Autore: Valerio Barberi

Chi è Rafael Santos Borré, l’attaccante del River Plate che ha stregato Carlo Osti, direttore sportivo della Sampdoria Ci sono attaccanti che arrivano in Europa sulla spinta emozionale di quello che hanno fatto in Sudamerica. Però molto presto le aspettative si scontrano con la realtà, il calcio nel Vecchio Continente è del tutto differente da quello che si pratica in Brasile, in Argentina o in Colombia, solo per citarne alcuni. Rafael Santos Borré ne è un esempio perfetto. L’attaccante viene acquistato dall’Atletico Madrid, nel 2015, che lo lascia un anno nel suo club, il Deportivo Cali (dove in 33 partite, timbra…

Continua a leggere

Quali sono i peggiori calciatori argentini ad aver indossato la maglia della Sampdoria? Ecco la nostra risposta… Il calcio in Argentina è una delle attrazioni principali, se non l’attrazione. Se la ‘gioca’ soltanto con il tango, ma spesso calcio e tango vanno di pari passo. Non è così difficile trovare accostamenti tra i due, soprattutto quando si fa riferimento a giocatori ‘albicelesti’. Nella storia della Sampdoria sono in totale 23 gli argentini che hanno indossato la maglia blucerchiata, da Veron a Humberto Rosa, da Hugo Campagnaro a Ariel Ortega. Ovviamente non tutti sono riusciti a lasciare il segno. Alcuni si…

Continua a leggere

La Sampdoria continua a guardare al mercato, interessano Borrè e Urzì. Attaccanti che giocano in Argentina Tra le squadre interessate a Borrè e Urzì c’è anche la Sampdoria. Carlo Osti è sempre molto attento al mercato, e se un profilo lo colpisce particolarmente è pronto a bruciare le concorrenti. Come nel caso di Mikkel Damsgaard, acquistato in inverno, ma che arriverà a Genova soltanto alla fine di questa stagione. Borré è stato un assoluto protagonista con la maglia del River Plate: 100 partite disputate condite da 35 reti e 13 assist. E in Serie A, oltre che in Francia, hanno già…

Continua a leggere

In casa Sampdoria l’argomento legato al taglio degli stipendi è di strettissima attualità. Massimo Ferrero è al lavoro per trovare un’intesa Il calcio si appresta a ripartire, ma alcune questioni non sono state risolte. Come nel caso della riduzione degli stipendi, per quanto riguarda la Sampdoria. Massimo Ferrero è al lavoro, nei giorni scorsi è riuscito a far rinnovare i contratti del direttore sportivo, Carlo Osti, e quello del responsabile dello scouting blucerchiato, della prima squadra, Riccardo Pecini. I nuovi accordi non erano scontati e adesso il numero uno della società di Corte Lambruschini può concentrarsi su questa nuova questione.…

Continua a leggere

Nuova seduta mattutina per la Sampdoria, a Bogliasco e il presidente Ferrero assistite alla sessione di allenamento dei blucerchiati Continua la marcia di avvicinamento a Inter-Sampdoria, partita che per entrambe le squadre segnerà il ritorno in campo, dopo il lino periodo di pausa, legato al Coronavirus. I calciatori della blucerchiati, quindi, sono tornati a lavorare al ‘Gloriano Mugnaini’, in vista dell’incontro con i nerazzurri. La novità, rispetto alle altre sessioni di allenamento, è data dalla presenza di Massimo Ferrero, numero della società di Corte Lambruschini, a Bogliasco. LEGGI ANCHE: Bilancio 2019: i crediti della Sampdoria La squadra di Claudio Ranieri si…

Continua a leggere

Il Cts accoglie le richieste della Figc e cambia il protocollo in caso di nuove positività al Coronavirus, niente più quarantena di squadra Arriva un’importante modifica per la Serie A. A poche ore dalla ripartenza del calcio infatti il Comitato Tecnico Scientifico, del governo, ha deciso di accogliere le richieste della Figc, in merito alla questione legata alla quarantena di squadra. I tamponi saranno obbligatori per tutti, calciatori e staff, l’isolamento di squadra, in caso di nuova positività, invece no. Un cambiamento netto, rispetto al protocollo con cui è stata autorizzata la ripartenza, molto più vicino al modello tedesco. LEGGI…

Continua a leggere

Tornano le voci su possibili acquirenti per la Sampdoria, questa volta però l’interesse non sembra fermarsi solo alla squadra di Ferrero… La coppia Volpi-Fiorani, con l’aggiunta di Briatore. Vidal e Ernst&Young. Nomi già accostati alla Sampdoria, ma questa volta però non c’è solo la società blucerchiata. Torna prepotentemente di attualità il possibile passaggio di mano della Sampdoria. Ad oggi il presidente Ferrero ha negato ogni tipo di trattativa o interesse per la sua squadra, ma le voci su questa eventualità continuano a girare e ciclicamente tornano a galla. Al netto delle smentite e degli interessamenti, presunti o veri che siano, è indubbio…

Continua a leggere

Ecco le prime ‘stranezze’ che coinvolgono anche la Sampdoria, legate alle contromisure delle società di calcio nei confronti del Coronavirus. Due pullman per portare la squadra allo stadio… Poco più di ventiquattrore è finalmente ripartirà il calcio anche in Italia. Milan e Juventus romperanno il ghiaccio, dando il via alla tanto attesa ripartenza. La vera curiosità però non è legata a chi scenderà in capo, quanto alle misure che la squadra rossonera ha preso per arrivare a Torino. Due pullman (contro il Coronavirus) da Milanello sono partiti alla volta del capoluogo piemontese, sì due mezzi e non uno come eravamo…

Continua a leggere

La Sampdoria, dopo Mikkel Damsgaard, guarda sempre al Nordsjaelland in ottica mercato. Ai blucerchiati piace il jolly 19enne Mohammed Kudus E se arrivasse un altro colpo dal nord-Europa per la Sampdoria? Questa è la domanda che molti tifosi blucerchiati potrebbero farsi dopo esser venuti a conoscenza delle ultime indiscrezioni di mercato. La società di Corte Lambruschini sembra continuare a guardare al Nordsjaelland, in vista della prossima finestra estiva. Dopo la buona riuscita dell’operazione Mikkel Damsgaard i rapporti tra i due club sembrano essere idilliaci e la Sampdoria potrebbe approfittarne. Sì perché ai blucerchiati piace anche Mohammed Kudus. LEGGI ANCHE: Sampdoria, Ramirez tra…

Continua a leggere

Tra prove di 3-5-2- e 4-4-2 mister Ranieri continua a testare la sua Sampdoria e soprattutto Manolo Gabbiadini… 3-5-2, 4-4-2. Queste sono le idee di Claudio Ranieri alla ripresa del campionato. L’allenatore della Sampdoria continua con le prove tattiche a Bogliasco, in vista dell’Inter, il 21 giugno. I calciatori blucerchiati si sono affrontati in un undici contro undici schierati in campo, rispettivamente con i due moduli diversi. Se durante le prove tattiche Manolo Gabbiadini è tornato al goal, dimostrando di star riacquistando la miglior forma fisica, proprio la condizione dell’attaccante di Calcinate è uno dei dubbi che desta le perplessità…

Continua a leggere