Autore: Matteo Palmisano

Continuano i colloqui tra Matteo Manfredi, Massimo Ferrero e Gianluca Vidal per sistemare i dettagli per la cessione della Sampdoria La nuova era della Sampdoria è già iniziata. I due soci Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi hanno già iniziato a occuparsi della società blucerchiata con una chiara divisione delle mansioni. Il primo sta pensando più alla parte sportiva, mentre il secondo sta sistemando quella finanziaria. Per questo motivo nella giornata di giovedì 1 giugno, Manfredi ha incontrato a Milano Massimo Ferrero e Gianluca Vidal, ex presidente e trustee del club blucerchiato. La parte finanziaria prevede ancora la firma sugli accordi per liquidare in via definitiva Ferrero e poi operare in…

Continua a leggere

Fabio Quagliarella ancora alla Sampdoria: le possibilità di una permanenza come guida dello spogliatoio ci sono e l’esempio di Ibrahimovic… Inizierà una nuova era per la Sampdoria. Dopo nove anni di proprietà di Massimo Ferrero, il club blucerchiato – che era a un passo dal fallimento – sarà rilevato da Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani, che hanno raggiunto l’accordo per il passaggio di consegne con l’ormai ex proprietario. Nuova era significa cambiamenti. Dal comparto dirigenziale all’allenatore, la Sampdoria si prepara a voltare pagina per ripartire dalla Serie B e cercare subito la risalita in Serie A. Con o senza Fabio Quagliarella? Questa è una delle domande più frequenti dalle parti di Corte Lambruschini, anche…

Continua a leggere

La Sampdoria non ha pagato per tempo gli stipendi e dovrebbe prendere quattro punti di penalizzazione: Radrizzani lavora per lo sconto La Sampdoria è salva. Non ci saranno la liquidazione giudiziale né il fallimento, ma, intanto rimane la possibilità di iniziare la prossima stagione in Serie B con quattro punti di penalizzazione. E, considerando quanto sono esigui i distacchi, soprattutto in zona playoff, potrebbe essere un handicap importante. I blucerchiati, infatti, non sono riusciti a saldare per tempo gli stipendi di gennaio, febbraio e marzo, per un ammontare totale di 13,5 milioni. Si è scelto, infatti, con l’anticipo del paracadute e i soldi di…

Continua a leggere

Andrea Radrizzani starebbe pensando al ritorno di Fabio Paratici come direttore generale della Sampdoria: non è l’unico ruolo da definire… L’accordo con Massimo Ferrero c’è e ora Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi, in attesa del closing di settembre, dovranno iniziare a lavorare sull’organigramma della Sampdoria. Destinato, dunque, a cambiare in modo radicale. I due dovranno nominare un direttore sportivo, ma non solo. Ci sono da scegliere il direttore generale, l’amministratore delegato, l’allenatore e una figura che stia a fianco del Cda nel periodo di transizione fino al closing. Settimana prossima ci sarà un incontro con Mattia Baldini, attuale ds, ma si stanno già portando avanti altri discorsi. Sampdoria, Paratici squalificato: ma con…

Continua a leggere

Il destino della Sampdoria è cambiato in nove giorni: tanti ne sono passati dall’accelerata alla cessione al duo Manfredi-Radrizzani I nove giorni che hanno cambiato il destino della Sampdoria. Potrebbe essere il titolo di un film, ma è quello che è successo alla società blucerchiata, salvata dal fallimento grazie all’operazione-lampo condotta da Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani per acquistarla e impedire che si procedesse con la liquidazione giudiziale. La corsa di Radrizzani e Manfredi era iniziata a metà maggio, nel weekend di Sampdoria-Empoli. Poi, mentre i blucerchiati affrontavano il Milan a San Siro, da Londra Radrizzani aveva parlato dell’incontro con il sindaco di Genova Marco Bucci per lo…

Continua a leggere

Con la cessione, la Sampdoria è finalmente uscita dal trust Rosan: Gianluca Vidal ha affermato che la Holding Max dovrà  cambiare le istruzioni Sono giorni di grandi cambiamenti in casa Sampdoria. Nella serata di martedì 30 maggio è stato approvato l’aumento di capitale e il conseguente inizio del passaggio di consegne da Massimo Ferrero alla cordata composta dalla Gestio Capital di Matteo Manfredi e dalla Aser Group  di Andrea Radrizzani. Il closing definitivo dovrebbe arrivare a settembre, una volta che saranno definiti gli accordi con i creditori. Con l’aumento di capitale Manfredi e Radrizzani rileveranno a tutti gli effetti il 99,6% delle azioni della Sampdoria in possesso della Sport Spettacolo Holding, la…

Continua a leggere

Il passo per la cessione della Sampdoria è avvenuto: il closing definitivo del passaggio a Radrizzani e Manfredi avverrà, però, solo a settembre Il primo e decisivo passo per cedere e salvare la Sampdoria è stato compiuto. Ma il lavoro delle componenti, a cominciare proprio da Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi, è appena cominciato e si prospetta ancora lungo. L’aumento di capitale è stato votato, ma adesso i due imprenditori dovranno procedere verso il closing. Il lavoro, come afferma Il Secolo XIX, è tantissimo. Il vero e proprio closing dell’operazione di cessione della Sampdoria potrà arrivare solo quando sarà omologato da parte del Tribunale di Genova il…

Continua a leggere

Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi sono riusciti a finalizzare la cessione della Sampdoria in nove giorni: i due sono orgogliosi e pronti per il nuovo ciclo Sono stati nove giorni di fuoco. Tanti ne sono passati dall’accelerata di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi alla definizione della trattativa per diventare i nuovi proprietari della Sampdoria. Un tempo esiguo se si pensa all’importanza della questione, ma in cui i due imprenditori hanno fatto il massimo per giungere a un accordo con Massimo Ferrero. La corsa di Manfredi e Radrizzani era iniziata prima, ma è dal 20 maggio che i due sono usciti allo scoperto, affermando di aver incontrato…

Continua a leggere

Il passo più grande per la cessione della Sampdoria è stato compiuto, ma il lavoro è appena iniziato: incontro a Milano tra Manfredi, Ferrero e Vidal La giornata di martedì 30 maggio è stata fondamentale per il futuro della Sampdoria. Dopo un’estenuante trattativa, è stato raggiunto un accordo tra la cordata composta da Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi e Massimo Ferrero per il passaggio di proprietà. Un momento storico per il club blucerchiato che, così, ha potuto garantirsi la salvezza dalla Serie D e ha scongiurato possibili ipotesi di fallimento. Il lavoro, però, dei due imprenditori è appena all’inizio e proseguirà con tempi serrati e con diverse scadenze…

Continua a leggere

La cessione della Sampdoria è ufficiale: la storia di Matteo Manfredi, dall’esercito alla fondazione – nel 2012 – della Gestio Capital La Sampdoria ha cambiato proprietà. Nella tarda serata di martedì 30 maggio è arrivato il comunicato del passaggio da Massimo Ferrero alla cordata composta da Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. La figura del primo è stata più volte raccontata, mentre il secondo è rimasto un po’ più nell’ombra. Manfredi, al termine dell’estenuante trattativa, ha dichiarato di non aver ancora preso pienamente coscienza di quanto accaduto. Ma che lui e Radrizzani hanno voglia di riportare in alto la Sampdoria, con cui inizieranno il cammino dalla Serie B. Con…

Continua a leggere