Il presidente della Sampdoria Futsal ha parlato del futuro della squadra, dopo l’esonero di mister Cipolla e non solo. Le parole.
Matteo Fortuna, il presidente della Sampdoria Futsal, ha fatto il punto sul futuro della sua squadra e dell’esonero del tecnico Francesco Cipolla. Parole arrivate ai media ufficiali del club di Corte Lambruschini.
L’esonero non è stata una scelta facile. In queste due stagioni insieme ho potuto apprezzare l’uomo Francesco Cipolla oltre che il tecnico. Tanto sensibile e determinato il primo, quanto preparato e instancabile il secondo. Ma un presidente deve saper prendere certe decisioni. L’obbligo è quello di fare il bene della società, sempre.
E non si può prescindere da fattori a volte anche esterni alla società stessa, che derivano direttamente ad esempio da ciò che accade intorno, al di fuori del perimetro della società Sampdoria Futsal. Ma non è questo il momento di parlare di certe cose: ci sarà tempo e luogo, semmai.
Sampdoria Futsal le parole del presidente Fortuna
Sampdoria Futsal: il futuro dopo l’esonero di Cipolla
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Gianluca Vidal: È un momento magico per chiudere…
Cipolla ha saputo prendere la squadra in mano fin dal suo arrivo e portarla a suon di vittorie al primo posto in classifica. Ci ha aiutato anche a crescere dal punto di vista professionale. In questa stagione abbiamo avuto delle difficoltà, ma siamo sempre stati lì, al secondo posto. Anzi, fino a 20 secondi dalla fine della partita contro Verona il nostro campionato poteva cambiare completamente poi è successo quello che tutti sappiamo.
Non lo nascondo, alcune volte mi sono anche arrabbiato ma sono fatto così, l’amore che provo per questa squadra e questa maglia è tantissimo. Siamo riusciti a toglierci qualche bella soddisfazione, come la vittoria contro Pistoia o quella contro Giovinazzo, e avuto qualche delusione come l’eliminazione dalla Coppa della divisione e della Coppa Italia. Ma è lo sport bisogna accettare sempre il verdetto del campo.
Poi il presidente della Sampdoria Futsal ha parlato del futuro.
La guida tecnica della prima squadra è stata affidata a Hugo de Jesus e voglio subito sgombrare il campo da qualsiasi interpretazione. Non è una soluzione temporanea. Abbiamo piena fiducia in lui. Conosce perfettamente il nostro ambiente, i nostri giocatori e il mondo del futsal italiano.
Purtroppo l’obiettivo Coppa Italia è sfumato ma abbiamo ancora diverse gare da giocare. Verona ha un vantaggio consistente ma noi dobbiamo farci trovare pronti, qualunque sia il finale di questo campionato. Cercheremo di valorizzare i giovani che abbiamo, che sono il futuro del nostro sport ancor più dopo la famosa riforma Bergamini. Ci saranno poi altri cambiamenti nelle prossime settimane che chiariranno il perché di determinate decisioni.