Sampdoria in lutto, è morto il Maestro Vittorio De Scalzi. Aveva 72 anni. I funerali laici lunedì 25 luglio a Sanremo
Il mondo blucerchiato piange Vittorio De Scalzi, grande musicista, fondatore dei New Trolls e super tifoso della Sampdoria.
Insieme al fratello Aldo De Scalzi, ad Antonino Condorelli e a Federico Sirianni ha composto Lettera da Amsterdam, la più bella e struggente canzone d’amore per la nostra Sampdoria.
Sampdoria in lutto, è morto il Maestro Vittorio De Scalzi

LEGGI ANCHE Sampdoria, due giorni di riposo: da mercoledì al lavoro per il Besiktas
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, contropartita per arrivare a Frattesi. Il nome
Questo il messaggio comparso sulle pagine social dell’artista:
Vittorio De Scalzi ci ha lasciato, ha raggiunto la sua Aldebaran. Grazie a tutti per l’amore che in tutti questi anni gli avete dimostrato. Continuate a cantare a squarciagola “quella carezza della sera”…lui vi ascolterà
Anche il club blucerchiato ha manifestato la sua vicinanza alla famiglia De Scalzi, ricordando il disco inciso insieme al fratello Aldo in occasione dello Scudetto:
Si è spento a Roma, all’età di 72 anni, Vittorio De Scalzi, cantante, polistrumentista e compositore genovese, grande tifoso della Sampdoria.
Nato a Genova nel 1949, fu fondatore dei New Trolls e autore di successi internazionali come Quella carezza della sera e Una miniera.
Nella stagione di grazia 1990/91 incise, insieme con il fratello Aldo, l’album Il grande cuore della Sud, regalandoci poesie in musica come Forza Doria e, soprattutto, Lettera da Amsterdam.
Alla moglie Mara, ai figli Armanda e Alberto, al fratello Aldo e a tutta la famiglia De Scalzi le più sentite condoglianze da parte del presidente Marco Lanna e della società.