Calcioscommesse, cosa rischiano Fagioli, Tonali e Zaniolo? Il minimo della squalifica è di tre anni, ma può essere ridotta con patteggiamento e collaborazione Nicolò Fagioli, Nicolò Zaniolo e Sandro Tonali. Sono questi, al momento, i nomi coinvolti nella nuova ondata di calcioscommesse che rischia di investire il calcio italiano. Non è, infatti, escluso che possano saltare fuori altri nomi nel corso delle indagini. Intanto, però, al momento, la Procura Federale ha aperto un fascicolo solo su Fagioli. La Gazzetta dello Sport ha provato a rispondere ad alcune domande sui rischi che corrono i tre calciatori. Innanzitutto saranno sicuramente squalificati? La risposta è no:…
Autore: Matteo Palmisano
Le indagini sul calcioscommesse hanno portato all’iscrizione sul registro degli indagati di Zaniolo e Tonali: sospetti sulla malavita organizzata Sta scoppiando qualcosa di grosso nel calcio italiano. Dopo le indagini su Nicolò Fagioli sono emersi particolari riguardanti le scommesse anche per Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo, i cui nomi sono stati fatti, come nel caso del centrocampista della Juventus, da Fabrizio Corona. Come riporta La Gazzetta, però, il calcio e i calciatori sembrano essere marginali in un’inchiesta ancora più ampia da parte della Procura di Torino, che riguarda anche la criminalità organizzata. Titolare dell’inchiesta è Manuela Pedrotta. Da ieri – giovedì 12 ottobre, ndr – sono iscritti al…
Ci sarà anche Francesca Mantovani a omaggiare papà Paolo nel trentennale della scomparsa: presente anche per lo storico ultrà della Sampdoria Bek In occasione del trentennale della scomparsa di Paolo Mantovani, che ricorre il 14 ottobre, i tifosi della Sampdoria, come ogni anno, si troveranno a Bogliasco, alle 10:00, per poi recarsi insieme al cimitero, a rendere omaggio alla tomba dello storico presidente. E, questa volta, ci sarà anche la figlia Francesca. La primogenita di Paolo, sempre al fianco del padre e tifosa blucerchiata doc, ha parlato con entusiasmo dei tifosi della Sampdoria. Da La Sud a Bek, di cui conserva ancora i messaggi sul ritrovo: Gli Ultras lo hanno sempre fatto, penso…
Francesca Mantovani ha parlato del docu-film “La Bella Stagione”, voluto fortemente da Luca Vialli, che narra lo storico scudetto della Sampdoria Sono giorni di ricordo in casa Sampdoria per il trentennale della morte dello storico presidente Paolo Mantovani, l’uomo che ha scritto per sempre il suo nome nella storia del club blucerchiato. E, proprio in questi giorni, viene presentato a Bilbao il docu-film “La Bella Stagione” sullo scudetto del 1991. A Il Secolo XIX, Francesca Mantovani, figlia di Paolo e grandissima tifosa della Sampdoria, ha ricordato ancora quella stagione magica. Una stagione in cui, semplicemente, i blucerchiati erano più forti di tutti. Anche grazie a collaboratori come il…
Francesca Mantovani parla del momento della Sampdoria e afferma che, comunque, sta ancora festeggiando l’arrivo della nuova proprietà al posto di Ferrero Il 14 ottobre 1993 si è spento Paolo Mantovani, il più grande presidente che la Sampdoria abbia mai avuto. Con lui si è vissuta l’epoca d’oro del club blucerchiato, un’epoca che, forse non tornerà più. La speranza, però, è che il nuovo corso di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi possa, in qualche modo, riavvicinare i blucerchiati a quei valori. Valori che ora sono incarnati da Francesca Mantovani, figlia di Paolo, e grandissima tifosa della Sampdoria che, a Il Secolo XIX, ha parlato proprio della nuova società. Anche…
Nicolò Fagioli potrebbe rischiare almeno tre anni di squalifica per il calcioscommesse: diversa, invece, la posizione della Juventus Nicolò Fagioli rischia tanto, tantissimo. Ed è tutto descritto nell’articolo 24, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva della Figc che descrive il divieto per i tesserati di scommettere su eventi di Figc, Fifa e Uefa. In particolare: Ai soggetti dell’ordinamento federale, ai dirigenti, ai soci e ai tesserati delle società appartenenti al settore professionistico è fatto divieto di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, anche presso i soggetti autorizzati a riceverle, che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati…
Riccardo Pecini, ex Responsabile Scouting della Sampdoria, ha fondato la “Scuoting Department” per rivoluzionare il mondo dell’osservazione di talenti Riccardo Pecini ha sempre avuto un grande fiuto per i calciatori. Lo sa bene la Sampdoria, che lo ha avuto come Responsabile Scouting dal 2009 al 2011, 2014 al 2018 e dal 2019 al 2012 e come Coordinatore del settore giovanile dal 2014 al 2018. Il curriculum è ampio, dal Tottenham, al Milan, passando per Monaco, Empoli e Spezia. Dopo l’ultima avventura – finita male – come Direttore Generale, Pecini ha dato vita a una rivoluzione nel mondo dello scouting. Non più un’area scouting che…
Prosegue il recupero di Leonardo Benedetti dopo l’intervento al ginocchio di settembre: il centrocampista della Sampdoria ha messo una partita nel mirino… Il ritorno di Leonardo Benedetti alla Sampdoria non sta andando certo come il centrocampista si sarebbe aspettato. Dopo aver giocato da titolare contro Sudtirol e Ternana, il classe 2000 si è dovuto fermare per i problemi al ginocchio che aveva iniziato a dargli fastidio al termine della scorsa stagione. Dopo due settimane di terapie conservative, poi, la decisione di operarsi con un intervento di pulizia che ha rimosso la cisti meniscale. Non un intervento invasivo, per fortuna, con Benedetti, che è stato operato lo scorso 15 settembre a…
Dopo aver giocato quattro partite su cinque da titolare, Antonino La Gumina è sparito dai radar della Sampdoria: i numeri, però, sono dalla parte dell’attaccante Da quando è tornato a disposizione, contro il Parma, Sebastiano Esposito è stato scelto da Andrea Pirlo come titolare al centro dell’attacco della Sampdoria per tre volte. Una nel 4-3-3 – contro il Catanzaro – e altre due in coppia con Fabio Borini, senza mai trovare il goal. Goal che, invece, ha trovato in due occasioni Antonino La Gumina, titolare in quattro delle prime cinque partite – in panchina solo con il Venezia – e poi, d’improvviso, sparito dai radar di Pirlo. I rientri di…
Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi aspettano l’omologa del piano di ristrutturazione del debito della Sampdoria: l’attesa sta per terminare In campo la Sampdoria deve cercare di riscattarsi dopo il pessimo avvio di campionato, che la vede penultima nella classifica di Serie B. La preparazione della stagione non è stata affatto semplice per i blucerchiati, con i problemi societari che hanno, inevitabilmente, condizionato il calciomercato. Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi non hanno raccolto una situazione semplice, dati i bilanci in rosso e i debiti lasciati dalla gestione precedente. I due imprenditori hanno lavorato con i creditori e ora sono in attesa dell’omologa del piano di ristrutturazione del debito. A…