skip to Main Content

Cessione Sampdoria, La Repubblica: ecco cosa può succedere a fine stagione

Cessione Sampdoria Marco Lanna

Cessione Sampdoria, al termine della composizione negoziata il club potrebbe dover ricorrere al concordato preventivo per evitare la messa in liquidazione

La Sampdoria ha ancora tre mesi di tempo per trovare una soluzione alla sua situazione societaria. Il Tribunale di Genova ha acconsentito alla procedura di composizione negoziata, mettendo al sicuro il club da eventuali istanze di fallimento fino al prossimo 6 giugno. Il tempo, dunque, diventa fondamentale.

Il club blucerchiato finirà il campionato con questo assetto societario e con questo Cda che, insieme a Eugenio Bissocoli, sta lavorando alla ristrutturazione del debito. Se, però, finissero i 120 giorni dati dal Tribunale senza un accordo, ecco che, come riporta l’edizione genovese di Repubblica, si aprirebbe una nuova fase. In tribunale.

Cessione Sampdoria, concordato a fine stagione?

Cessione Sampdoria, La Repubblica: ecco cosa può succedere a fine stagione

LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, La Repubblica: interesse solitario di Massimo Zanetti? Il punto

La  Sampdoria sarebbe ammessa al concordato preventivo. Questo strumento consente alla società in crisi di evitare la liquidazione tramite un piano di rientro che possa soddisfare i credito. Lo stesso attuato da Massimo Ferrero per le società Eleven Finance e Farvem, che, nel loro piano di rientro, prevedono la restituzione dei soldi ai creditori tramite la cessione della Sampdoria.

I blucerchiati, verso i loro creditori, hanno un debito certificato di 200 milioni di euro. Con il concordato si garantirebbe ancora la continuità aziendale e anche i creditori potrebbero arrivare a un accordo con la nuova proprietà. Che, prima o poi, dovrà arrivare.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.


© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!