Cessione Sampdoria, Telenord: ecco la strategia di Al Khelaifi

In merito alla cessione della Sampdoria, Telenord ha coinvolto il corrispondente francese per parlare del presunto interesse di Nasser Al Khelaifi per i blucerchiati
Sono giorni caldissimi per il futuro societario della Sampdoria, venerdì dovrebbe andare in scena l’assemblea straordinaria degli azionisti anche se forse si arriverà ad un rinvio. Dunque si andrà molto probabilmente diretti alla seconda chiamata che sarà lunedì 29 maggio come anticipato dal Il Secolo XIX.
Intanto continuano ad arrivare notizie in merito alle presente offerte di Alessandro Barnaba e Andrea Radrizzani, con quest’ultimo che potrebbe appoggiarsi a Nasser Al Khelaifi proprietario tra le altre del PSG.
Sampdoria, Telenord intervista il corrispondente francese per aggiornamenti in merito all’interesse
Cessione Sampdoria, Telenord: ecco la strategia Al Khelaifi
LEGGI ANCHE Sampdoria-Sassuolo, Gruppo Cajenna: ci mettiamo la faccia. Il post
Telenord ha intervistato in esclusiva il corrispondente francese Valentin Pauluzzi per provare a capire meglio del presunto interesse di Nasser Al Khelaifi verso la Sampdoria, notizie uscita nella mattinata di oggi che ha fatto molto rumore, il corrispondente ha spiegato anche quale strategia ha deciso di adottare l’attuale presidente del Paris Saint-Germain:
Qui si entra in una strategia ben precisa della QSI (Qatar Sports Investments), praticamente loro hanno iniziato puntando semplice sul PSG di cui, Nasser Al Khelaifi è il proprietario dal 2012 e l’ha comprata per per poca roba, 130 milioni per una società che ora varrà minimo 1 miliardo di euro che pero costa anche tanti soldi a questo fondo. L’apice per loro è stato il Mondiale in Qatar lo scorso autonno. Adesso si va verso la seconda parte con una strategia molto più oculata, che si cerca di investire, di creare una garanzia di società comprando in minoranza sempre altre squadra. Hanno comprato il 30% dello Sporting Braga squadra portoghese che fa sempre Coppe Europee ogni anno. Pensano al Santos dove c’è il papà di Neymar giocatore appunto del PSG che fa da tramite, il Malaga in Spagna, una squadra belga e adesso eventualmente la Sampdoria che è una buona occasione perché è in Serie B, costa poco e come hanno fatto tanti altri proprietari stranieri in questi anni non ci vuole cosi tanto per valorizzare una società italiana per poi magari rivendere e arrivare a fare plusvalenza. Massimo Ferrero comunque ci ha stupito sia positivamente prima che negativamente tante volte nell’ultimo decennio, è un uomo che viene dalla strada e quindi è capace di tutto, non ha paura di niente e può arrivare anche a fondi cosi importanti. Poi ho letto ultimamente la sua intervista alla Gazzetta dello Sport, in cui non sembra neanche lui il presidente della Sampdoria. Ferrero forse ha fatto più da tramite con Radrizzani che è un uomo d’affari italiano e magari hanno qualche conoscenza in comune. Questo mi sembra più plausibile
Sono giorni frenetici per capire quale sarà il futuro della Sampdoria, giorni che lasceranno con il fiato sospeso tantissimi tifosi che hanno i blucerchiati nel cuore, perché un club cosi glorioso non merita tutta questa agonia.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti