Un Bartosz Bereszynski si è ripreso la Polonia. Il terzino blucerchiato si è reso protagonista di due ottime prestazione con la nazionale polacca. In campo per 62 minuti in amichevole con la Finlandia prima e 90 minuti poi contro l’Italia per la partita valevole del Gruppo 1 di Nations League. Contro l’Italia “Bere” ha disputato davvero un ottima partita nell’inedito ruolo di terzino sinistro. E’ riuscito a limitare Federico Chiesa, neo acquisto della Juventus, per altro già incontrato nell’ultimo match contro la Fiorentina nel match vinto dalla Sampdoria a Firenze. La partita è terminata 0-0 e Bereszynski ha dato una…
Autore: ClubDoria46
Dal 17 ottobre la Turchia è pronta a varare la riapertura degli stadi, chiusi dallo scorso marzo a causa coronavirus, al 50% dei tifosi. Una scelta coraggiosa ed importante, presa a favore dello sport. I tifosi turchi potranno tornare ad assistere dunque, tra meno di una settimana alle partite di campionato, il quale era stato portato a termine a porte chiuse, stessa modalità con cui è iniziata la nuova stagione. LEGGI ANCHE Sampdoria, Fabio Quagliarella e il futuro. Decisa la data dell’ incontro. La Federcalcio turca ha infatti annunciato la riapertura degli stadi con il 50% della capienza massima attraverso una nota ufficiale: ”Il Comitato…
Playoff finali? Bolla come in NBA? Per scongiurare un nuovo stop del campionato causa Covid-19 si studiano alcune soluzioni, con un’unica certezza: la Serie A non può fermarsi. Con la comparsa giorno dopo giorno di nuovi contagiati da Covid-19 nelle squadre di Serie A, di nuovo torna a serpeggiare la paura di un nuovo stop forzato del campionato. Rivisitare il protocollo di sicurezza per le partite potrebbe non bastare per preservare la pseudo normalità della competizione, vista l’impennata di casi al di fuori del calcio e il precedente ormai creato da Juventus-Napoli. Infatti, se il giudice sportivo non assegnasse ai…
La Serie A durante l’emergenza per coronavirus ha assistito a tanti gol. I giocatori senza pubblico osano di più e i risultati si vedono Gol e spettacolo, questa è la Serie A a cui abbiamo asssitito durante il coronavirus. I dati parlano chiaro, nel massimo campionato italiano la media gol è nettamente aumentata rispetto agli anni precedenti. Non ci sono più squadre da “catenaccio all’italiana”. Le idee dei tecnici italiani stanno finalmente sbocciando regalando, appunto, gol e spettacolo. Le stagioni degli ultimi anni hanno avvicinato il calcio italiano ad un modello più “europeo” andando ad avvicinare Inghilterra, Germania e Spagna.…
Sono tanti i giocatori della Sampdoria il cui contratto andrà in scadenza nel 2021, tra loro anche pedine importanti. Attenzione anche alle scadenze del 2022. Nel via vai di calciatori del calciomercato, c’è un aspetto non secondario da valutare ogni volta: i rinnovi di contratto in scadenza dei giocatori. Ed ora la Sampdoria sembra doverci pensare attentamente e velocemente. Infatti c’è un buon numero di giocatori blucerchiati che andrà in scadenza nel giugno del 2021 e che la Sampdoria rischia di perdere a zero. Su tutti tiene banco la questione Gaston Ramirez, vero e proprio giallo del mercato estivo blucerchiato. L’uruguaiano…
Sono sette giocatori della Sampdoria chiamati a rappresentare le rispettive nazionali. Nessun italiano per ora, tutti stranieri. I giocatori in questione sono: Mikkel Damsgaard (U21 Danimarca), Omar Colley (Gambia), Maya Yoshida (Giappone), Morten Thorsby (Norvegia), Kristoff Askildesn (U21 Norvegia), Bartosz Bereszynski (Polonia), Albin Ekdal (Svezia). Ecco allora il programma dei ragazzi di Ranieri: Morten Thorsby: La Norvegia di Morten Thorsby era impegnata ieri sera nello spareggio per un posto a EURO 20 contro la Serbia di Kolarov e Milinkovic-Savic. Risultato amaro per i nordici che sono stati sconfitti per 2-1. Match deciso da un gol al 112′ proprio del laziale.…
Jakub Jankto alla Sampdoria ha giocato due stagioni altalenanti e non sempre all’altezza. Adesso per lui c’è parecchia concorrenza… Nel 2018 è stata ultimata un’operazione di mercato molto importante per le casse della Sampdoria, ovvero quella che ha portato Jakub Jankto a vestire il blucerchiato. Un prestito con obbligo di riscatto a 15 milioni, una cifra importante per un giocatore che, con i friulani, aveva fatto vedere grandi cose. In due stagioni con l’Udinese, Jankto ha totalizzato 65 presenze in Serie A, cioè praticamente sempre in campo. E tra i dieci goal, i tredici assist ( più due goal e un assist in…
Il calciomercato è appena terminato ed emergono curiosi retroscena su operazioni che non si sono concretizzate. Uno dei quali è quello che avrebbe potuto portare Gaston Ramirez dalla Sampdoria al Genoa proprio l’ultimo giorno di trattative. Il trequartista uruguaiano ha duramente rifiutato la destinazione, ma perché? In effetti verrebbe proprio da chiederselo, dato che un motivo non si riesce proprio a trovare. Gaston da quando è arrivato Ranieri non ha trovato molto spazio da titolare, ed è quasi sempre subentrato. Questo anche per via del modulo che utilizza il tecnico, quel 442 che non prevede l’utilizzo del trequartista. Ramirez spesso veniva adattato infatti…
La Sampdoria non ha concretizzato la cessione di Gaston Ramirez al Torino. Il trequartista alla fine è rimasto a Genova nonostante il club abbia provato fino all’ultimo a mandarlo via. La cessione sembrava ormai certa con Ramirez in direzione Torino dove avrebbe raggiunto Linetty, Murru e mister Giampaolo. La trattativa saltata all’ultimo ha fatto si che a Torino andasse Bonazzoli e non lui. I motivi sono sempre riguardanti il bilancio e per motivi di abbondanza in attacco. Se fosse rimasto anche Bonazzoli la Sampdoria si sarebbe trovata in attacco Quagliarella, Gabbiadini, Keita, Ramirez, Bonazzoli e La Gumina. Tuttavia il Secolo…
La Sampdoria non è riuscita a realizzare la cessione di Omar Colley. Il giocatore era ormai un procinto di firmare per gli inglesi del Fulham che alla fine hanno deciso di virare su un ex blucerchiato, Joachim Andersen, cercato da Marcco Giampaolo. La difesa della Sampdoria doveva essere ritoccata, però per motivi numerici qualcuno doveva prima uscire. Colley era l’unico giocatore che aveva tanto mercato e avrebbe garantito una per le casse blucerchiate, al suo posto sarebbe arrivato Fazio, richiestissimo dal mister Ranieri. I motivi del mancato trasferimento di Colley sono di natura burocratica. Il Fulham era pronto ad accettare…