Estanis Pedrola sta lavorando per rientrare dopo la ricaduta in Sampdoria-Cosenza: la data potrebbe essere quella del 3 dicembre, a Brescia La Sampdoria ha trovato la quadra e un ottimo equilibrio a partire dalla trasferta di Ascoli. Da quel momento sono arrivati dieci punti in cinque partite, con una media che proietterebbe la squadra – a fine stagione – in zona playoff. Tutto senza quello che, per le prime sette partite, era stato il migliore in assoluto: Estanis Pedrola. L’ala spagnola classe 2003 è arrivato in estate dal Barcellona in prestito con obbligo di riscatto a tre milioni, scattato alla decima presenza, quella con il Cosenza, che, al momento, è…
Autore: Matteo Palmisano
La Sampdoria in questo avvio di stagione ha avuto a che fare con molti infortuni: una delle concause potrebbe essere il campo del Mugnaini In questi primi mesi della gestione di Andrea Pirlo la Sampdoria ha avuto diversi problemi con gli infortuni, dovendo giocare spesso in situazioni di emergenza. Alcuni giocatori, come Andrea Conti, Matteo Ricci, Manuel De Luca, Ronaldo Vieira, Sebastiano Esposito e Stefano Girelli hanno problemi pregressi, altri sono rimasti infortunati in questa stagione. La Sampdoria ha perso Nicola Murru ed Estanis Pedrola per oltre un mese e ha dovuto e dovrà fare i conti con le operazioni di Leonardo Benedetti, verso il recupero, e di Alex Ferrari, che ha rimediato la lesione…
La Sampdoria guida la classifica degli ingaggi in Serie B: l’anno scorso il Genoa è costato tre milioni e mezzo in più, mentre Cagliari e Frosinone… La Sampdoria è quattordicesima in Serie B e, con 13 punti, è a 16 lunghezze dal Parma, primo in classifica. I blucerchiati, però, dominano nettamente nella classifica degli stipendi, con un monte ingaggi di 27.410.377 euro, con a seconda – proprio il Parma – a 23.175.510 euro. Spesa maggiore significa promozione? Non sempre. Nella scorsa stagione, infatti, le tre squadre promosse in Serie A – Genoa, Cagliari e Frosinone non erano le prime tre per monte ingaggi. Solo le due rossoblù occupavano posizioni di vertice, mentre i…
Leonardo Benedetti sta lavorando all’Isokinetic di Bologna, ma è pronto a tornare a Bogliasco a disposizione della Sampdoria e di Andrea Pirlo In questi primi tre mesi di stagione alla Sampdoria è mancato Leonardo Benedetti. Il centrocampista classe 2000 era un giocatore su cui Andrea Pirlo contava molto, tanto da farlo partire titolare sia con il Sudtirol in Coppa Italia che alla prima di campionato contro la Ternana. Che rimane, però, l’ultima gara giocata. Il problema al ginocchio, trascinato dall’anno scorso, quando giocava in prestito al Bari, lo ha portato prima alla terapia conservativa e poi, a metà settembre, a operarsi per rimuovere la cisti meniscale che gli…
Nicola Murru si sottoporrà alla risonanza che determinerà se potrà esserci alla ripresa del campionato nel derby tra Sampdoria e Spezia La Sampdoria, dopo due giorni e mezzo di riposo, torna ad allenarsi a Bogliasco nel pomeriggio di martedì 14 novembre. I blucerchiati torneranno agli ordini di Andrea Pirlo quasi al completo, fatta eccezione per i tre giocatori convocati in Nazionale, Daniele Ghilardi, Petar Stojanovic e Filip Stankovic. In questa sosta, poi, Pirlo spera di recuperare almeno due infortunati. Uno di questi è Nicola Murru, che, proprio nella scorsa sosta, aveva rimediato una lesione distrattiva al bicipite femorale che lo ha costretto a saltare le partite contro Cosenza, Sudtirol, Salernitana,…
Radrizzani e Manfredi sono dovuti intervenire con delle fideiussioni per coprire l’eccedenza del salary cap della Sampdoria imposto dalla Serie B La politica di revisione estiva non è bastata alla Sampdoria per rientrare nel salary cap imposto dalla Serie B. I blucerchiati, infatti, spendono più dei 24 milioni imposti dalla Lega Serie B ai club appena retrocessi, quindi anche a Spezia e Cremonese, che, però, sono riuscite a rientrare in questi parametri. La squadra genovese spende 27.410.377 euro di stipendi e, per essere in linea con quanto chiesto dalla Serie B, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi, come riporta Il Secolo XIX, hanno dovuto intervenire con delle fideiussioni, coprendo così l’eccedenza di tre milioni di…
In estate la Sampdoria ha abbassato il monte ingaggi, ma l’opera non è ancora del tutto completata: nel calciomercato di gennaio servirà un ulteriore taglio agli stipendi Nel mercato estivo la Sampdoria ha attuato un cospicuo taglio del monte-ingaggi. I blucerchiati, arrivando dalla Serie A, avevano degli stipendi decisamente troppo alti e hanno dovuto provvedere con delle cessioni o, come nei casi di Jeison Murillo e Filip Djuricic direttamente con delle rescissioni contrattuali. Hanno lasciato Bogliasco calciatori importanti come Wladimiro Falcone, Emil Audero, Manolo Gabbiadini, Bartosz Bereszynski e, a gennaio del 2023, anche Ciccio Caputo e Omar Colley. Il tutto nell’ottica di una politica di ridimensionamento che, però, non è ancora sufficiente e…
La Sampdoria è la squadra che spende di più in Serie B per gli stipendi: i blucerchiati guidano la classifica del monte-ingaggi davanti al Parma La Sampdoria è ben lontana dalla vetta della Serie B, ma c’è una classifica in cui primeggia, anche in modo netto: quella degli ingaggi. Nonostante, infatti, la “spending review” estiva, i blucerchiati sono la squadra più costosa del campionato e, al momento, non stanno rendendo come tale, esseno al 14° posto in campionato. La cifra totale, riportata da Il Secolo XIX, dice che la Sampdoria ha un monte ingaggi lordo di 27.410.377 euro, bonus esclusi. Questa cifra, infatti, riguarda soltanto i costi fissi,…
Enrico Nicolini ha analizzato pregi e difetti di Daniele Ghilardi e Sebastiano Esposito, due giovani della Sampdoria con ampi margini di miglioramento La Sampdoria in questa stagione ha puntato moltissimo su Daniele Ghilardi, difensore centrale classe 2003 che ha giocato tutte le 13 partite di campionato, di cui le ultime 11 stando in campo per tutti i novanta minuti. Ha commesso qualche errore in queste gare, che Enrico Nicolini, a Telenord, ha provato a spiegare. Il problema di Daniele Ghilardi, dovuto probabilmente alla giovane età e alla poca esperienza, è l’eccessiva irruenza negli interventi che, dentro l’area, può essere – ed è stata – molto pericolosa, come contro…
Enrico Nicolini ha parlato del problema della Sampdoria a inizio stagione, un problema di poca mentalità per affrontare la Serie B La vittoria della Sampdoria contro il Modena ha rilanciato anche le ambizioni dei blucerchiati, che si trovano a sei punti dalla zona playoff, con l’utimo posto valido occupato dal Cittadella, che ha 19 punti. Enrico Nicolini, a Telenord, ha commentato il successo sul Modena e ha anche spiegato cosa – secondo lui – non abbia funzionato nei primi mesi di questa stagione. Con la Sampdoria che ha faticato a calarsi nella giusta mentalità per affrontare un campionato molto difficile come quello della Serie B: Dobbiamo entrare nella mentalità delle…