Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Cessione Sampdoria, Marcello Pollio: club non facile da vendere. I motivi
    News

    Cessione Sampdoria, Marcello Pollio: club non facile da vendere. I motivi

    Cessione Sampdoria, Pollio: club non facile da vendere. I motivi riguardano soprattuto la situazione dell'ex proprietario Massimo Ferrero
    Gabriele FrassanitoDi Gabriele Frassanito1 Dicembre 2023Aggiornato:1 Dicembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Cessione Sampdoria, Marcello Pollio: club non facile da vendere. I motivi riguardano soprattuto la situazione dell’ex proprietario Massimo Ferrero

    Nella seconda parte dell’intervento al convegno La composizione negoziata della crisi alla prova del “sistema calcio”: il caso UC Sampdoria , a cui ha partecipato ClubDoria46,  l’ex presidente del collegio sindacale della Sampdoria, Marcello Pollio ha ricostruito tutte le criticità e i problemi che hanno reso complicato chiudere l’operazione di cessione della Sampdoria.

    Cessione Sampdoria, Marcello Pollio: club non facile da vendere. I motivi

    cessione sampdoria pollio facile vendere
    Il dott. Marcello Pollio al convegno La composizione negoziata della crisi alla prova del “sistema calcio”: il caso UC Sampdoria

    Cessione Sampdoria, Marcello Pollio: club non facile da vendere. I motivi

    LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Filippo Chiodini: tanti investitori alcuni anche pittoreschi ma…

    La prima grossa difficoltà era costituita dal Trust Rosan, di cui ClubDoria46 ha pubblicato ampi stralci sin da subito (ESCLUSIVO: Concordati Ferrero, chi e come controlla la Sampdoria: ecco i documenti del Trust). Il trust garantiva i creditori di Ferrero e non la Sampdoria. Un sistema blindato, in grado di stare in piedi anche in caso i concordati fossero stati rigettati (DOCUMENTO ESCLUSIVO; Cessione Sampdoria: se cadono i concordati, il trust potrebbe reggere. Ecco perchè) . Una gabbia insomma.

    La Sampdoria non era facile da vendere. Non era facile da vendere in un sistema, in un in un contesto ordinario di M/A.  Io vengo nominato il 5.8.2020 e in quel momento già c’è la dichiarazione da parte delle persone che seguivano Ferrero, che sarebbe stata venduta alla Sampdoria in breve tempo.

    In realtà il processo di vendita non era mai iniziato…  Perché in realtà aspettavano che i concordati di Roma si concludessero,  facessero qualche cosa. Poi nessuno aveva dato evidenza al collegio sindacale che  nel  novembre del 2020 le quote di Sampdoria da parte di Sport Spettacolo Holding erano stati messe in un trust… e qualcuno potrebbe obiettare che il trust serve a tutelare il processo… Poi quando si va a leggere l’atto di di conferimento in trust e l’atto di conferimento in trust c’è scritto che serve a tutelare i creditori delle società di Ferrero, non la Sampdoria…quindi nessuno avrebbe mai comprato le quote di Sampdoria senza aver avuto la certezza che gli altri concordati andavano avanti. Io di questo  acquisisco conoscenza, ma non posso dire niente perché sono il Presidente del collegio sindacale della controllata  e allora mi mi devo rivolgere soltanto ai consiglieri di amministrazione che nel frattempo erano cambiati.

    Cessione Sampdoria,  Massimo Ferrero complica la situazione

    Perché? Perché a dicembre 2021 viene arrestato il patron. Quindi, anche in quel momento, voi pensate che cosa è successo? Perché ci sono state alcune banche che senza saper né leggere né scrivere, hanno bloccato conti correnti, l’operatività sui concorrenti…Se tu blocchi i conti correnti di una qualsiasi società già è un problema…Se tu blocchi  i conti correnti di una società che deve pagare gli adempimenti, se no viene bloccata e penalizzata nel campionato è un’altro problema ancora più grave…

    E poi  16 ottobre 2021 è stato un giorno X, accadde un evento decisivo che riguarda il rapporto tra società, organi,  socio e il mondo dei tifosi…perché ogni squadra di calcio è come se avesse un azionariato diffuso, che è dato dai tifosi, che pensano di essere proprietari della società, ma non capiscono che la società, la cosa, la squadra sportiva. ù

    Il 16 ottobre arriva Ferrero allo stadio. Sampdoria-Roma, scontri  e tafferugli. Ferrero senza biglietto, ovviamente. Entra dentro, eccetera eccetera. Allora il collegio sindacale manda una lettera al consiglio di amministrazione -perché fa parte del presidio  della legge 231, fa parte anche dell’assetto organizzativo  -e dice: ma scusatemi chi è che ha dato l’autorizzazione a Ferrero? In questo clima di incertezza e di rischio? E chi è che non ha garantito questo controllo?


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Serie B, ecco chi vincerà secondo l’Intelligenza Artificiale: la posizione della Sampdoria

    19 Agosto 2025
    sampdoria albisetti ferraris 50 newco genoa luigi ferraris

    Verso Sampdoria-Modena, i prezzi dei biglietti per l’esordio al Luigi Ferraris

    19 Agosto 2025
    sampdoria nikola sekulov carriera

    Spezia-Sampdoria, Nikola Sekulov fallisce la prima. I voti

    19 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Ecco il progetto del nuovo 'Maradona', stadio tipo Maracanà
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-19
    • Giulini squalificato sino al 27 agosto dal giudice sportivo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-19
    • Il Napoli ufficializza Gutierrez, ora caccia all'attaccante
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-19
    • Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-19
    • Calcio: Dybala 'il Boca? No, ho contratto con Roma e resto'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-19




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.