Debiti Sampdoria, incontri coi creditori: c’è preoccupazione

I debiti della Sampdoria preoccupano il Cda e Bissocoli, che incontrerà i creditori: intanto arrivata una Pec a Corte Lambruschini da una società sanitaria
La situazione debitoria della Sampdoria è preoccupante. Il Cda ha fatto un grande lavoro riuscendo, senza soldi dalla proprietà, a mantenere più o meno invariati i debiti netto rispetto al bilancio chiuso il 31 dicembre 2021.
Quello del 2022 non è stato ancora approvato, ma l’esperto Eugenio Bissocoli ha certificato un indebitamento di 200 milioni, senza includere, però, le poste attive, che ammontano circa a 60 milioni. Il debito netto, pertanto, si aggira tra i 140 e i 150 milioni. Non lontano dai 135 del 2021. La preoccupazione, tuttavia, come riporta Il Secolo XIX, sta crescendo.
Sampdoria, Bissocoli lavora sui debiti
Debiti Sampdoria, incontri coi creditori: c’è preoccupazione
LEGGI ANCHE Sampdoria, Lanna non risponde a Ferrero: a tempo debito…
Bissocoli, affiancato dall’esperto commercialista Giuseppe Acciaro, nei prossimi giorni avrà diversi incontri con i creditori della Sampdoria, inclusi quelli genovesi. Il piano dell’avvocato potrebbe essere quello di chiedere uno sconto importante – vicino al 40% – almeno ai creditori maggiori (Sampdoria, composizione negoziata: Bissocoli chiede lo sconto. La cifra). C’è da ricordare che, nel periodo di composizione negoziata, ovverosia fin al 6 giugno, nessuno potrà muovere istanza di fallimento verso i blucerchiati.
Intanto a Corte Lambruschini è arrivata una Pec da uno dei centri sanitari privati a cui la Sampdoria si appoggia ormai da anni. Da ora in poi ogni prestazione andrà pagata in anticipo, così da evitare – eventualmente – di aumentare il monte debitorio.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti