Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, io stavolta non salvo niente! Eppure ne ho viste tante…
    Editoriali

    Sampdoria, io stavolta non salvo niente! Eppure ne ho viste tante…

    Nella Sampdoria di oggi non c'è niente da salvare. Nemmeno Giuseppe Viscardi ci riesce stavolta. Lui che è inguaribile romantico ottimista...
    Giuseppe ViscardiDi Giuseppe Viscardi20 Gennaio 2025Aggiornato:21 Gennaio 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria Social ClubDoria46 Accardi Semplici Serie C
    Serie B 2024/25 | Brescia-Sampdoria Riscaldamento: Pietro Accardi (responsabile Area Tecnica Sampdoria)-Leonardo Semplici (allenatore Sampdoria)
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Nella Sampdoria di oggi non c’è niente da salvare. Nemmeno Giuseppe Viscardi ci riesce stavolta. Lui che è inguaribile romantico ottimista…

    Raramente, amici di ClubDoria46, sono uscito dallo stadio con la sensazione di fastidio che ho provato venerdì sera al termine di Sampdoria – Cesena.

    Ne ho viste, intendiamoci: ero presente a Sampdoria-Matera 0-1, preceduta quindici giorni prima da Sampdoria-Cesena 0-0, esordio di Toneatto in panchina, e anche a Sampdoria-Varese 0-1 tredici anni fa, e a Sampdoria-Crotone 0-3, col Crotone già retrocesso. E noi quasi.

    Potrei continuare.

    Ma questa volta mi è sembrata peggio. Mi si è parato davanti il nulla cosmico attuale di tutte le componenti, la sensazione terrorizzante che ci sia già ben poco da fare, eppure il tempo ci sarebbe.

    Non riesco a salvare niente: e non ho nemmeno più la scusa di briganti che tenevano in ostaggio la Sampdoria e la sua tifoseria, entrambe un tempo apprezzate da molti (e un briciolo di quella simpatia trasversale, fidatevi di chi gira, un po’ è rimasto).

    Non salvo la guida, pronto a ricredermi, perché finora dimostra una lacuna che chi lavora in aziende orientate al business si rivela spesso esiziale: l’incapacità di ascolto. Tutto il resto viene a ruota, ma – me lo raccontano in tanti – non prestare orecchio a chi l’ambiente lo conosce bene, a chi comunque prova a coinvolgerti sul territorio, a chi ti propone talenti, è indice di tante manchevolezze. E una cosa che manca, tautologicamente, non c’è..

    Gli errori ci stanno, li facciamo tutti. Arroccarsi no, non ci sta. Non ammettere il torto no. Non correggere la rotta è carenza di umiltà. E senza umiltà non pesano neppure i miliardi. Non puoi cambiare il passato? Benissimo: scegli diversamente il futuro. Chi batte sempre la stessa strada – torna l’animatore manageriale che in me condivide lo spazio professionale con il giornalismo – non può pensare di ottenere risultati diversi.

    Non salvo la guida tecnica, né quella in campo (tre allenatori, tre esperienze a loro modo negative, parlano i numeri), né quella fuori, che non ha costruito un roster credibile (e anche qui lo dico alla prova dei fatti e senza apriorismi, perché all’inizio ero fiducioso) e non si sta dimostrando in grado di cambiarlo.

    Sampdoria, cosa si può salvare da questa stagione? Niente…

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, io stavolta non salvo niente! Eppure ne ho viste tante…

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, l’operazione Estanis Pedrola-Real Valladolid si farà. Le ultime

    Non salvo la squadra, perché vedo solo egoismi, frenesie, incomunicabilità, e non mi interessa nemmeno se i chiacchiericci di questi giorni corrispondano al vero o meno (ma il mondo intero è un paesone, e Genova tutt’al più un quartiere). Non vedo leadership, non noto assunzione di responsabilità, ma solo paura e voglia di passare inosservati. E, si sa, quando si ha paura di sbagliare, si sbaglia.

    Non riesco, oggi, a essere fiducioso. Se non batti squadre come tante di quelle che hai affrontato di recente (ne cito tre che mi sono sembrate particolarmente modeste: Carrarese, Brescia e Cesena), non vedo come si possa uscirne.

    Non sono mai stato per natura né ottusamente ottimista, né crisantemicamente pessimista, né infine maliziosamente dietrologo: abbondano – ascoltati e letti – di tutte le specie. Ho sempre rispettato i fatti, raccontandoli e provando ad analizzarli. Ed è proprio questo che mi preoccupa: perché dover raccontare e commentare sempre e solo eventi oggettivamente negativi non è certo un bel mestiere.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Andrea Radrizzani Matteo Manfredi presidente Sampdoria prigionieri

    Sampdoria, da 11 anni prigionieri di una bugia…

    6 Luglio 2025
    Sampdoria Evani Mancini

    Sampdoria, Alberico Evani parla senza permesso e non è vero che era fuori! Ma ora lo è anche per Mancini…

    28 Giugno 2025
    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto...

    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto…

    26 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Eurodonne: monitoraggio Uefa, individuati 1900 casi abusi online
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31
    • Milan a valanga, vince 9-0 contro Perth Glory
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31
    • Il Manchester United è interessato anche a Donnarumma
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31
    • Sulemana: 'Non sono il sostituto di Lookman all'Atalanta'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31
    • Calcio: Juve; Comolli, possiamo tornare a vincere
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.