ct gli dedica una storia su Instagram Il giorno dopo la sconfitta devastante contro la Cremonese, quello di Pasqua 2023, ricorre il compleanno di Paolo Mantovani, il presidentissimo della Sampdoria. Ricordarlo ora è dolceamaro viste le sorti che la società sta vivendo, ma ciò che ha fatto non può essere dimenticato. Soprattutto da chi ha vissuto il miracolo della sua gestione, di quella squadra che è arrivata sul tetto d’Italia e anche d’Europa. Uno di questi è senza dubbio Roberto Mancini, che ha sempre raccontato del…
Autore: Francesco Tonelli
La formazione ufficiale della Sampdoria per la partita con la Cremonese: Stankovic punta ancora su Nicola Ravaglia tra i pali Dejan Stankovic si affida ancora a Nicola Ravaglia tra i pali. Il tecnico della Sampdoria non cambia rispetto alla sfida con la Roma e conferma il numero 30, che ha ormai definitivamente sostituito Martin Turk. Per vincere e sperare ancora nella salvezza, dunque, spazio all’esperienza. Mentre il classe 2003, a differenza di quanto accaduto con Juventus ed Hellas Verona, sta in panchina. https://twitter.com/sampdoria/status/1644692045330624512 FORMAZIONE UFFICIALE Sampdoria-Cremonese: Stankovic si affida ancora a Ravaglia LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria, Enrico Nicolini ai tifosi: non piangiamoci addosso In…
Nelle ore precedenti a Sampdoria-Cremonese, alcuni tifosi si sono scontrati nelle vie vicine allo stadio Marassi. Polizia già intervenuta, un ferito al San Martino La partita tra Sampdoria e Cremonese è fondamentale per la salvezza di entrambe le squadre e la tensione è nell’aria. Tanto che in alcuni casi si è persino arrivati alle mani. Ci sono stati infatti scontri tra tifosi nelle vie adiacenti a Marassi, dove alle 16:30 si affronteranno le due compagini di Dejan Stankovic e Davide Ballardini. I tafferugli hanno richiesto l’intervento della polizia, che è arrivata a sedare le micce che sono scoppiate nell’area tra via…
Convocati Sampdoria-Cremonese, Stankovic lascia Günter e Sabiri fuori dalla lista. Sono ventidue in totale i blucerchiati Ormai mancano meno di 24 ore a Sampdoria-Cremonese, primo dei tre scontri di fuoco che attendono gli uomini di Dejan Stankovic nel mese di aprile. In vista della sfida, i blucerchiati hanno ultimato la rifinitura, in seguito alla quale il tecnico serbo ha preso le ultime decisioni e fatto le sue valutazioni su chi portare con sé nella gara di Marassi. Alla fine, come si sospettava, non faranno parte della partita né Koray Günter né Abdelhamid Sabiri. I due non hanno praticamente mai lavorato…
Genova, a Piazzale Kennedy nella notte è apparso lo striscione dei tifosi genoani che paragona la Sampdoria a un circo A Genova anche le proteste degli animalisti contro l’arrivo del circo sono diventate occasione per uno sfottò tra le due tifoserie calcistiche cittadine. Partendo dalla manifestazione contraria alla pratica di impiegare gli animali per scopi ludici e di spettacolo, alcuni tifosi del Genoa hanno affisso a Piazzale Kennedy uno striscione, in cui il riferimento alla Sampdoria si mischia alle grida di dissenso degli attivisti di Lega anti vivisezione (Lav), animalisti genovesi e Collina dei conigli odv. Sullo striscione si legge infatti…
Sampdoria, Ivano Bonetti ricorda Gianluca Vialli a tre mesi dalla scomparsa: dalle risate insieme all’istinto di telefonargli ancora… Sono già passati tre mesi da quel 6 gennaio, dall’addio di Gianluca Vialli. Eppure ancora c’è chi, come Ivano Bonetti, quando vede alcune immagini del bomber, quando rivive ricordi che hanno costruito insieme, ancora sente l’istinto di telefonargli. Salvo realizzare, come tutti, che Luca non c’è più. E il dolore ritorna, perché nonostante i giorni passati è difficile accettare ancora l’assenza dell’attaccante della Sampdoria dello scudetto, della finale di Wembley. Ma soprattutto di un amico fraterno, per chi come Bonetti ha condiviso…
Sampdoria, Lucchini spera di poter tornare a vestire il blucerchiato anche da allenatore. E a Bogliasco c’è già il suo amico Ravaglia… La città di Genova e la Sampdoria hanno lasciato ricordi indelebili in Stefano Lucchini. In 4 anni, dal 2007 al 2011, l’ex difensore ha giocato oltre 130 partite, dalla Serie A ai preliminari di Champions League. Ciò che gli ha dato calcisticamente e umanamente la maglia blucerchiata è indelebile per lui, ora allenatore dell’Under 19 della Feralpisalò, in Primavera 2. Per questo ha raccontato in esclusiva a ClubDoria46 che il legame è ancora forte e che gli piacerebbe…
Sampdoria, Lucchini: la situazione societaria non aiuta la missione salvezza. Rispetto alla retrocessione del 2011 manca la proprietà solida La Sampdoria, con Dejan Stankovic, sta cercando di compiere un’autentica impresa, quella della salvezza. Ma la situazione che c’è in società di certo non aiuta. L’incubo retrocessione c’è, ma non si è ancora concretizzato e la squadra fa bene a credere ancora nell’impresa. Chi invece ha già vissuto una retrocessione a Genova è Stefano Lucchini, che nel 2011 c’era e ha sperimentato sulla propria pelle il dolore della Serie B. Intervistato in esclusiva da ClubDoria46, l’ex difensore blucerchiato ha però delineato…
Sampdoria-Cremonese, ecco come andrà secondo Lucchini: vincere a Marassi per sperare nella salvezza. Con Vialli tante analogie “Il mio cuore sabato sarà spezzato in due. Spero che almeno una alla fine riesca a fare il miracolo”, ammette con serenità Stefano Lucchini, mentre ci presenta quella che per lui sarà Sampdoria-Cremonese. L’ex difensore è legatissimo a entrambe per motivi diversi. Cremona è la sua patria, anche calcistica, con i grigiorossi ha fatto le giovanili, esordito da professionista, finito la carriera da calciatore e cominciato quella da allenatore. Ma, ha ammesso lui stesso a ClubDoria46, “A Genova ho raggiunto l’apice della mia…
Sampdoria, Stefano Lucchini approva la scelta di Stankovic: il serbo ha dato senso di appartenenza alla squadra, cementando il gruppo. Le sue parole in esclusiva a ClubDoria46. In un momento particolarmente difficile per la Sampdoria, c’è una persona che rappresenta un faro per la squadra e tutto l’ambiente: Dejan Stankovic. A dirlo, in esclusiva a ClubDoria46, è stato Stefano Lucchini, ex difensore blucerchiato dal 2007 al 2011 che, a differenza di quanto fatto nei giorni scorsi da Pietro Vierchowod, ha speso ottime parole per il tecnico serbo, arrivato a stagione in corso a Genova. Lucchini, che ha vissuto alla Sampdoria…