Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, a Cesena sensazioni divergenti. Ma prevalgono quelle positive…per 5 a 3!
    Editoriali

    Sampdoria, a Cesena sensazioni divergenti. Ma prevalgono quelle positive…per 5 a 3!

    La Sampdoria a Cesena ha faticato ma ha vinto. Vinto una partita con tanti errori dietro, con tanti spunti positivi davanti...
    Giuseppe ViscardiDi Giuseppe Viscardi23 Ottobre 2024Aggiornato:23 Ottobre 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria cesena Meulensteen bari luigi ferraris
    Serie B 2024/25 | Cesena-Sampdoria Ebenezer Ajodun Akinsanmiro-Melle Reinhard Maria Meulensteen-Nicholas Ioannou - Esultanza finale
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Sampdoria a Cesena ha faticato ma ha vinto. Vinto una partita con tanti errori dietro, con tanti spunti positivi davanti…

    Sensazioni divergenti, amici di ClubDoria46, discendono dalla partita folle e – se fossimo stati spettatori neutrali – anche divertente andata in scena al Manuzzi domenica pomeriggio. Sensazioni da mettere sui piatti della bilancia, e che fanno comunque pendere la medesima dalla parte giusta, la nostra.

    Una partita che sarebbe potuta finire anche 7-5, considerando le almeno altre quattro palle goal vere complessive, ma sempre con la vittoria della Sampdoria, alla fine dei conti giusta e anche abbastanza netta.

    Ma, lo sapete, sono della vecchia scuola, mi sono abbeverato alla scienza pallonara dei Brera e dei Tosatti, che in un 5-3 avrebbero anzitutto eccepito la svagatezza delle difese più che i meriti degli attaccanti, e anche io la vedo così.

    Ma trovo dei distinguo da fare: tre goal del Cesena, quasi quattro, e che sarebbero potuti essere anche cinque, dovuti quasi esclusivamente a cappelle individuali e collettive, ora del portiere – ci torno tra un attimo – ora di un difensore, ora dello schieramento. Tradotto: con applicazione più severa certe robe potrebbero anche non vedersi più, ma va chiesto conto ai singoli a cosa cavolo stessero pensando in certi momenti della partita.

    Il portiere, dicevo. A me sembra che il Marco Silvestri ammirato prima a Verona e poi nella sua fase uno a Udine sia rimasto, al momento, un po’ per strada. Esattamente come su certi traversoni. L’errore sul tiro di Kargbo che ha rischiato di resuscitare una partita già alla benedizione finale è di quelli da “mancanza di occhio”, da assenza perdurante, ma a me preoccupano quasi di più quelli da scarsa reattività tra i pali: il secondo goal di Cosenza, il primo dello stabiese Adorante, il momentaneo 2-2 di Adamo, che avrebbe potuto rimediare al “fuori posizione” di Ioannou e Vulikic e alla pigra rimonta di Riccio.

    Sampdoria, a Cesena finalmente Melle Meulensteen e Pajtim Kasami…

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, a Cesena sensazioni divergenti. Ma prevalgono quelle positive…per 5 a 3!

    LEGGI ANCHE VIDEO – Ex Sampdoria, Andrea Pirlo torna in campo e vince…

    A proposito di Nicholas Ioannou: quando è fisicamente al massimo, il cipriota ara la fascia sinistra come non si vedeva da tempo. Se è giù di corda (aveva nelle gambe la nazionale del suo paese), è macchinoso in entrambe le fasi.

    Con maggiore attenzione, tre goal-quasi quattro il Cesena non li avrebbe mai segnati, né due in quattro minuti la Juve Stabia.

    Cosa diversa dalla cintola in su: cinque goal cercati, due su angolo (roba che non si vedeva dai tempi del povero Sinisa). E altri tre-quattro mancati per motivi diversi. La squadra, con Melle Meulensteen e Pajtim Kasami, ha tutt’altro peso, e può ancora migliorare. E, francamente, mi chiedo il perché di continue preferenze a giocatori finora piatti come una tavola da stirare.

    La dico diversa: tre goal presi per cappelle individuali, cinque goal fatti per propria capacità, creatività, giusta dose di cinismo, calcio manovrato.

    Per adesso, e limitatamente alla domenica romagnola, le sensazioni a prevalere sono quelle positive. È certo, però, che per recuperare il terreno perso bisogna lavorare su quelle negative: non sempre le difese avversarie concederanno tutti gli spazi avuti al Manuzzi.

    L’ultima sensazione positiva arriva dalla tifoseria blucerchiata: considerando i divieti ai residenti in Liguria, vedere qualche centinaio di supporters con striscioni e bandiere fa capire quanto questa maglia abbia guadagnato, negli anni, una forte capillarità sul territorio nazionale. Un patrimonio da non disperdere.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Evani Mancini

    Sampdoria, Alberico Evani parla senza permesso e non è vero che era fuori! Ma ora lo è anche per Mancini…

    28 Giugno 2025
    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto...

    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto…

    26 Giugno 2025
    Sampdoria inferno evani lombardo

    Sampdoria, rivoluzione sì ma con Evani e Lombardo in panchina

    24 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Azzurri: Albertini, "Gattuso alternativa migliore per Nazionale"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Europei donne: la Spagna travolge 4-0 il Portogallo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Incidente choc in Spagna, morti Diogo Jota e il fratello
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • >>>ANSA/Europei donne: l'Italia vince all'esordio, 1-0 al Belgio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Morte Diogo Jota: Infantino, "giorno triste per il calcio"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.