Autore: Matteo Palmisano

Le condizioni degli infortunati della Sampdoria: Leonardo Benedetti potrebbe rientrare a novembre, Fabio Depaoli e Pedrola accelerano per Pirlo La sosta servirà alla Sampdoria per monitorare anche le condizioni dei calciatori infortunati. La ripresa a Bogliasco, prevista per il pomeriggio di oggi (martedì 10 ottobre, ndr), è importante per capire a che punto sono i lungodegenti Fabio Depaoli, Estanis Pedrola e Leonardo Benedetti, che si è operato al ginocchio a metà settembre. Per il centrocampista classe 2000 la diagnosi era di circa due mesi di stop per il pieno recupero. Due mesi che “scadranno” al termine della sosta di novembre, dopo la qual potrebbe, quindi, tornare a…

Continua a leggere

Il bilancio della Sampdoria al 31 dicembre 2022 ha ricevuto l’ok di Deloitte e Covisoc: diversi avvocati al fianco di Radrizzani e Manfredi Nei giorni scorsi sono stati mossi alcune perplessità sul bilancio della Sampdoria e sul passaggio di proprietà ai due investitori Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi, che hanno portato avanti l’operazione di salvataggio del club. Operazione che, con l’omologa del piano di ristrutturazione, porterà al closing definitivo. La società è tranquilla circa l’iter seguito e supervisionato dal Tribunale di Genova, anche riguardo al bilancio chiuso al 31 dicembre 2022. Il quale, come riporta Il Secolo XIX, ha avuto l’approvazione della società di revisione Deloitte, della Covisoc e di Cristiano Cerchiai, che ha…

Continua a leggere

Marcello Pollio ha difeso la Sampdoria dalle accuse mosse da Il Fatto Quotidiano verso la società blucerchiata e verso la Federazione sulla cessione In questi giorni la Sampdoria e la Figc sono finite sotto accusa per l’iscrizione dei blucerchiati al campionato di Serie B di questa stagione, la 2023/24. Le accuse, mosse da Paolo Ziliani su Il Fatto Quotidiano, riguardano in particolare il presidente Gabriele Gravina e il pagamento dei debiti del club blucerchiato. Il quale ha ottenuto lo stralcio del 65% da parte dell’Agenzia delle Entrate del debito di 49,1 milioni, di cui pagherà 17,7 milioni i un’unica soluzione a fine 2043. Ziliani, poi, accusava anche la Sampdoria di…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, con l’omologa definitiva del piano di ristrutturazione del debito, la Sampdoria potrà tornare a fare mercato: a gennaio i rinforzi? Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi aspettano l’omologa del piano di ristrutturazione del debito da parte del Tribunale di Genova. L’attesa per la Sampdoria potrebbe finire a breve, forse già in questa settimana, con il via libera che porterà i debiti da 200 milioni a 80.  Inizierà, dunque, una nuova fase per gli azionisti, che dovranno completare l’aumento di capitale con l’ultima tranche da nove milioni e liquidare, così, ulteriormente le quote di proprietà di Massimo Ferrero. Potendo, come riporta Tuttosport, operare sul calciomercato di gennaio. Di questi tempi non…

Continua a leggere

Gli errori di mercato sono costati molto caro alla Sampdoria in questi anni: da Murillo a Torregrossa, spese per 50 milioni e perdite importanti I numeri del bilancio della Sampdoria del 2022 sono molto pesanti. I blucerchiati, nell’ultimo biennio, hanno chiuso con una perdita complessiva di ben 61 milioni: tanti, troppi per una squadra come quella blucerchiata che non ha certo il fatturato delle grandi. E non può permettersi di perdere certe cifre. Ma come si è arrivati a queste perdite? Certamente la mala gestione della proprietà precedente ha influito, così come hanno influito diverse operazioni di mercato totalmente sbagliate e che, come riporta l’edizione genovese…

Continua a leggere

Cessione, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi sono alla ricerca di investitori per la Sampdoria: nessun socio, però, pronto a intervenire al momento La Sampdoria ormai dà per scontato il buon esito dell’omologa del piano di ristrutturazione del debito che chiuderà una pagina nera e complicata della storia blucerchiata. Con questo, finalmente, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi potranno operare con più libertà anche sul mercato di gennaio. Non ci sarà, come scrive l’edizione genovese de La Repubblica, un’immediata disponibilità finanziaria né una possibilità di spesa senza controllo, ma, certamente, sarà un primo, importantissimo passo, verso la rinascita definitiva del club che ha attraversato, nei primi sei mesi…

Continua a leggere

Edoardo Stanchi, coinvolto nelle voci della cessione della Sampdoria, è stato accusato di appropriazione indebita per una truffa ai danni di un 81enne Ci sono guai per Edoardo Stanchi, accusato di appropriazione indebita per dei fatti risalenti all’ottobre del 2018 e che coinvolgono un’anziana donna di 81 anni – all’epoca 76 – che si era affidata al Gruppo Stanchi srl per comprare un appartamento in via Oderisi da Gubbio, versando 185mila euro di deposito infruttifero. La signora non avrebbe più avuto questi soldi, come riportato da Il Messaggero di Roma, indietro e coì Stanchi, ad della società  dichiarata fallita l’11 aprile 2019, è finito a processo. Nella prima…

Continua a leggere

La cessione della Sampdoria ha sollevato molti dubbi: la società è tranquilla, i pagamenti in regola e ci sono chiare differenze con quanto accaduto alla Reggina In questi ultimi giorni sono stati alzati molti dubbi circa il passaggio di proprietà della Sampdoria ai nuovi investitori Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. Dalla società fanno sapere che non ci sono state corsie preferenziali riguardo l’omologa e, soprattutto, riguardo l’iscrizione al campionato di Serie B. La società blucerchiata è assolutamente in regola, come spiega Il Secolo XIX. La Sampdoria si è iscritta al campionato in quanto ha rispettato tutti gli obblighi e i parametri previsti dalle norme della Figc per…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, gli ultimi nove milioni di aumento di capitale saranno versati entro l’omologa del piano di ristrutturazione del debito La manovra di salvataggio della Sampdoria sta arrivando alle battute finali. L’omologa del piano di ristrutturazione del debito, che potrebbe arrivare anche in questa settimana, è l’atto finale che precede il closing definitivo per il passaggio di proprietà ad Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. La conclusione della “parte principale”, definita così dal Secolo XIX, sta per arrivare. E’ fondata, soprattutto, sul prestito obbligazionario convertibile (Poc) di 30 milioni, che potrebbe arrivare a un massimo di 40. La cui emissione – si legge – è stata autorizzata dallo stesso Tribunale di…

Continua a leggere

Cessione Sampdoria, è in arrivo l’omologa del piano di ristrutturazione del debito: la posizione della società verso chi sostiene che ci siano stati favori… L’omologa del piano di ristrutturazione del debito rappresenta un punto di svolta per la Sampdoria. Con l’ok del Tribunale di Genova, che potrebbe arrivare già in questa settimana, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi potranno completare il closing per il passaggio di proprietà definitivo e avere, così, la libertà che non hanno avuto in questi primi mesi. Sul Secolo XIX, poi, filtra la grande serenità della società che risponde, così, alle accuse ricevute nei giorni scorsi da alcuni organi di stampa in…

Continua a leggere