skip to Main Content

Sampdoria, i problemi del calciomercato invernale

di Matteo Palmisano
Sampdoria Stankovic Dimissioni

Durante il calciomercato invernale sono emersi problemi di liquidità per la Sampdoria: da qui alcune cessioni dolorose ed errori in entrata

La retrocessione della Sampdoria ha radici profonde. Societarie, senza dubbio, con l’assenza di liquidità e di una proprietà solida che ha influito, a catena, su molte scelte. Ma le radici sono da ricercare anche negli errori sugli allenatori (su Giampaolo in primis) e nelle due sessioni di calciomercato.

Quella estiva è stata analizzata qui (Sampdoria, da Candreva a Villar: gli errori del calciomercato estivo), mentre i problemi di quello invernale, come riporta Il Secolo XIX, sono di natura un po’ diversa. Dopo aver affidato la direzione sportiva a Mattia Baldini, le cose sono cambiate in corso d’opera a causa proprio del peggiorare della situazione economica.

Calciomercato Sampdoria, cambio in corsa a gennaio…

Sampdoria, i problemi del calciomercato invernale

LEGGI ANCHE Sampdoria, la retrocessione parte da lontano: il ritorno di Giampaolo fu un errore…

La Sampdoria, infatti, avrebbe dovuto fare un mercato a costo zero e volto ad abbassare il monte-ingaggi. Da qui gli addii di Alex Ferrari, Bartosz Bereszynski, Ciccio Caputo, Ronaldo Vieira e l’interruzione del prestito di Gonzalo Villar, che ha molto deluso le aspettative. Poi, però, l’input ai dirigenti è diventato più stringente.

Per far fronte al pagamento degli stipendi, la Sampdoria ha dovuto effettuare due cessioni dolorose a mercato praticamente concluso. Quella di Abdelhamid Sabiri, rimasto in prestito fino a giugno (errore) e quella, dopo la chiusura, di Omar Colley.

Son stati pagati, poi, gli errori in entrata. Sam Lammers Michael Cuisance hanno portato poco o nulla, così come lo scambio Vieira-Ilkhan con il Torino.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!