Sampdoria-Fiorentina Primavera, a Tufano pesa l’assenza di Montevago

Sampdoria-Fiorentina Primavera, cade ancora la squadra di Tufano: seconda sconfitta di fila, senza Montevago l’attacco non punge.
Dopo la sconfitta contro l’Inter di Christian Chivu, la Sampdoria Primavera perde di nuovo. Anche questa volta 2-1, in casa, contro la bella Fiorentina di Alberto Aquilani, terza in classifica e reduce dalla finale persa nella Coppa Italia di categoria.
I viola hanno saputo portarsi sul doppio vantaggio grazie alla doppietta del centrocampista classe 2004 Tommaso Berti, che ai minuti 48 e 76 ha insaccato il pallone alle spalle di Elia Tantalocchi. Poi i ragazzi di Felice Tufano (espulso nel finale di partita, dovrebbe saltare l’ultima di campionato contro la Roma) hanno provato a rimontare, arrivando a spaventare la Fiorentina nel finale.
E’ proprio nei minuti precedenti al recupero che la Sampdoria Primavera ha accorciato le distanze, grazie al difensore Arttu Lotjonen. I blucerchiati hanno tentato di trovare il pareggio riversandosi nella metà campo avversaria, ma il risultato è rimasto sul 2-1 per gli ospiti. Non hanno punto i due attaccanti Lorenzo Malagrida e Mihailo Ivanovic, benché nel primo tempo abbiano avuto una buona occasione a testa.
Sampdoria-Fiorentina Primavera, Tufano perde ancora 2-1
👦🏼 | ACADEMY#Primavera1TIM, #Lotjonen non basta: #SampFiorentina termina 1️⃣-2️⃣.
— U.C. Sampdoria (@sampdoria) May 22, 2023
Sampdoria-Fiorentina Primavera, a Tufano pesa l’assenza di Montevago
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Biasin: Radrizzani sarebbe l’ideale
Forse l’assenza del jolly in fase offensiva si è fatta sentire? Senza Daniele Montevago la Sampdoria ha inanellato 2 sconfitte su 2 contro l’Inter e i viola, quando prima non perdeva da 8 turni consecutivi. Non è il singolo a fare la squadra, ma l’attaccante ha segnato la metà dei goal dei blucerchiati (11 su 21) nelle 10 partite precedenti alla sua partenza per il Mondiale Under 20. Due reti fatte contro le 4 subite invece negli scontri più recenti.
La Sampdoria di Tufano, ormai è già matematico, non può più avere ambizioni playoff, ma la salvezza è a un passo. Il bilancio di questa stagione è tutto sommato positivo, soprattutto per come era iniziata. Anche se, dopo la bella striscia di risultati da gennaio a maggio, un po’ di rimpianto rimane. Adesso i blucerchiati, dopo 33 giornate, sono a 11 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte.
Per continuare coi multipli di 11, quindi, è ferma a 44 punti all’undicesimo posto in classifica. Manca solo uno scontro, quello con la Roma quarta in classifica, per scrivere la parola fine su questa stagione che ha avuto alti e bassi, ma che infondo si è livellata perfettamente in un campionato da metà classifica.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti