Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Crisi Sampdoria, come si è arrivati ai 200 milioni di debito: la crescita incessante dal 2017. L’analisi
    News

    Crisi Sampdoria, come si è arrivati ai 200 milioni di debito: la crescita incessante dal 2017. L’analisi

    Crisi Sampdoria, come si è arrivati ai 200 milioni di debito: la crescita incessante dal 2017. L'analisi dei bilanci è impietosa
    Gabriele FrassanitoBy Gabriele Frassanito2 Marzo 2023Updated:3 Marzo 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Ferrero La Zanzara tifosi Sampdoria
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Crisi Sampdoria, come si è arrivati ai 200 milioni di debito: la crescita incessante dal 2017. L’analisi

    Il Tribunale di Genova ha sancito quello che era già purtroppo noto: i debiti della Sampdoria hanno superato i 200 milioni di euro (Crisi Sampdoria, 200 milioni di debiti: serve la cessione)

    L’avevamo già scritto tempo fa (Bilancio Sampdoria 2021: esplosi i debiti verso le banche; il confronto con gli anni precedenti)

    Abbiamo aggiornato l’analisi ed è davvero impietosa.  Nel bilancio 2017 si tocca il minimo per quanto riguarda i debiti verso le banche: solo 5,9 milioni di euro (nel 2013 erano oltre 13 milioni, diminuiti costantemente fino appunto la 2017). Poi nel 2018 il cambio di rotta: 9,1 milioni su 123 complessivi.

    Crisi Sampdoria, come si è arrivati ai 200 milioni di debito: la crescita incessante dal 2017. L’analisi

    crisi sampdoria 200 milioni debito
    Crisi Sampdoria, come si è arrivati ai 200 milioni di debito: la crescita incessante dal 2017. L’analisi

    LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Zanetti fa un passo indietro. Rispunta Barnaba?

    Il Covid da’ il colpo di grazia: si passa a 44 milioni nel 2020 (su 187 complessivi) e a 71,5 milioni nel 2021 (su 200 complessivi).
    Anche i debiti tributari passano dai 5,3 milioni del 2017 ai 23,8 del 2021.

    Il rapporto tra debito finanziario netto/margine operativo lordo è 6,06 . Di solito tale rapporto si giudica positivamente quando è inferiore a 2. Invece, quando supera 3, pone dei dubbi sulla sostenibilità del debito…

    I numeri purtroppo non mentono…


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Ricci Calciomercato Mauro Meluso Serie C

    Sampdoria-Frosinone – Angelo Gregucci: quelli che sono entrati hanno fatto la differenza: e su Matteo Ricci

    25 Ottobre 2025

    Sampdoria-Frosinone, Angelo Gregucci: secondo tempo di cuore. Ripartiamo da qui

    25 Ottobre 2025
    sampdoria frosinone turrini gregucci var

    Sampdoria-Frosinone, Angelo Gregucci, perplesso da Turrini e il Var. Le parole

    25 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • Serie A: in campo Cremonese-Atalanta 1-1 DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-25
    • Chivu 'Inter bene in avvio, poi abbiamo perso la lucidità'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-25
    • Conte 'bravi a rialzarci, così abbiamo reso orgogliosi i tifosi'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-25
    • Lite Lautaro-Conte, volano insulti e gestacci in campo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-25
    • Conte 'Marotta? Io non lascio i dirigenti parlare della partita'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-25




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.