skip to Main Content

Sampdoria, da Mannini a Mancini: tutte le vecchie glorie in campo al Memorial Bagnaresi

di Francesco Tonelli

Sampdoria, da Mannini a Mancini: le vecchie glorie blucerchiate, del Parma e dell’Imolese si sfideranno al Memorial Bagnaresi. I dettagli

Le vecchie glorie della Sampdoria sono pronte a tornare in campo. Lo faranno in un torneo speciale, ideato per la prima volta quest’anno e intitolato a Matteo Bagnaresi, ragazzo tifosissimo del Parma ma originario di Imola, città in cui andrà in scena questo triangolare. Si affronteranno infatti tre squadre, tutte composte dalle leggende del calcio del passato dei blucerchiati, dei ducali e dell’Imolese padrona di casa.

Il tutto avverrà al centro sociale La Stalla sabato 1 ottobre a partire dalle ore 15:00, dove tutti si ritroveranno per rendere omaggio a questo ragazzo, Matteo, mancato nel 2008 in un incidente stradale mentre andava a seguire il suo Parma. A lui è peraltro dedicata la curva Nord dello stadio Tardini, il settore-cuore del tifo più appassionato dei ducali.

Per l’occasione Sampdoria, Parma e Imolese si vestiranno a festa, con i campioni del passato che si sfideranno in memoria dei bei tempi degli anni 90. I blucerchiati, con un chiaro riferimento, si chiameranno “Sampdoria G…Old stars“, citando la Samp d’oro, e sfideranno le “Parma Legends” e le “Vecchie Glorie Imolese“.

Sampdoria, tuffo nel passato al Memorial Bagnaresi: presenti Mannini Pagliuca e Vierchowod. Mancini ancora in forse

Sampdoria, da Mannini a Mancini: tutte le vecchie glorie in campo al Memorial Bagnaresi

LEGGI ANCHE Sampdoria, buon compleanno Palombo: tutta la sua storia in blucerchiato

Ancora non si sa di preciso chi presenzierà, anche se è sicuro che ci sarà Moreno Mannini, nativo di Imola dove ha cominciato e chiuso la sua carriera da calciatore. Una carriera che però si è largamente sviluppata alla Sampdoria, dove ha conquistato lo storico scudetto, le quattro Coppe Italia e la Coppa delle Coppe del 1990, oltre alla finale di Coppa dei Campioni di Wembley. Il tutto in 15 anni in blucerchiato.

Proprio per questo illustre trascorso, anche se originario di Imola, Mannini dovrebbe vestire la maglia della Sampdoria e non dell’Imolese. A Moreno poi è dedicato il Sampdoria Club della sua città, che è tra i principali curatori e ideatori dell’iniziativa. Con lui poi potrebbero esserci altri vecchi compagni di quella squadra leggendaria. Confermate le presenze di Gianluca Pagliuca e Pietro Vierchowod, ad esempio, mentre Roberto Mancini,  Chicco Evani ed Enrico Chiesa devono ancora dare la conferma.

Anche per le altre due squadre, soprattutto per il Parma, si potrebbero vedere vecchie glorie delle annate migliori. Tra gli altri ci saranno Ballotta, Osio, Melli, Ze Maria, Pizzi, Giandebiaggi, Apolloni. Per l’Imolese presenti già accertati Menghi, Pressi, Fusari, Ferretti, Gabriellini, Ballacci, Mambelli, Muzzi, Turrini, Mordini, Spezia.

Il tutto per celebrare un gemellaggio storico e bellissimo, per ricordare un tifoso speciale dei gialloblù e per rievocare un passato dai dolci ricordi. L’iniziativa poi è a sfondo benefico: l’ingresso infatti sarà a offerta libera e il ricavato andrà alla Fondazione Matteo Bagnaresi.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!